Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 05-04-2009, 19:36   #1
luselema
Utente disattivato
 
Registrato: Dec 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora, vedo di rispondere a tutti:
1) fosfati :tolto sacchetto fosfati, ok paolo
2) piante: posso comperare le piante su qualche buon sito internet (anche i pesci all'occorrenza?) talvolta acquistare in negozio è un salasso, ci chiedevamo con il consorte se c'erano altri sistemi più "economici" dei negozi ma naturalmente validi...

3) morti e feriti: avevo messo nel mio profilo l'esatto racconto di morti e feriti da dicembre scrivendo anche che degli amici ci avevano detto che avevamo una buona statistica in quanto normalmente il 50% dei pesci gli era morto (in 20 anni di 3 acquari) entro i primi 3 mesi. Ad ogni modo, sono morti 2 dei primi 4 scalari e ne abbiamo ripresi 2 successivamente; i neon e i cardinali erano di più inizialmente ma effettivamente ne sono morti parecchi.
4) alimentazione : quanto al mangiare dei dischi aiutatemi a questo punto a fare una tabella per mamma che rimane a dargli da mangiare: due cucchiaini di d 50 plus al giorno in una volta sola non bastano per due con 20 gocce di vitamine? quante volte debbono mangiare e quanto? per gli altri va bene il protocollo di pasti che ho scritto sopra nel mio primo post?
5) sintomi e comportamento dischi superstiti: oggi il marlboro si è messo dietro a foglie e rocce e ad un punto ha fatto dei movimenti un pò nervosi e a scatto come aveva fatto quello morto, ma magari non è nulla. nessuno dei due si sfrega contro piante o rocce come quello morto, il pidgeon a mio avviso è schiarito, nuota spesso come lo vedete nelle foto a testa in giù, tende a stare anche in posizione in alto nell'acquario sul retro, fermo, o avanti vicino al filtro interno sulla destra, fermo a testa in giù, ad ogni modo si muove e mangia molto poco; il marlboro si muove di più ma non tantissimo però è sicuramente più vispo dell'altro. non ha segni particolari sulla pelle. non è cresciuto da gennaio, mentre l'altro direi che forse è anche dimagrito; comunque nessuno dei due è mai stato molto vispo, ad esempio gli scalari sono molto più mobili ed interagiscono con gli altri e fra di loro di più. quel che posso dire è che se uno dei due dischi è dominante è sicuramente il marlboro che ogni tanto vedo aggressivo con l'altro, lo spinge in un angolo quando va a mangiare e tende a cacciarlo via. non ho mai visto quando fanno la cacca quindi debbo dire che non so se la fanno regolarmente...
6) petitella: che cos'è? non l'ho menzionata perché non so cosa sia
7) pesce neon con occhio gonfio: che debbo fare per lui? può contagiare gli altri?
8) co2/ ph : il ph è così a 7,5 da mesi, da quando abbiamo iniziato ad usare l'acqua osmotica (prima era a 8) e la somministrazione di co2 non sembra avere avuto alcun effetto. allora per il momento spengo la co2 del tutto poi aspetto vostri consigli per sapere quando rimetterla in funzione.
Grazie sempre e buona serata a tutti!
(mi sono stampata le vostre istruzioni che conserverò preziosamente con la guida dell'acquario!!!)
luselema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 19:45   #2
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
Quote:
2) piante: posso comperare le piante su qualche buon sito internet (anche i pesci all'occorrenza?) talvolta acquistare in negozio è un salasso, ci chiedevamo con il consorte se c'erano altri sistemi più "economici" dei negozi ma naturalmente validi...
certo!vai sulla sezione "mercatino" di questo forum,le piante te le regalano!

cavolo...non sai di cosa ti siano morti quasi 40 tra neon e cardinali?sintomi ecc..?

per l'alimentazione dei discus dovresti chiedere nella sezione adatta, solitamente gli estimatori li alimentano più volte al giorno con cibi molto proteici come il pastone di cuore di bue.

come sono le feci dei dischi superstiti?

ops, scusa! petitella georgiae è quel pesciolino grigio con la coda a bande nere e bianche e una "mascherina" rossa sul muso che intravedo in una foto.
il neon da quanto tempo ha un occhio gonfio (esoftalmo)?
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 19:51   #3
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
siccome non c'ho niente da fare...

questa è la tua foto dove si vede una petitella:


e qui puoi trovare info per il neon malato:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90894
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-2009, 22:14   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
luselema, comunque in genere l'abbinamento scalari e discus è sconsigliato: vi siete accorti anche voi come i primi siano più scattanti e veloci dei secondi, ma è nella loro natura; già l'ambientamento dei discus è più lento e all'inizio sono spesso inappetenti, sovente gli scalari si accaparrano il cibo che dovrebbe andare ai dischetti, che rimangono quindi senza pappa.
Siete certi che tutti si alimentino regolarmente?
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 09:16   #5
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sintomi e comportamento dischi superstiti
Guarda se respirano con entrambe le branchie o se respirano con una sola...

Per le piante, il mercatino è il posto migliore
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 10:00   #6
luselema
Utente disattivato
 
Registrato: Dec 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 61
Messaggi: 54
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aredhel, :
grazie per i consigli: 1) mi sono guardata la scheda di andrea sassi su aqua portal, quello malato con l'occhio di fuori non è il neon come credevo ma un cardinale. invece gli altri pesci che credevo fossero neon somigliano molto alla scheda che ho trovato su internet cercando la petitella georgiae. sono quelli di cui avevamo preso 20 pesci e di cui vedo oggi solo 8 superstiti (premetto però che non abbiamo mai trovato i corpi, ci hanno detto che non è facile trovarli e che potremmo non trovarli mai dato che forse sono stati assorbiti dai filtri... Ad ogni modo attendo conferma per sapere se cambiare il profilo e inserire che ho 8 petitelle e non 8 neon. magari oggi se riesco cerco di fare un'altra foto da vicino (hanno effettivamente il muso rosso e la coda a puntini bianchi e neri) 2) il cardinale ha l'occhio gonfio da circa 4 giorni, sto pensando di isolarlo in una bacinella e di dargli mezza pasticca di metronidazolo per due giorni, non so come procurarmi il blu di metilene. faccio bene?
3) bettina.s, è vero gli scalari sono più scattanti e tendono a mangiare prima degli altri, in effetti gli do da mangiare da una parte dell'acquario e contemporaneamente dall'altra parte verso il cibo per i discus, ma ho notato che i discus mangiano comunque dopo tutti gli altri pesci. mi sembra che il marlboro mangi abbastanza, il pidgeon non saprei, aspetta sempre che non ci sia nessuno a mangiare per provare a spiluccare un pò qualcosa.
4) non sono mai riuscita a vedere le feci dei pesci
5) Paolo Piccinelli, respirano con entrambe le branchie ma il marlboro ha una respirazione accelerata rispetto al pidgeon.
luselema non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 10:12   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
4) non sono mai riuscita a vedere le feci dei pesci
Questa è buona cosa... significa che si staccano subito appena prodotte e quindi non dovrebbero essere filamentose.

Quote:
respirano con entrambe le branchie ma il marlboro ha una respirazione accelerata rispetto al pidgeon.
sospetto parassti alle branchie... chiedi nelle sezioni specifiche
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2009, 11:22   #8
Aredhel
Discus
 
Registrato: Feb 2007
Città: Belluno\Trento
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 38
Messaggi: 2.485
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Aredhel

Annunci Mercatino: 0
luselema, figurati!
allora, ti dico di cosa sono sicura -che è già un buon punto-:il pesciolino in questione NON è un neon! è o una petitella o un hemigrammus bleheri, sono praticamente identici, io li ho avuti ma non sono mai riuscita a distinguerli, nonostante tutti i disegni trovati su internet. se ci vuoi provare, dai un occhio qua: http://www.vergari.com/acqua/pesci/c...starossa_Carey
altrimenti posta una foto, ti sapranno aiutare!
Quote:
2) il cardinale ha l'occhio gonfio da circa 4 giorni, sto pensando di isolarlo in una bacinella e di dargli mezza pasticca di metronidazolo per due giorni, non so come procurarmi il blu di metilene. faccio bene?
ad isolarlo probabilmente sì, non conosco il medicinale da te citato ma il blu di metilene credo tu lo possa trovare facilmente in farmacia se già non si trova più nei negozi di acquariologia! -28d#
al massimo prova ad aprire un topic in "malattie e parassiti"
__________________
La primavera parte: \ yuku haru wa
pianto tra gli uccelli e lacrime \ tori naki uo no
negli occhi dei pesci \ me wa namida
Basho
Aredhel non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
novembre
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18288 seconds with 13 queries