Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Cmq faccio una panoramica così almeno si capisce meglio.
L'acquario è da 30 (come detto), ha un depuratore Trio (quello con spugna + cannolicchi + carbone attivo), c'è una pianta a foglie larghe e una vacchetta ruvida sul fondo che dovrebbe pulire ma certe volte ruba il cibo hai pesci (avete mai visto un spazzino mettersi in verticale e succhiare le scaglie con tanto di rumore di risucchio e masticazione *munch munch*?).
Oltre a questo c'è un tronchetto presente dall'inizio, l'avevo preso da un lago e poi accuratamente disinfettato, bollito e scortecciato, la temperatura dell'acqua è di 27°
Cmq faccio una panoramica così almeno si capisce meglio.
L'acquario è da 30 (come detto), ha un depuratore Trio (quello con spugna + cannolicchi + carbone attivo), c'è una pianta a foglie larghe e una vacchetta ruvida sul fondo che dovrebbe pulire ma certe volte ruba il cibo hai pesci (avete mai visto un spazzino mettersi in verticale e succhiare le scaglie con tanto di rumore di risucchio e masticazione *munch munch*?).
Oltre a questo c'è un tronchetto presente dall'inizio, l'avevo preso da un lago e poi accuratamente disinfettato, bollito e scortecciato, la temperatura dell'acqua è di 27°
quella che chiami vacchetta, doversti identificarla e ricordarti che va nutrita come gli altri pesci, con mangime apposito per locaridi.
gli spazzini non esistono, esistono solo pesci che si nutrono ANCHE dei residui di cobo degli altri pesci, ma hanno loro esigenze. in 30 lt qualsiasi pesce da fondo starebbe strettissimo....
quello che chiami "depuratore" è il filtro, se leggi l'articolo sul ciclo dell'azoto capisci come funziona.
dovresti cambiare almeno 3 lt a settimana o 6 ogni 15 gg, non credo che ti convenga usare l'acqua in bottiglia prima di aver testato quella del tuo rubinetto.
ciao, ba
quella che chiami vacchetta, doversti identificarla e ricordarti che va nutrita come gli altri pesci, con mangime apposito per locaridi.
gli spazzini non esistono, esistono solo pesci che si nutrono ANCHE dei residui di cobo degli altri pesci, ma hanno loro esigenze. in 30 lt qualsiasi pesce da fondo starebbe strettissimo....
quello che chiami "depuratore" è il filtro, se leggi l'articolo sul ciclo dell'azoto capisci come funziona.
dovresti cambiare almeno 3 lt a settimana o 6 ogni 15 gg, non credo che ti convenga usare l'acqua in bottiglia prima di aver testato quella del tuo rubinetto.
ciao, ba
Cioè hai un filtro interno ed uno sottosabbia? oppure...non ho capito
Perchè due filtri?
Ti stavo dicendo che l'acqua che usi può avere una concentrazione di cloro elevata, ti conviene aggiungere del biocondizionatore prima di buttarla dentro.
Controlla i valori della tua acqua di casa, possibile che sia così orribile?
Comunque, i tuoi pesci sono morti quasi certamente da avvelenamento da n02.
Cioè hai un filtro interno ed uno sottosabbia? oppure...non ho capito
Perchè due filtri?
Ti stavo dicendo che l'acqua che usi può avere una concentrazione di cloro elevata, ti conviene aggiungere del biocondizionatore prima di buttarla dentro.
Controlla i valori della tua acqua di casa, possibile che sia così orribile?
Comunque, i tuoi pesci sono morti quasi certamente da avvelenamento da n02.
Guarda, la vacchetta (ora non so la razza, ma è il classico pesce spazzino, quello ruvido come la carta vetrata, maculato dal colore che cangia dal marroncino al quasi nero, quì c'è un link con una foto che ho trovato in rete e mi sembra proprio lui http://www.aquarium-service.it/immagini/loricaridi.jpg) non credo abbia bisogno di cibo alternativo perché è talmente grosso e grasso che quando si muove sembra che passi un ciclone.
Il bello è che a suo tempo mi sbarazzai di un altro compare di questo perché era diventato enorme (come purtroppo lo è lui adesso) ed era isterico, ogni tanto buttava all'aria tutto il fondale, lo riportai al negozio "Prendetevelo prima che gli tiri il collo anche se non ce l'ha!".
Mi sono fatto dare questo pesce e mi dissero che non sarebbe cresciuto tanto perché era una razza particolare, da come la vedo era una balla grossa quanto è grosso lui ora, almeno però è mansueto, a differenza del predecessore
Guarda, la vacchetta (ora non so la razza, ma è il classico pesce spazzino, quello ruvido come la carta vetrata, maculato dal colore che cangia dal marroncino al quasi nero, quì c'è un link con una foto che ho trovato in rete e mi sembra proprio lui http://www.aquarium-service.it/immagini/loricaridi.jpg) non credo abbia bisogno di cibo alternativo perché è talmente grosso e grasso che quando si muove sembra che passi un ciclone.
Il bello è che a suo tempo mi sbarazzai di un altro compare di questo perché era diventato enorme (come purtroppo lo è lui adesso) ed era isterico, ogni tanto buttava all'aria tutto il fondale, lo riportai al negozio "Prendetevelo prima che gli tiri il collo anche se non ce l'ha!".
Mi sono fatto dare questo pesce e mi dissero che non sarebbe cresciuto tanto perché era una razza particolare, da come la vedo era una balla grossa quanto è grosso lui ora, almeno però è mansueto, a differenza del predecessore