nique, come dice
genova74@alice.it, alcune sono vasche vecchie....ma più di tutto vorrei ricordare come una situazione apparentemente ottima, possa non essere tale nel giro di qualche tempo...Insomma, i risultati si vedono alla lunga...
Lo scambio gassoso è indispensabile per la chiusura del ciclo dell'azoto, i nitriti vengono trasformati in nitrati dai batteri, successivamente in azoto, ed infine eliminati dalla vasca tramite appunto lo scambio gassoso in superficie....
E come il discorso del biologico, se allestiamo una vasca con questo sistema inizialmente non riscontreremo certi problemi, che invece sul medio/lungo periodo verranno fuori...vedi nitrati.....E per medio/lungo intendo oltre i 10

mesi sia ben chiaro....
|
Quote:
|
Mah.. che credo che la stabilità di Nano prescinda dai suoi abitanti (pesci o invertebrati).. no?
|
La stabilità del nano DIPENDE anche dai suoi abitanti....è ovvio che un pesce inquina 100 volte quanto inquina un corallo, visto che,come tutti gli esseri, mangia e poi c...a!!
Tenete presente che quelle vasche che ha giustamente postato nique, sono semplicemente utenti che hanno inviato le loro schede allo staff di nanoportal, non sono nanoreef che teniamo come esempio, per quelle devi vedere le schede dei nano del mese!
