Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci tropicaliPer parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.
Ancora non riesco a capire come fare foto così, io!
......solo tanta pazienza e.......dito veloce....
Uff...la pazienza non mi manca...e che si muovono in continuazione e vengono mosse anche se metto il tempo di apertura del diaframma al minimo (non è una reflex, ma una digitale comune, anche se un tantino più accessoriata dei "modelli base")
Fai davvero delle foto stupende!
PS:come hai fatto a postarle senza perdere molto in qualità?
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
PS:come hai fatto a postarle senza perdere molto in qualità?
Ho semplicemente ridimensionato l'immagine tramite CS3 (Photoshop), su dimensioni supportabili dal forum (solitamente sui 7000 pixel nel lato più lungo)
Entropy, grazie a te, sia per le fantastiche foto che ci mostri, che per i consigli...io la ridimensiono con Nero PhotoSnap, ma i risultati sono sempre mooolto diversi dai tuoi ...sarà che già in partenza non sono nemmeno lontanamente paragonabili
__________________ "Non ho mai avuto successo con l'acquario... nonostante cambiassi l'acqua ogni giorno, i criceti mi morivano tutti"
Aggiornamento.
La coppia cresce. Le dimensioni aumentano lievemente, ma i colori sono sempre più vivi e "carichi". Il maschio si fa più rotondo. La femmina sta assumendo un colore più sul marrone-rossastro, striato a tratti.
Ogni tanto i due si mettono in posizione di "parata", uno lungo il fianco dell'altra, ma per ora null'altro.
Riguardo al cibo, accettano solo vivo. Principalmente naupli di artemia, integrata dalla microfauna presente in vasca.
...Andrea..... non voglio farti andare nel panico.... ma sei sicuro che l'esemplare che hai fotografato nella seconda foto sia davvero una femmina?..... a me sembra un giovane maschio... le femmine già a quell'età dovrebbero essere decisamente grigie...
...Andrea..... non voglio farti andare nel panico.... ma sei sicuro che l'esemplare che hai fotografato nella seconda foto sia davvero una femmina?
...................... -28d# -28d# -28d#
A detta dell'Acquario di Bologna sì.........
Ma ad essere sinceri, negli ultimi giorni un un piccolo dubbio mi è venuto anche a me........
Però ho pensato che il mutamento di colore rispetto ai primi giorni era dovuto all'alimentazione con naupli d'artemia.......
Cavolo, se è un maschio mi devo rimettere a cercare la femmina.......
A questo punto monitorerò la situazione e posterò nuove foto per risolvere il dubbio...........
....ok... prova a postare qualche altra foto...a parte il colore, che sembra un inizio di arancio, non mi convince il ventre appena dietro alle pinne ventrali, che inizia a mostrare un'incavatura tipica dei maschi.. ma anche le ventrali stesse incominciano a colorarsi di nero e bianco... ma spero di sbagliarmi....-28d#
...comunque una buon compromesso sarebbe mettersi d'accordo con il negoziante e acquistare un gruppetto di 5/6 esemplari... individuare la coppia (al 100%) e riportare gli altri esemplari al negozio, oppure cederli ad un altro appassionato (magari si ha c--o e si trova un'altra coppia! )... magari, se si ha la fortuna di trovare un'altra coppia,si può sempre allestire un' altra piccola vasca..
ciao e buona giornata!
Marco
Figurati che dal negoziante mi sono fatto prendere 6 esemplari, che a detta del fornitore (l'acquario di Bologna) avrebbero dovuto essere 3 coppie.
Ebbene io ho preso l'unica "femmina" che sembrava essere tale, perchè gli altri si assomigliavano tremendamente (a strisce rosse su fondo bianco-bluastro)..... -28d#