![]() |
Specie di cattura
Buongiorno a tutti. Visto il proliferare di topic sulle specie di pesci catturati in natura e non, e visto che ieri il mio negoziante non mi ha saputo dire se i Brachygobius che dovrò acquistare da lui sono riprodotti o meno, vorrei intavolare un discorso sulle specie che si trovano sulle nostre vasche che sono di cattura. Tralasciando i vari discorsi di ordine moralistico e faunistico (non è questo il mio intento e non vorrei che il topic degenerasse in sterili polemiche), vorrei che si portasse avanti un discorso su quelle specie che sicuramente vengono catturate in natura e per quale motivo viene preferita questa metodologia rispetto alla riproduzione in cattività.
|
Specie di cattura
Buongiorno a tutti. Visto il proliferare di topic sulle specie di pesci catturati in natura e non, e visto che ieri il mio negoziante non mi ha saputo dire se i Brachygobius che dovrò acquistare da lui sono riprodotti o meno, vorrei intavolare un discorso sulle specie che si trovano sulle nostre vasche che sono di cattura. Tralasciando i vari discorsi di ordine moralistico e faunistico (non è questo il mio intento e non vorrei che il topic degenerasse in sterili polemiche), vorrei che si portasse avanti un discorso su quelle specie che sicuramente vengono catturate in natura e per quale motivo viene preferita questa metodologia rispetto alla riproduzione in cattività.
|
per alcune specie viene preferita la cattura direttamente in natura perchè sicuramente sarà più conveniente, o la riproduzione è molto difficile..io sapevo che gli stessi otocinclus (chi non ne ha mai avuti??) sono di cattura...
però qui esce anche un altro discorso...perchè alcuni si rifiutano di comprare pesci catturati in natura, e altri si "vantano" (perdonatemi il termine, sicuramente inadatto) di pesci WILD? |
per alcune specie viene preferita la cattura direttamente in natura perchè sicuramente sarà più conveniente, o la riproduzione è molto difficile..io sapevo che gli stessi otocinclus (chi non ne ha mai avuti??) sono di cattura...
però qui esce anche un altro discorso...perchè alcuni si rifiutano di comprare pesci catturati in natura, e altri si "vantano" (perdonatemi il termine, sicuramente inadatto) di pesci WILD? |
Quote:
Altri invece sono talmente facili da riprodurre che se ne dispone in gran quantità, e sarebbe economicamente svantaggioso catturarli direttamente in loco. Come ad esempio di poecilidi o i ciclidi ecc. Il discorso è tutto legato al gusto degli acquirenti........bene o male la stragrande maggioranza di chi posside un acquario (non parlo di acquariofili) è attratta da specie colorate e di movimento perchè sono più decorative e caratteristiche e fanno "arredamento", ed è per questo motivo che nei negozi trovi bene o male sempre le stesse specie di pesci.......se sei interessato ai ciclidi del tanganika o a particolari ciclidi nani o ai loricaridi del tipo Lxxx ecco che diventa impossibile reperirli in commercio e si va in cerca del grossista o del cultore del genere che li riproduce nel piccolo. |
Quote:
Altri invece sono talmente facili da riprodurre che se ne dispone in gran quantità, e sarebbe economicamente svantaggioso catturarli direttamente in loco. Come ad esempio di poecilidi o i ciclidi ecc. Il discorso è tutto legato al gusto degli acquirenti........bene o male la stragrande maggioranza di chi posside un acquario (non parlo di acquariofili) è attratta da specie colorate e di movimento perchè sono più decorative e caratteristiche e fanno "arredamento", ed è per questo motivo che nei negozi trovi bene o male sempre le stesse specie di pesci.......se sei interessato ai ciclidi del tanganika o a particolari ciclidi nani o ai loricaridi del tipo Lxxx ecco che diventa impossibile reperirli in commercio e si va in cerca del grossista o del cultore del genere che li riproduce nel piccolo. |
Mha...dovendo elencare qualche pesce mi vengono subito in mente tutti i Botia (ora ognuno o quasi ha un Genere di appartenenza diverso, ma per rendere l'idea riassumo tutti in Botia) e alcuni Ciclidi ancora non diffusi sul mercato...
Poi, se non ricordo male, anche la maggior parte dei Channa sono wild #24 |
Mha...dovendo elencare qualche pesce mi vengono subito in mente tutti i Botia (ora ognuno o quasi ha un Genere di appartenenza diverso, ma per rendere l'idea riassumo tutti in Botia) e alcuni Ciclidi ancora non diffusi sul mercato...
Poi, se non ricordo male, anche la maggior parte dei Channa sono wild #24 |
Quote:
fedede il tuo discorso è giusto ma non vorrei si finisse in caciara, quindi volevo con questo topic aprire una discussione sui pesci o non sull'acquariofilia. :-) ;-) |
Quote:
fedede il tuo discorso è giusto ma non vorrei si finisse in caciara, quindi volevo con questo topic aprire una discussione sui pesci o non sull'acquariofilia. :-) ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl