Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 15-02-2009, 20:37   #21
Gianka
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.809
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
e poi cosa fai?...quando arriva a6,5 metti 6,3 e poi 6 e poi.....

è questo il vero problema che pur di vedere le bollicine anche con il controller si abbassa troppo la soglia del PH.

Molto probabilmente l'anidride carbonica che c'è in vasca non viene consumata per cui il PH si abbassa...se invece il filtro/piante ti mangiassero i carbonati dovresti reintegrarli e il PH resterebbe stabile
Gianka non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-02-2009, 20:37   #22
Gianka
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.809
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
e poi cosa fai?...quando arriva a6,5 metti 6,3 e poi 6 e poi.....

è questo il vero problema che pur di vedere le bollicine anche con il controller si abbassa troppo la soglia del PH.

Molto probabilmente l'anidride carbonica che c'è in vasca non viene consumata per cui il PH si abbassa...se invece il filtro/piante ti mangiassero i carbonati dovresti reintegrarli e il PH resterebbe stabile
Gianka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 20:46   #23
camocio
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nichelino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gianka
e poi cosa fai?...quando arriva a6,5 metti 6,3 e poi 6 e poi.....
Ecco, è questo il punto della domanda a cui volevo arrivare....

Cmq. c'è da dire che adesso sembra si sia abbastanza stabilizzato in quanto impostato a 6.7 la co2 sta continuando ad affluire... (attualmente il ph è 6.9)....
camocio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 20:46   #24
camocio
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nichelino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gianka
e poi cosa fai?...quando arriva a6,5 metti 6,3 e poi 6 e poi.....
Ecco, è questo il punto della domanda a cui volevo arrivare....

Cmq. c'è da dire che adesso sembra si sia abbastanza stabilizzato in quanto impostato a 6.7 la co2 sta continuando ad affluire... (attualmente il ph è 6.9)....
camocio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 22:30   #25
Gianka
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.809
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
certamente....ma solo perchè il phmetro tenta di portare il valore di PH a 6,7 aggiungendo CO2

in pratica quella CO2 dovrebbe essere consumata dalle piante ma così non è per cui scende il PH

ma che piante hai in vasca per fertilizzare a CO2 ?? sono almeno piante a crescita rapida?
Gianka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 22:30   #26
Gianka
Ciclide
 
Registrato: Jan 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 1.809
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
certamente....ma solo perchè il phmetro tenta di portare il valore di PH a 6,7 aggiungendo CO2

in pratica quella CO2 dovrebbe essere consumata dalle piante ma così non è per cui scende il PH

ma che piante hai in vasca per fertilizzare a CO2 ?? sono almeno piante a crescita rapida?
Gianka non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 23:17   #27
camocio
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nichelino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
in vasca ho:
cryptocorine Wendtii brown
Hygrophila polisperma
hottonia palustris
najas guadalupensis
microsorum pteropuros
rotala rotundifoglia
hydrocotyle leucocephala
vallisneria nana
blixa japonica
micranthemum umbrosum
riccia fluitans

il 90% di queste piante sono statre piantumate da poco e sono ancora piccole.
camocio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-02-2009, 23:17   #28
camocio
Plancton
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nichelino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/50%

Annunci Mercatino: 0
in vasca ho:
cryptocorine Wendtii brown
Hygrophila polisperma
hottonia palustris
najas guadalupensis
microsorum pteropuros
rotala rotundifoglia
hydrocotyle leucocephala
vallisneria nana
blixa japonica
micranthemum umbrosum
riccia fluitans

il 90% di queste piante sono statre piantumate da poco e sono ancora piccole.
camocio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 10:32   #29
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gianka
Originariamente inviata da Stefano s
innanzitutto il ph va tarato in funzione di quello che devi mettere in vasca... e non in funzione della co2 ....


con questo ragionamento poi la gente butta 5 kg di co2 in vasca in una notte per abbassare il ph da 7 a 6

sarebbe meglio partire con un discorso a più ampio raggio sulla gestione di una vasca e di come un filtro maturo ti abbassa naturalmente il PH senza CO2
quello che intendo e' che non si puo' parlare ci valore si ph sse non si sa cosa mettere in vasca.. a prescindere se lo si vuole abbassare con co2 o con qualsiasi altra cosa.... che senso ha parlare di ph se non si sa nemmeno che tipo di vasca o di inquilini avere ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-2009, 10:32   #30
Stefano s
Stella marina
 
Registrato: Dec 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 48
Messaggi: 13.509
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Stefano s Invia un messaggio tramite Skype a Stefano s

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Gianka
Originariamente inviata da Stefano s
innanzitutto il ph va tarato in funzione di quello che devi mettere in vasca... e non in funzione della co2 ....


con questo ragionamento poi la gente butta 5 kg di co2 in vasca in una notte per abbassare il ph da 7 a 6

sarebbe meglio partire con un discorso a più ampio raggio sulla gestione di una vasca e di come un filtro maturo ti abbassa naturalmente il PH senza CO2
quello che intendo e' che non si puo' parlare ci valore si ph sse non si sa cosa mettere in vasca.. a prescindere se lo si vuole abbassare con co2 o con qualsiasi altra cosa.... che senso ha parlare di ph se non si sa nemmeno che tipo di vasca o di inquilini avere ....
__________________
La firma ti è stata rimossa dallo Staff in quanto irregolare
Stefano s non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accessori , askoll , co2
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18391 seconds with 12 queries