Aggiornamento situazione:
Ho cambiato i neon che erano veramente esausti ed ho pure cambiato la temperatura di colore, che prima era troppo calda(2700 + 4000 °K)
ora è 4000 +6500°K.
Ho creato qualche "squarcio" fra le galleggianti per avere un pò di luce diretta sopra le zone con muschio.
Ho anche dato una potata drastica al muschio(ormai era una patina verde scuro) ed è venuto su una marea di alghe filamentose e altre pappette strane.
Sotto di queste comunque il muschio era ancora radicato e vivo(ogni tanto qualcosa di nuovo spuntava ma sporadicamente)
Ora dopo 2 settimane dall'intervento devo dire che qualcosa si muove e in qua e in là ci sono un bel pò di nuovi getti verde chiaro, anche se comunque ancora l'aspetto non è neanche lontanamente uniforme e compatto. Comunque penso che il problema principale sia la luce, anche perchè la mia filosofia di gestione della vasca(lasciamo decomporre tutto dentro, foglie morte e letto di foglie di quercia compreso) non aiuta certo a mantenerlo pulito e quindi in alcuni punti comunque vedo che i detriti sono un'ulteriore schermo alla luce.
Vedremo come si sviluppa una volta adattato totalmente al fotoperiodo definitivo ed a una ulteriore sfoltitura della copertura galleggiante
__________________
Cerco Red cherry a bologna (solo consegna a mano)
Lo scettico non è mai tanto sicuro di esserlo
|