Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Misato88, ecco vedi? io non capisco perchè cambiano cosi i prezzi!!! ho visto timer identici a 4€ la coppia all'auchan, 1 timer 7,5€ al ferramente e vari prezzi in mezzo... ma come si fa!!!! -28d# -28d# -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Misato88, ecco vedi? io non capisco perchè cambiano cosi i prezzi!!! ho visto timer identici a 4€ la coppia all'auchan, 1 timer 7,5€ al ferramente e vari prezzi in mezzo... ma come si fa!!!! -28d# -28d# -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
Dipende da come te lo vende il fornitore.. pensa che al mio ragazzo lo vendono carissimo e lui meno che 16€ (con un bello scontone in mezzo!!!) non riesce a venderlo..è terrificante!
Meglio andare all'ikea! ma lo dice pure il mio fidanzato!!
Grazie mille ragazzi. Che pesci mi consigliereste di mettere??
Io vi dico che pesci come i guppy e i portaspada non mi attirano più di tanto; io avrei un'idea tra neon e scalari, ma da come mi avete detto non mi sembra il caso. Ci sono altri pesci della famiglia dei Characidae, tipo neon che vivono in gruppo che si adattano a dimensioni più piccole di vasca?
Ad esempio gli Hemigrammus bleheri (tetra muso rosso) andrebbero bene? Una decina di quelli e dopo qual cosa di più grande che magari risalti il complesso della vasca?
Ciao a tutti! sono nuovo del forum e per iniziare vorrei chiedervi alcuni consigli per il mio nuovo acquario. Premetto che non è il mio primo acquario, quindi molte lezioni le ho già apprese, ma nonostante tutto volevo farvi alcune domande. Allora io avevo in tenzione di acquistare il Cayman 60 profescional e usare i suoi relativi componenti. La vegetazione la volevo comporre in questo modo:
Fondo: Hygrophila polysperma, Ludwygia arquata, Rotala green, macranda e rotundifolia;
Centro e primo piano: Annubias barteri nana (indeciso), Cryptocoryne wenditi brown, Cyptocoryne willisi, Micranthemum umbrosus;
La prima domanda è la seguente: con le luci di serie della vasca (2 x 15 W T8) riuscirei a gestire bene tutta la vegetazione?
Per tutte queste piante in 75 litri (lordi) avrei bisogno di un piccolo impianto di CO2?
I pesci che vorrei inserire sono: 10 "neon" e una coppia di Scalari.
Scusate delle tante domande
Grazie a chi mi aiuterà.
Tutto bene, l'unico consiglio per cominciare è quello di acquistare almeno un cento litri.é ottimo come primo acquario, più semplice da gestire e consente i perdono di alcuni errori e cosa on da poco permette l'immissione di più fauna,cosa da non trascurare visto chequasi sicuramente ti verrà la frenesia di inmettere tanti pesci!!
Benvenuto tra noi e facci sapere.
Grazie per i consigli anche se per adesso vaghi .
Comunque sono costretto a prendere questo tipo di acquario per l'inevitabile spazio che ho a disposizione; ti dirò poi che la quantità della fauna non mi attira eccessivamente; il mio presupposto sarebbe quello di creare un bel ambiante vegetale ben progettato e organizzato. Volevo sapere poi: come si fà a calcolare il wattaggio/litro avendo a disposizione il wattaggio delle lampade e ovviamente i litri totali della vasca?
Grazie grazie
cmq, in un cayman 60 due scalari (anche se sono una coppia) non vanno introdotti perchè l'acquario è troppo piccolo, gli scalari vengon su belli grandi, specialmente belli alti, quindi hanno bisogno di acquari altini e di spazio per nuotare, direi che in meno di 120-140lt non andrebbero introdotti...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
ciao davew91, ti dico subito che i pesci che vuoi inserire non sono idonei per la tua vasca: i neon, pur essendo piccoli amano grandi spazi di nuoto e una coppia di scalari vuole almeno (ma è il minimo) un 100 lt. tanto più che per creare una coppia devi inserire un gruppetto e aspettare che si formi da sola, quindi questa dovrà avere il suo spazio.
Per il wattaggio se avrai due lampade da 15 w su 60 lt. di acqua vuol dire che avrai 0,50 w/lt.
Grazie mille per i consigli! Io la mia scelta floraistica l'avrei già fatta, quindi in base alle esigenze di queste piante devo adeguare l'illuminazione e la CO2. Ho controllato le caratteristiche delle piante e che sforerebbero con i valori del wattaggio sono 2-3. Quindi in base a questo cosa dovrei fare? cambiare una o tutte e due le lampade?
E per quanto riguarda la CO2? necessito di un piccolo impiantino?
P.S. per i pesci mi concentrerò in futuro; adesso voglio principalmente concentrarmi sulla flora e quindi tutto quello che la riguarda, senza aver alcuna fretta.
Grazie, come sempre tutti esaurienti!
davew91, non devi sostituire i neon, ma aggiungerli
cmq se non lo hai ancora fatto, ti consiglio di leggere le guide che trovi in evidenza in questa sezione e quelle che trovi qui: www.acquaportal.it/Dolce
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero