Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 13-02-2009, 14:29   #21
fabiello
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiello
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 533
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DECASEI
In questo modo pregiudichi la durata della membrana stessa e aumenti la conducibilità dell'acqua prodotta...
Sì d'accordo, ma come la mettiamo con il fatto che questi impianti si possono usare anche con le pompe booster ?
Inoltre, se andiamo a leggere i valori di riferimento forniti dalle aziende costruttrici, i quantitavi di acqua osmotica prodotta dovrebbero essere (almeno nel mio caso) molto maggiori e questo perchè sono valori teorici, raggiungibili forse solo con una forte pressione.
Se ne deduce che i nostri impianti lavorano "diciamo" ai regimi minimi e perciò forse aumentando il flusso sulla membrana, riducendo quello dell'acqua di scarto, non penso si facciano danni.

Non da meno vi è poi il costo sia economico che ambientale dell'acqua di scarto prodotta che penso possa almeno in parte sopperire all'eventuale prematuro deterioramento della membrana
__________________
Acquario :JUWEL RIO 240 Filtro : JUWEL CO2 : impianto CO2 con bombola ricaricabile + elettrovalvola (20 bolle al minuto)
Se siete di Roma visitate questi siti:
CAF, copisteria e soluzioni informatiche
Vivere la periferia di Roma
fabiello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 13-02-2009, 14:29   #22
fabiello
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiello
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 533
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da DECASEI
In questo modo pregiudichi la durata della membrana stessa e aumenti la conducibilità dell'acqua prodotta...
Sì d'accordo, ma come la mettiamo con il fatto che questi impianti si possono usare anche con le pompe booster ?
Inoltre, se andiamo a leggere i valori di riferimento forniti dalle aziende costruttrici, i quantitavi di acqua osmotica prodotta dovrebbero essere (almeno nel mio caso) molto maggiori e questo perchè sono valori teorici, raggiungibili forse solo con una forte pressione.
Se ne deduce che i nostri impianti lavorano "diciamo" ai regimi minimi e perciò forse aumentando il flusso sulla membrana, riducendo quello dell'acqua di scarto, non penso si facciano danni.

Non da meno vi è poi il costo sia economico che ambientale dell'acqua di scarto prodotta che penso possa almeno in parte sopperire all'eventuale prematuro deterioramento della membrana
__________________
Acquario :JUWEL RIO 240 Filtro : JUWEL CO2 : impianto CO2 con bombola ricaricabile + elettrovalvola (20 bolle al minuto)
Se siete di Roma visitate questi siti:
CAF, copisteria e soluzioni informatiche
Vivere la periferia di Roma
fabiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 15:45   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
fabiello, quello che proponi di fare tu è analogo a mettere un tappo nel tubo di scarico dell'auto... consumerebbe sì meno benzina, ma non funzionerebbe nemmeno!!

Lo scarico va lasciato libero perchè da lì esce l'acqua GIA' trattata dalla membrana... se vuoi aumentare la produzione (e quindi di conseguenza lo scarto), devi usare il booster.

La capacità nominale degli impianti è presa ad una certa pressione in ingresso e ad una certa temperatura.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 15:45   #24
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
fabiello, quello che proponi di fare tu è analogo a mettere un tappo nel tubo di scarico dell'auto... consumerebbe sì meno benzina, ma non funzionerebbe nemmeno!!

Lo scarico va lasciato libero perchè da lì esce l'acqua GIA' trattata dalla membrana... se vuoi aumentare la produzione (e quindi di conseguenza lo scarto), devi usare il booster.

La capacità nominale degli impianti è presa ad una certa pressione in ingresso e ad una certa temperatura.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 15:52   #25
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille Nitro 76, un link molto utile.

purtroppo però non sono per nulla buono col fai da te e non ho nemmeno sufficiente spazio per un impianto del genere, leggerò ancora un pò di info a riguardo, poi vedo che riesco a fare
intanto se avete altri articoli sono i benvenuti eheh
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 15:52   #26
Rargoth
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.071
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie mille Nitro 76, un link molto utile.

purtroppo però non sono per nulla buono col fai da te e non ho nemmeno sufficiente spazio per un impianto del genere, leggerò ancora un pò di info a riguardo, poi vedo che riesco a fare
intanto se avete altri articoli sono i benvenuti eheh
Rargoth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 18:07   #27
fabiello
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiello
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 533
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Lo scarico va lasciato libero perchè da lì esce l'acqua GIA' trattata dalla membrana... se vuoi aumentare la produzione (e quindi di conseguenza lo scarto), devi usare il booster.
Mi rendo conto che di fronte alla ormai straconsolidata esperienza di molti di voi io possa fare la figura dell'insesperto pazzariello , però chiamatemi pure San Tommaso ma viene spontaneo di chiedermi : "come mai allora che strozzando l'uscita di scarto aumenta (fino a un certo limite) il flusso dell'acqua osmotica ?"
Io credo (ma ripeto è solo una mia intuizione non suffragata da prove) che in questo modo aumentiamo la pressione sulla membrana.
Altro discorso è invece l'aspettativa di vita per una membrana obbligata a lavoare in questo modo.

Guarda stasera faccio una prova, voglio produrre un pò di acqua con il flusso strozzato dello scarto e poi ne voglio misurare i valori.

Se stessi snaturando le funzionalità dell'impianto mi dovrei trovare un'acqua non perfettamente osmotica ... o sbaglio ?!
__________________
Acquario :JUWEL RIO 240 Filtro : JUWEL CO2 : impianto CO2 con bombola ricaricabile + elettrovalvola (20 bolle al minuto)
Se siete di Roma visitate questi siti:
CAF, copisteria e soluzioni informatiche
Vivere la periferia di Roma
fabiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 18:07   #28
fabiello
Pesce rosso
 
L'avatar di fabiello
 
Registrato: Dec 2008
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 533
Foto: 4 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Lo scarico va lasciato libero perchè da lì esce l'acqua GIA' trattata dalla membrana... se vuoi aumentare la produzione (e quindi di conseguenza lo scarto), devi usare il booster.
Mi rendo conto che di fronte alla ormai straconsolidata esperienza di molti di voi io possa fare la figura dell'insesperto pazzariello , però chiamatemi pure San Tommaso ma viene spontaneo di chiedermi : "come mai allora che strozzando l'uscita di scarto aumenta (fino a un certo limite) il flusso dell'acqua osmotica ?"
Io credo (ma ripeto è solo una mia intuizione non suffragata da prove) che in questo modo aumentiamo la pressione sulla membrana.
Altro discorso è invece l'aspettativa di vita per una membrana obbligata a lavoare in questo modo.

Guarda stasera faccio una prova, voglio produrre un pò di acqua con il flusso strozzato dello scarto e poi ne voglio misurare i valori.

Se stessi snaturando le funzionalità dell'impianto mi dovrei trovare un'acqua non perfettamente osmotica ... o sbaglio ?!
__________________
Acquario :JUWEL RIO 240 Filtro : JUWEL CO2 : impianto CO2 con bombola ricaricabile + elettrovalvola (20 bolle al minuto)
Se siete di Roma visitate questi siti:
CAF, copisteria e soluzioni informatiche
Vivere la periferia di Roma
fabiello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 18:14   #29
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ci sentiamo quando avrai fatto il test... bastano un conduttivimetro e 30 secondi di tempo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-2009, 18:14   #30
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
ci sentiamo quando avrai fatto il test... bastano un conduttivimetro e 30 secondi di tempo
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
meno
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19054 seconds with 12 queries