Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Vecchio 04-04-2009, 23:32   #21
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Linneo, grazie per la tua consulenza!
La situazione pur essendo migliorata non mi convince...ho fatto qualche prova e ho visto, come letto qui da qualche parte,che queste alghe soffrono tantissimo trattamenti localizzati con H2O2....ma non la vedo come una soluzione al problema.
Purtroppo nessuno mi ha dato indicazioni in base hai dati che avevo postato magari indicandomi eventuali errori che ho commesso o sto commettendo.

Domani mi appresto al cambio d'acqua del 20%.....diciamo sui 30 litri. Questa volta lo farò con sola acqua RO addizionata dei sali che ho comperato oggi (Amazonas Salt della SGH). Dopo di chè pensavo di fertilizzare nuovamente con una dose ridotta di "linfa d'oro".....poi non saprei che fare....magari un po di pulizia rimuovendo le foglie più brutte!

Oggi oltre ad una coppia di Cacatuoides ho piantato anche 2 vasetti di ECHINODORUS MAGDALENENSIS...e rimosso parte della Cabomba che devo dire non mi entusiasma gran chè!

Queste COMPSOPOGON comunque mi sembrano degli ossi duri....mah.....speriamo bene.....suggerimenti e/o consigli sono sempre ben accetti eh!

ciao e scusate....
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-04-2009, 23:32   #22
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Linneo, grazie per la tua consulenza!
La situazione pur essendo migliorata non mi convince...ho fatto qualche prova e ho visto, come letto qui da qualche parte,che queste alghe soffrono tantissimo trattamenti localizzati con H2O2....ma non la vedo come una soluzione al problema.
Purtroppo nessuno mi ha dato indicazioni in base hai dati che avevo postato magari indicandomi eventuali errori che ho commesso o sto commettendo.

Domani mi appresto al cambio d'acqua del 20%.....diciamo sui 30 litri. Questa volta lo farò con sola acqua RO addizionata dei sali che ho comperato oggi (Amazonas Salt della SGH). Dopo di chè pensavo di fertilizzare nuovamente con una dose ridotta di "linfa d'oro".....poi non saprei che fare....magari un po di pulizia rimuovendo le foglie più brutte!

Oggi oltre ad una coppia di Cacatuoides ho piantato anche 2 vasetti di ECHINODORUS MAGDALENENSIS...e rimosso parte della Cabomba che devo dire non mi entusiasma gran chè!

Queste COMPSOPOGON comunque mi sembrano degli ossi duri....mah.....speriamo bene.....suggerimenti e/o consigli sono sempre ben accetti eh!

ciao e scusate....
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 22:05   #23
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma nessuno che sappia darmi un indicazione in base ai dati che ho postato?
Al momento le alghe tipo quelle nella foto sulle althernanthera sono state ridotte notevolmente dalle lumache. Noto un lieve aumento di quelle visivamente tendenti al "nero" (probabili Compsopogon) stanno avanzando soprattutto nei vari "bordi foglia" delle varie specie!
I valori dell'acqua sono simili a quelli scritti nel primo post. Per la gestione in questo momento di alghe penso di orientarmi a cambi SETTIMANALI di 25Litri di acqua RO+Sali Amazonas Salt. Continuo a fertilizzare con Linfa d'oro una volta a settimana...per ora faccio dosaggio di 1/3 di quello consigliato!
Le piante crescono....altre alternanthera stanno arrivando al pelo dell'acqua.
Il fotoperiodo è di 8 ore coi soliti 90W T5 (1 Nature 4100 Kelvin e 1 Day 9000 Kelvin)! Volendo la Juwel ha in catalogo un T5 45W chiamato "color" a 6800 Kelvin.....dite che sarebbe meglio sostituirlo a uno dei due che ho in dotazione? Potrebbe essere utile contro questo tipo di alghe? E magari favorire le piante?

Avete qualche suggerimento da darmi sul come vi muovereste voi nella mia situazione, che non è ancora gravissima, ma potrebbe diventarlo se non metto in atto subito determinati accorgimenti. Faccio qualche errore grossolano di cui non mi sono accorto?

Su...non fatemi sentire solo...ho letto di tutto ma un piccolo confronto in base ai miei dati mi sarebbe sicuramente di grande aiuto.

Ciao
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2009, 22:05   #24
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ma nessuno che sappia darmi un indicazione in base ai dati che ho postato?
Al momento le alghe tipo quelle nella foto sulle althernanthera sono state ridotte notevolmente dalle lumache. Noto un lieve aumento di quelle visivamente tendenti al "nero" (probabili Compsopogon) stanno avanzando soprattutto nei vari "bordi foglia" delle varie specie!
I valori dell'acqua sono simili a quelli scritti nel primo post. Per la gestione in questo momento di alghe penso di orientarmi a cambi SETTIMANALI di 25Litri di acqua RO+Sali Amazonas Salt. Continuo a fertilizzare con Linfa d'oro una volta a settimana...per ora faccio dosaggio di 1/3 di quello consigliato!
Le piante crescono....altre alternanthera stanno arrivando al pelo dell'acqua.
Il fotoperiodo è di 8 ore coi soliti 90W T5 (1 Nature 4100 Kelvin e 1 Day 9000 Kelvin)! Volendo la Juwel ha in catalogo un T5 45W chiamato "color" a 6800 Kelvin.....dite che sarebbe meglio sostituirlo a uno dei due che ho in dotazione? Potrebbe essere utile contro questo tipo di alghe? E magari favorire le piante?

