test sera? blu (carico) significa "dai 2mg/l in su". effettivamente e' un valore elevato. la prossima volta magari fai il test con meta' osmosi (o distillata, per fare un test dei PO4 va bene uguale) e meta' della vasca. ovviamente il risultato ottenuto va raddoppiato.
Rinnovo il consigloi di testare quella di rubinetto.. perche' e' piuttosto difficile spiegare altrimenti una concentrazione simile in una vasca senza animali appena allestita.
L'areatore va usato quando serve, indipendentemente dalla luce.
esempi: proliferazioni batteriche o altri fenomeni che riducono drasticamente (e pericolosamente) l'ossigeno disciolto.. o per aggiungere CO2 in una vasca non tropo piantumata e senza rtoppe pretese dal punto di vista "piante".. questo a patto che il pH raggiunto con areatore acceso sia compatibile con i pesci in vasca.
dover dipendere dal negoziante per i test e' noioso.. e un test dei PO4 costa 10-14euro.. per una 50ina di misurazioni. consiglio JBL.
ti ho gia' scritto come capire quando la vasca e' "matura".
|
Quote:
|
controlla tutti i giorni i nitriti, tra una settimana (giorno su giorno giu, piu' cambi fai e piu' tardi succedera') dovresti vederli salire e ridiscendere nei giorni seguenti. Appena tornano a 0 puoi mettere i primi pesci.
|
Per il resto il mio consiglio e' quello di rivalutare un po' la scelta dei pesci.. i ram in genere hanno bisogno di una vasca molto piu' matura di quanto non sia secondo la definizione precedente (in genere si dice.. almeno 6 mesi).
Per gli apisto se sei convinto fai qualche ricerca e informati bene, e' l'unico modo per non fare errori che pagherebbero loro.
La presenza di tre neon senza conoscenze sulla fertilizzazione ti espone a rischio alghe.. ma di qeusto parleremo quando avrai postato qualche dato in piu' su quei tubi.