Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Vecchio 29-04-2009, 13:04   #21
slreef
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 187
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in ogni caso se dovessi comprare l'idrossido di calcio in che quantità dovrei usarne?..cioè quanti grammi per ogni litro di acqua?
slreef non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-04-2009, 13:04   #22
slreef
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 187
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in ogni caso se dovessi comprare l'idrossido di calcio in che quantità dovrei usarne?..cioè quanti grammi per ogni litro di acqua?
slreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 14:17   #23
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
apposto con i rabbocchi in che senso?..l'acqua per i rabbocchi è priva di inquinanti e la salinità a 1.023

una cosa ti volevo chiedere ma l'acqua che usi per i rabbocchi è salata?
perchè se fosse così ti conviene levarla subito e sosituirla con solo dolce.
per le coralline il prodotto migliore è il purpleup, in poco tempo ti si riempe il nano di coralline, occhio però hai picchi di calcio.
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 14:17   #24
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
apposto con i rabbocchi in che senso?..l'acqua per i rabbocchi è priva di inquinanti e la salinità a 1.023

una cosa ti volevo chiedere ma l'acqua che usi per i rabbocchi è salata?
perchè se fosse così ti conviene levarla subito e sosituirla con solo dolce.
per le coralline il prodotto migliore è il purpleup, in poco tempo ti si riempe il nano di coralline, occhio però hai picchi di calcio.
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 15:03   #25
slreef
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 187
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ovviamente per i rabbocchi uso acqua d osmosi o distillata e senza inquinanti..cmq grazie per il consiglio
slreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 15:03   #26
slreef
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: catania
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 187
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ovviamente per i rabbocchi uso acqua d osmosi o distillata e senza inquinanti..cmq grazie per il consiglio
slreef non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 15:10   #27
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si avevo capito che usavi l'acqua di osmosi (quella distillata non va bene), ma volevo capire se sali anche quella per il rabbocco.
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 15:10   #28
genova74@alice.it
Discus
 
Registrato: Feb 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.251
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si avevo capito che usavi l'acqua di osmosi (quella distillata non va bene), ma volevo capire se sali anche quella per il rabbocco.
genova74@alice.it non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 17:01   #29
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
slreef, la kalk ti può aiutare sia a tener su sia il pH che il calcio, nonchè ti servirebbe pure per tenere un po' sotto controllo i fosfati. il problema è che in una vasca piccola e senza una sonda fissa per la misurazione del pH è un po' un terno al lotto. tieni conto che esce a 12,4 di pH e mi pare 900 di calcio, per cui, valuta te se vuoi correre il rischio
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2009, 17:01   #30
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
slreef, la kalk ti può aiutare sia a tener su sia il pH che il calcio, nonchè ti servirebbe pure per tenere un po' sotto controllo i fosfati. il problema è che in una vasca piccola e senza una sonda fissa per la misurazione del pH è un po' un terno al lotto. tieni conto che esce a 12,4 di pH e mi pare 900 di calcio, per cui, valuta te se vuoi correre il rischio
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acqua , alghe , calcarea
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18231 seconds with 12 queries