Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
blu55, io prima di integrare finirei il periodo di buio...
una volta finito.. quando fai i test per vedere se puoi accendere ed iniziare il fotoperiodo.. a quel punto.. se proprio vorrai incominciare ad integrare prendi il calcio ed il magnesio in polvere... 2 buffer! :D
il reattore non ti serve.. non hai un consumo di calcio abbastanza elevato da iniziare ad usare il reattore..
blu55, io prima di integrare finirei il periodo di buio...
una volta finito.. quando fai i test per vedere se puoi accendere ed iniziare il fotoperiodo.. a quel punto.. se proprio vorrai incominciare ad integrare prendi il calcio ed il magnesio in polvere... 2 buffer! :D
il reattore non ti serve.. non hai un consumo di calcio abbastanza elevato da iniziare ad usare il reattore..
Grazie per i suggerimenti , per quanto riguarda il reattore , anch'io pensavo di metterlo in funzione a vasca avviata , cioè quando c'erano dentro gli animali che necessitano di Ca e Mg , ma un negoziante online ,molto onesto e preciso, mi ha detto che anche le rocce necessitano di questi elementi... mah che ne pensate???
Per l'antifosfati invece penso che è sicuramente meglio agire da subito già nel periodo di maturazione , anche perchè non vedo controindicazioni o pericoli particolari.
Allora..se riesci a farlo lavorare al minimo puoi anche iniziare ad accenderlo,ma aspetterei almeno l'inizio del fotoperiodo..
Il letto fluido invece anch'io lo accenderei gia'..
Grazie per i suggerimenti , per quanto riguarda il reattore , anch'io pensavo di metterlo in funzione a vasca avviata , cioè quando c'erano dentro gli animali che necessitano di Ca e Mg , ma un negoziante online ,molto onesto e preciso, mi ha detto che anche le rocce necessitano di questi elementi... mah che ne pensate???
Per l'antifosfati invece penso che è sicuramente meglio agire da subito già nel periodo di maturazione , anche perchè non vedo controindicazioni o pericoli particolari.
Allora..se riesci a farlo lavorare al minimo puoi anche iniziare ad accenderlo,ma aspetterei almeno l'inizio del fotoperiodo..
Il letto fluido invece anch'io lo accenderei gia'..
Io le resine non le metterei proprio...ti sbilanciano l'equilibrio ionico della vasca.
Fan più "danni" che altro, almeno che non ti trovi i fosfati altissimi, lascia stare il tutto così...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Io le resine non le metterei proprio...ti sbilanciano l'equilibrio ionico della vasca.
Fan più "danni" che altro, almeno che non ti trovi i fosfati altissimi, lascia stare il tutto così...
__________________ "La vita è tutto un equilibrio sopra la follia"(Vasco)
Dunque ,quando ho riempito la vasca la prima volta ho usato il Deep blue e vi devo dire che 20 Kg di sale si sono sciolti in un attimo lasciando un acqua limpida e perfetta ,direi ottimo. Poi ho fatto una czzata ,cioè dopo un paio di giorni versai in vasca della sabbia viva finissima ,apriti cielo nebbione fitto ,imposssibile con le pompe in movimento far depositare la sabbia , un velo bianco ricopriva tutto sump compresa , proprio in quei giorni avevo montato il Bubble che schiumava in maniera assurda ,cioè la schiuma tracimava dai buchi del coperchio e ritornava nella sump ...un disastro!!!
Visto che non avevo ancora le rocce ,ho svuotato tutto ,ma ho dovuto usare il sale della Dupla ,che dopo poche ore è precipitato e ha creato questo strato calcareo ,sui laterali l'ho tolto sul fondo no .
PS densità 1025 T° 26
PS PS Oggi ho notato una piccolissima alghetta verde brillante ,mi sembra tipo a bolla ,l'elimino ????
Dunque ,quando ho riempito la vasca la prima volta ho usato il Deep blue e vi devo dire che 20 Kg di sale si sono sciolti in un attimo lasciando un acqua limpida e perfetta ,direi ottimo. Poi ho fatto una czzata ,cioè dopo un paio di giorni versai in vasca della sabbia viva finissima ,apriti cielo nebbione fitto ,imposssibile con le pompe in movimento far depositare la sabbia , un velo bianco ricopriva tutto sump compresa , proprio in quei giorni avevo montato il Bubble che schiumava in maniera assurda ,cioè la schiuma tracimava dai buchi del coperchio e ritornava nella sump ...un disastro!!!
Visto che non avevo ancora le rocce ,ho svuotato tutto ,ma ho dovuto usare il sale della Dupla ,che dopo poche ore è precipitato e ha creato questo strato calcareo ,sui laterali l'ho tolto sul fondo no .
PS densità 1025 T° 26
PS PS Oggi ho notato una piccolissima alghetta verde brillante ,mi sembra tipo a bolla ,l'elimino ????