Avete qualche suggerimento da darmi sul come vi muovereste voi nella mia situazione, che non è ancora gravissima, ma potrebbe diventarlo se non metto in atto subito determinati accorgimenti. Faccio qualche errore grossolano di cui non mi sono accorto?

Su...non fatemi sentire solo...ho letto di tutto ma un piccolo confronto in base ai miei dati mi sarebbe sicuramente di grande aiuto.

Ciao
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 00:10   #25
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i tuoi valori -se corretti- sono perfetti, con ogni probabilità le piante che hai in vasca non riescono ad assorbire tutti i nutrienti che immetti avvantaggiando le alghe.
prova a ridurre un pò la fertilizzazione -cosa che mi sembra che tu abbia già fatto- e prova ad offrire più antagonisti alle alghe, ovvero metti piante a crescita veloce come il ceratophyllum, l'edgeria, la vallisneria e via discorrendo.
un cambiamento tecnico lo puoi fare: sostituire le lampade che hai con altre che hanno una colorazione più adatta per un dolce, ovvero una 6500 e una 5400
se tu non dovessi avere risultati in 2-3 settimane potresti ricorrere a rimedi più radicali come l'h202
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 00:10   #26
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i tuoi valori -se corretti- sono perfetti, con ogni probabilità le piante che hai in vasca non riescono ad assorbire tutti i nutrienti che immetti avvantaggiando le alghe.
prova a ridurre un pò la fertilizzazione -cosa che mi sembra che tu abbia già fatto- e prova ad offrire più antagonisti alle alghe, ovvero metti piante a crescita veloce come il ceratophyllum, l'edgeria, la vallisneria e via discorrendo.
un cambiamento tecnico lo puoi fare: sostituire le lampade che hai con altre che hanno una colorazione più adatta per un dolce, ovvero una 6500 e una 5400
se tu non dovessi avere risultati in 2-3 settimane potresti ricorrere a rimedi più radicali come l'h202
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 11:19   #27
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie thullio!!!
Visto che avevo in progetto un ordine dopo pasqua in un negozio online ci aggiungerò un T5 Color da 6800K che andrà a sostituire quello da 9000!
Poi ci aggiungo un test PO4 dato che nessuno mi ha dato qualche indicazione sulla "viscosità" di uno dei 2 reagenti....al massimo, se effettivamente non mi è andato da male, ne avrò uno di scorta.

Per le piante vorrei rimanere nell'ambito sudamericano....vedrò come continuare ad implementare il gruppo già presente.

Domenica rifaccio un cambio RO+Sali di altri 25 Litri.....magari tratto i punti più colpiti con piccole iniezioni localizzate di H202.....e spero....spero che regrediscano...con calma ovviamente, so che i risultati sono apprezzbili nell'arco di tempo!

Ciao e grazie dinuovo per il tuo pronto soccorso
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 11:19   #28
Jekoz
Guppy
 
Registrato: Jan 2009
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 289
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie thullio!!!
Visto che avevo in progetto un ordine dopo pasqua in un negozio online ci aggiungerò un T5 Color da 6800K che andrà a sostituire quello da 9000!
Poi ci aggiungo un test PO4 dato che nessuno mi ha dato qualche indicazione sulla "viscosità" di uno dei 2 reagenti....al massimo, se effettivamente non mi è andato da male, ne avrò uno di scorta.

Per le piante vorrei rimanere nell'ambito sudamericano....vedrò come continuare ad implementare il gruppo già presente.

Domenica rifaccio un cambio RO+Sali di altri 25 Litri.....magari tratto i punti più colpiti con piccole iniezioni localizzate di H202.....e spero....spero che regrediscano...con calma ovviamente, so che i risultati sono apprezzbili nell'arco di tempo!

Ciao e grazie dinuovo per il tuo pronto soccorso
Jekoz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 11:23   #29
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti dico il vero, io eviterei sia i sali che l'h202, cercando di aumentare la piantumazione della vasca. Magari anche con galleggianti!
io cambierei anche l'altra lampada -la 4000- che, se non erro, dovrebbe essere fitostimolante.
per quanto riguarda il test, non so che dirti. i fosfati li tieni facilmente sotto controllo: poco cibo, razionalizza la fertilizzazione.
se la RO non la produci tu, io farei anche un controllino all'acqua che ti vende il negozio... io ultimante ho fatto sorprese MOLTO interessanti -04
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2009, 11:23   #30
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 45
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti dico il vero, io eviterei sia i sali che l'h202, cercando di aumentare la piantumazione della vasca. Magari anche con galleggianti!
io cambierei anche l'altra lampada -la 4000- che, se non erro, dovrebbe essere fitostimolante.
per quanto riguarda il test, non so che dirti. i fosfati li tieni facilmente sotto controllo: poco cibo, razionalizza la fertilizzazione.
se la RO non la produci tu, io farei anche un controllino all'acqua che ti vende il negozio... io ultimante ho fatto sorprese MOLTO interessanti -04
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
alghe , alghea , barba , fotografico , pysidae , scoop
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16640 seconds with 12 queries