Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Salve, già tempo addietro chiesi qualcosa riguardo i valori dell'acqua.
Ho un problemino, avevo messo su un acquario per pesci d'acqua dolce tranquilli (es. guppy etc.) poi visto che i guppy erano quelli che ci crescevano meglio e che prolificavano decisi di lasciare solo quelli e non acquistare nuovi pesci di altre razze se mi morivano.
Verso gennaio - febbraio dello del 2008 iniziò la moltiplicazione (dei pani e) dei pesci :)
Verso marzo - aprile avevo una media di 20 - 25 guppy tutti in salute.
Entusiasmante, solo che con il passare del tempo piano piano, mi sono letteralmente morti tutti -05
Guando mi sono reso conto che erano diminuiti così tanto ormai era tardi.
Ho provato sabato a dare una bella pulita all'acquario con cambio parziale di acqua etc. etc. ma anche l'ultima guppina rimasta non ce l'ha fatta... l'unico superstite, ovviamente, è quella tracina di pesce spazzino, non schiattano mai quelli, sarebbe da farlo un acquario di soli spazzini
Ora ho misurato i valori dell'acqua ma pressoché sono +/- sempre gli stessi di allora, ovvero
GH oltre 16
KH fra 10 e 20 (il test a strisce mi da 20, quello liquido 10, fate vobis)
PH fra 7 e 8
NO2 0
NO3 0
Temperatura 27°
L'unico dubbio che mi viene è che forse l'acqua era troppo sporca, c'era molta sedimentazione sul fondo, probabilmente davo troppo cibo (con gioia di quella vacca di spazzino che giace sul fondo), ora dopo il cambio parziale ce n'è molta meno (ho anche lavato in acqua corrente 2 terzi della ghiaia).
Inoltre non ho mai cambiato l'acqua, mi sono fidato del depuratore ma ho letto che invece almeno una volta al mese andrebbe fatto un cambio parziale.
Voi cosa mi potete dire in proposito?
Vorrei ricomprare i guppy, ma non vorrei che succedesse nuovamente lo scempio
Salve, già tempo addietro chiesi qualcosa riguardo i valori dell'acqua.
Ho un problemino, avevo messo su un acquario per pesci d'acqua dolce tranquilli (es. guppy etc.) poi visto che i guppy erano quelli che ci crescevano meglio e che prolificavano decisi di lasciare solo quelli e non acquistare nuovi pesci di altre razze se mi morivano.
Verso gennaio - febbraio dello del 2008 iniziò la moltiplicazione (dei pani e) dei pesci :)
Verso marzo - aprile avevo una media di 20 - 25 guppy tutti in salute.
Entusiasmante, solo che con il passare del tempo piano piano, mi sono letteralmente morti tutti -05
Guando mi sono reso conto che erano diminuiti così tanto ormai era tardi.
Ho provato sabato a dare una bella pulita all'acquario con cambio parziale di acqua etc. etc. ma anche l'ultima guppina rimasta non ce l'ha fatta... l'unico superstite, ovviamente, è quella tracina di pesce spazzino, non schiattano mai quelli, sarebbe da farlo un acquario di soli spazzini
Ora ho misurato i valori dell'acqua ma pressoché sono +/- sempre gli stessi di allora, ovvero
GH oltre 16
KH fra 10 e 20 (il test a strisce mi da 20, quello liquido 10, fate vobis)
PH fra 7 e 8
NO2 0
NO3 0
Temperatura 27°
L'unico dubbio che mi viene è che forse l'acqua era troppo sporca, c'era molta sedimentazione sul fondo, probabilmente davo troppo cibo (con gioia di quella vacca di spazzino che giace sul fondo), ora dopo il cambio parziale ce n'è molta meno (ho anche lavato in acqua corrente 2 terzi della ghiaia).
Inoltre non ho mai cambiato l'acqua, mi sono fidato del depuratore ma ho letto che invece almeno una volta al mese andrebbe fatto un cambio parziale.
Voi cosa mi potete dire in proposito?
