![]() |
Co2 Askoll e accessori
Ciao a tutti.
Io possiedo un impianto di CO2 dell'askoll, di quelli usa e getta. La bombola è scarica ed è stata attaccata all'impianto per circa un paio d'anni. Oggi l'ho staccata e dal tubicino ha gocciolato un po' d'acqua..... è normale? (adesso per sicurezza ho piegato il tubicino e messo una fascetta, non si sa mai....) Ora siccome mi sono autocostruito un impianto luci hql (seguendo le guide di questo forum) ho scoperchiato l'acquario e volendo inserire un po' di piante vorrei passare a una bombola ricaricabile. Attualmente dell'impianto askoll recupererei il riduttore di pressione ed il micronizzatore; Ho letto in giro che mi serve un adattatore per la bombola di CO2, poi un manometro per vedere quanta CO entra nell'acquario ed eventualmente un'elettrovalvola. Mi serve altro? Conoscete dei negozi online onesti dove potrei acquistare? Attualmente ho KH 2 e PH 7 . Mettendo la CO2 rischio qualcosa a livello di sbalzi di ph (al momento vorrei evitare di acquistare anche il phmetro..) Grazie |
Co2 Askoll e accessori
Ciao a tutti.
Io possiedo un impianto di CO2 dell'askoll, di quelli usa e getta. La bombola è scarica ed è stata attaccata all'impianto per circa un paio d'anni. Oggi l'ho staccata e dal tubicino ha gocciolato un po' d'acqua..... è normale? (adesso per sicurezza ho piegato il tubicino e messo una fascetta, non si sa mai....) Ora siccome mi sono autocostruito un impianto luci hql (seguendo le guide di questo forum) ho scoperchiato l'acquario e volendo inserire un po' di piante vorrei passare a una bombola ricaricabile. Attualmente dell'impianto askoll recupererei il riduttore di pressione ed il micronizzatore; Ho letto in giro che mi serve un adattatore per la bombola di CO2, poi un manometro per vedere quanta CO entra nell'acquario ed eventualmente un'elettrovalvola. Mi serve altro? Conoscete dei negozi online onesti dove potrei acquistare? Attualmente ho KH 2 e PH 7 . Mettendo la CO2 rischio qualcosa a livello di sbalzi di ph (al momento vorrei evitare di acquistare anche il phmetro..) Grazie |
allora ..
il riduttore lo recuperi il micronizzatore pure devi prendere una valvola di non ritorno da mettere subito prima del micronizzatore (in modo da non far defluire l'acqua nel tubo ... ecco perche' dal tubetto ti esce l'acqua..... poi un'elettrovalvola.... e sei apposto ... x la bombola ricaricabile .. vai in un entro ricarica estintori o gas ... e fatti dare una bombola da 2kg x uso co2 ( considera che qui' a roma io e altri utenti del forum le abbiamo prese a 50 euro cariche ) ;-) ;-) |
allora ..
il riduttore lo recuperi il micronizzatore pure devi prendere una valvola di non ritorno da mettere subito prima del micronizzatore (in modo da non far defluire l'acqua nel tubo ... ecco perche' dal tubetto ti esce l'acqua..... poi un'elettrovalvola.... e sei apposto ... x la bombola ricaricabile .. vai in un entro ricarica estintori o gas ... e fatti dare una bombola da 2kg x uso co2 ( considera che qui' a roma io e altri utenti del forum le abbiamo prese a 50 euro cariche ) ;-) ;-) |
grazie stefano dei consigli...
alla fine ho preso anche il milwakee 122 .... Il problema adesso è trovare la bombola ricaricabile, qui a Torino sino ad ora ho trovato solo estintori da 2 kg al prezzo di 90€ !!! |
grazie stefano dei consigli...
alla fine ho preso anche il milwakee 122 .... Il problema adesso è trovare la bombola ricaricabile, qui a Torino sino ad ora ho trovato solo estintori da 2 kg al prezzo di 90€ !!! |
vai in un pub ... e fatti dire chi gli ricarica le bombole delle spine !! ;-) ;-) li troverai quello che ti serve #36# #36#
|
vai in un pub ... e fatti dire chi gli ricarica le bombole delle spine !! ;-) ;-) li troverai quello che ti serve #36# #36#
|
salve a tutti... eccomi di nuovo qui con un paio di domandine:
Premetto che ho tutto, la bombola il milwakee l'elettrovalvola etc.... Leggo le istruzioni del milwakee e c'è scritto che x tararlo prima lo devo immergere nella soluzione da 7.01 (e quando l'ho immerso mi dava valore 6.8 che io girando l'apposita vite ho portato a 7). Stessa cosa con la soluzione 4.01 che l'ho regolata con la vite posta sul lato posteriore dello strumento. A questo punto ho messo la sonda nell'acquario e mi segna come valore ph 7- 7.1 . Se io regolo con la manopolina nera centrale il phmetro a valore 7.5 non mi segnala alcun errore però l'elettrovalvola rimane chiusa (non eroga co2). Se io provo ad abbassare la regolazione sempre con la manopolina nera a 6.5 il phmetro va in allarme, però mi apre l'elettrovalvola ed esce la co2.... Cosa sbaglio? #07 |
salve a tutti... eccomi di nuovo qui con un paio di domandine:
Premetto che ho tutto, la bombola il milwakee l'elettrovalvola etc.... Leggo le istruzioni del milwakee e c'è scritto che x tararlo prima lo devo immergere nella soluzione da 7.01 (e quando l'ho immerso mi dava valore 6.8 che io girando l'apposita vite ho portato a 7). Stessa cosa con la soluzione 4.01 che l'ho regolata con la vite posta sul lato posteriore dello strumento. A questo punto ho messo la sonda nell'acquario e mi segna come valore ph 7- 7.1 . Se io regolo con la manopolina nera centrale il phmetro a valore 7.5 non mi segnala alcun errore però l'elettrovalvola rimane chiusa (non eroga co2). Se io provo ad abbassare la regolazione sempre con la manopolina nera a 6.5 il phmetro va in allarme, però mi apre l'elettrovalvola ed esce la co2.... Cosa sbaglio? #07 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl