...ciao amici....... dico la mia.......
Secondo me il discorso importazione pesci tropicali o allevamento pesci tropicali è davvero una questione spinosa e molto controversa....
Mi ricordo quand'ero bambino negli anni 70 che mio padre (era un acquariofilo di quei tempi) leggeva i primi numeri di "Acquarium"... anch'io li leggevo.. mi interessavano e quei numeri li ho tuttora... sono davvero molto appassionanti... erano i tempi in cui gli acquariofili andavano nelle pozze a catturare dafnie per i propri pesci e pochissime persone in italia potevano vantarsi di avere una coppia di discus (mio padre non li aveva, costavano allora mezzo milione!

)
Allora c'erano le prime importazioni, le prime "farm" di allevatori.. tutto era agli albori... poi qualcosa o qualcuno ha voluto che l'Acquriofilia diventasse un fenomeno di massa... l'acquario è diventato economico e i pesci meno proibitivi... e così c'è stato tutto un fermento di importatori e grossisti (tra cui quelli dell'Est..) Che dire?.... E' un immenso business!.. si importa dal SudAmerica, dall'Africa, dalla Tailandia.. i nativi pescano in massa (e per una paga miserrima) centinaia di siluri L, ciclidi, mastacembali.. ciclidi... tetra.. e qualsiasi stranezza... poi il tutto passa da importatore ad importatore, da dogane, uffici sanitari fino ad arrivare all'ultimo passaggiodi mano...il commerciante (che giustamente deve viverci...).... il tutto con una mattanza di perdite "pesciofile"..... Anche se, c'è da dire, l'ultimo anello di questa catena alimentare è "l'acquariofilo consumatore/consumista che spesso (se non quasi sempre) non possiede le abilità tecniche e di esperienza per riprodurre quella determinata specie acquistata (o spesso finisce nel "fritto misto")... Qui secondo me, non si tratta di osservare se un ciclide ha più o meno lo stesso comportamento se "wild" o F1 o F2.... qui si tratta di REGOLAMENTARE questo TRAFFICO!!!!...
A partire dalle popolazione d'origine.... perchè incentivare ragazzi nigeriani a pescare con il veleno pelvicachromis per due soldi, quando si può insegnare loro a costruire IN LOCO.. laghetti dove allevare e riprodurre i nostri pesci?.... pagandoli il giusto e permettendo loro di vivere degnamente con le loro famiglie?.. Questo attualmente non viene fatto.... l'Importatore richiede la qualità e la QUANTITA'... perchè la richiesta in Europa, (in USA e adesso in russia e nell'est) è elevatissima e pressante... Non dico che dobbiamo fermare le importazioni, ma dare nuove regole.. e questo lo possiamo fare solo noi.. l'ultimo anello della "catena alimentare"... Acquistare pesci IMPORT SOLO se si è nelle possibilità di POTERLI RIPRODURRE... altrimenti "ripiegare" e che non è un ripiego sulle migliaia di specie riprodotte in cattività...... fermeremo la mattanza dei cardinali, soltanto acquistando pesci riprodotti in cattività... pensate che anche i cecoslovacchi acquistano wild PERCHE? GLI CONVIENE!!!!... costa meno acquistare i margaritatus, che riprodurre dei nannostomus....... ma finchè ci siamo noi che li compriamo, ,va tutto bene......
Anch'io ho acquistato wild, purtroppo e ultimamente ho ceduto all'acquisto di un piccolo gruppo di monotreta travancorius, spero ovviamente di riprodurli, era da tanto che li cercavo.. ma mi pento di averli comprati e credo che in futuro non comprerò più "wild"...
Nonostante tutto, come sapete mi sto impegnando a riprodurre e divulgare uova di killi, soprattutto di specie estinte in natura o fortemente minacciate (anche se la maggior parte dei killifish è in difficoltà in natura)perchè vorrei unire il mio hobby acquariofilo con un minimo di impegno ambientale e questo è il mio microscopico contributo a salvare quella splendida cosa che è la BIODIVERSITA' della nostra Terra....
Non sto dicendo di smettere con gli acquari o con le importazioni... dico solo di farlo in modo CONSAPEVOLE.... ognuno in proporzione alle proprie caratteristiche di tempo, soldi, spazio, abilità...... spero in un futuro dove tutta questa "catena alimentare" dei pesci ornamentali sarà regolamentata VERAMENTE... dove tutti possano dirsi contenti sia noi Acquariofili, sia i negozianti, gli importatori, ma soprattutto GLI ABITANTI DEI PAESI DA DOVE PROVENGONO LE NOSTRE AMATE SPECIE...
..scusatemi il lungo messaggio, ma volevo dire la mia....
Buona giornata a tutti!
Marco