Vorrei ricomprare i guppy, ma non vorrei che succedesse nuovamente lo scempio
avresti dovuto misurare i valori prima di fare le pulizie, ora è impossibile dire! probabilmente avevi i nitrati a livelli tossici.
non dici il litraggio.
i cambi vanno fatti settimanali del 10% oppure ogni 2 settimane del 30%.
mi raccomando, ora visto la "pulizia" probabilmente hai fatto fuori i batteri buoni, aspetta 15 gg e ricontrolla i nitriti -con test a reagente- perchè rischi di avere un nuovo picco. metti i pesci in vasca solo se restano a 0.
ciao, ba
avresti dovuto misurare i valori prima di fare le pulizie, ora è impossibile dire! probabilmente avevi i nitrati a livelli tossici.
non dici il litraggio.
i cambi vanno fatti settimanali del 10% oppure ogni 2 settimane del 30%.
mi raccomando, ora visto la "pulizia" probabilmente hai fatto fuori i batteri buoni, aspetta 15 gg e ricontrolla i nitriti -con test a reagente- perchè rischi di avere un nuovo picco. metti i pesci in vasca solo se restano a 0.
ciao, ba
no, i valori più o meno nNON sono quelli che hai rilevato adesso, perchè cambiando i 2/3 di acqua hai diluito un bel po' le sostanze tossiche e anche la durezza, se hai sempre rabbocato l'acqua con acqua di rubinetto [anche se questa seconda cosa è meno grave].
no3 a 0 mi sembra comunque impossibile.
se avevi 24 guppy in 30 lt, davi molto da mangiare e non hai mai fatto cambi d'acqua, sono morti perchè si sono concentrate in vasca troppe sostanze velenose.
ciao, ba
no, i valori più o meno nNON sono quelli che hai rilevato adesso, perchè cambiando i 2/3 di acqua hai diluito un bel po' le sostanze tossiche e anche la durezza, se hai sempre rabbocato l'acqua con acqua di rubinetto [anche se questa seconda cosa è meno grave].
no3 a 0 mi sembra comunque impossibile.
se avevi 24 guppy in 30 lt, davi molto da mangiare e non hai mai fatto cambi d'acqua, sono morti perchè si sono concentrate in vasca troppe sostanze velenose.
ciao, ba
Se usassi la mia acqua di rubinetto penso che morirebbe anche lo spazzino
Ho l'acqua di pozzo che se ti ci lavi le mani quando è appena uscita dal pozzo sembra di lavarsi con l'acido muriatico, uso l'acqua oligominerale naturale, che visto che è liscia, ha valori buoni ed è potabile penso vada abbastanza bene per i pesci, cmq NO3 è a 0 probabilmente proprio per il tipo di acqua che uso
A questo punto penso proprio che sia quello il motivo, del cambio dell'acqua, evidentemente a febbraio dell'anno scorso era pulita abbastanza, ma nell'arco di quasi un anno era diventata una camera a gas
Ora che lo so ogni due settimane un paio di bottiglie gliele cambio...
Per alzare i valori di NO3 (visto che è l'unico a terra che non deve esserlo) c'è un modo?
Se usassi la mia acqua di rubinetto penso che morirebbe anche lo spazzino
Ho l'acqua di pozzo che se ti ci lavi le mani quando è appena uscita dal pozzo sembra di lavarsi con l'acido muriatico, uso l'acqua oligominerale naturale, che visto che è liscia, ha valori buoni ed è potabile penso vada abbastanza bene per i pesci, cmq NO3 è a 0 probabilmente proprio per il tipo di acqua che uso
A questo punto penso proprio che sia quello il motivo, del cambio dell'acqua, evidentemente a febbraio dell'anno scorso era pulita abbastanza, ma nell'arco di quasi un anno era diventata una camera a gas
Ora che lo so ogni due settimane un paio di bottiglie gliele cambio...
Per alzare i valori di NO3 (visto che è l'unico a terra che non deve esserlo) c'è un modo?