Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
MacroalghePer parlare di tutto quanto concerne le belle ed utili alghe superiori (da non confondere con le Alghe infestanti, sezione più sotto) come Caulerpa, Halimeda, ed anche le alghe calcaree.
gervasutti,
Il piffero nella prima foto è un'alga superiore appunto.. Neomeris, estrae calcio dall'acqua, va tenuta sotto controllo eventualmente tagliata con un paio di forbici alla base se diventa invasiva, funziona tipo halimedia (anch'essa ingloba il calcio)
non è assolutamente dannosa, ma i pesci non se ne cibano
quelle verdi sembrano davvero bryopsis, e comunque sono tutte alghe che indicano una vasca con acqua non stabile... maturazione?
supercicci, ma non vorrai mica rovinarmi la vigilia di Natale! A parte gli scherzi, la Neomeris e la Bryopsis sono solo su quella roccia arrivate insieme alla Sansibia. Per ora tutto pare andare per il verso giusto, nel senso che la Bryopsis sembra venga soffocata dalla Sansibia che cresce, cresce, cresce...
La mia non è certo una vasca matura, l'ho allestita a fine agosto seguendo la guida leletosi per filo e per segno. Staremo a vedere.
grazie Matteo! consigli su come eliminare la bryopsis (considerando che questa è fortunatamente l'unica roccia che posso togliere senza problemi dal nanetto)?
grazie per i complimenti sulle foto, ho appena iniziato a utilizzare la reflex e a capirci qualcosina (ma poco poco eh)
sjoplin, eh lo so' ho letto un po' di tutto a riguardo e pare che uno dei metodi che ha funzionato maggiormente sia stato l'aumento del kh però onestamente visto che la vasca è bella stabile non vorrei fare casini!
fortunatamente, questa roccia, come scrivevo sopra, è l'unica che riesco a togliere agevolmente dalla vasca, posso tirarla fuori e farle un trattamento speciale? che ne so, un bagno in acqua osmotica o...? idee?
mah, senti, le ho avute pure io prima di smontare la vasca. avevo letto da qualche parte che con un sovradosaggio di kent tech M, qualcuno era riuscito a farle fuori.
però non ho una grossa voglia di sperimentare gli effetti di uno squilibrio sul magnesio (e tutto quello che contiene quel prodotto, visto che pare funzioni solo col kent) nella vasca. se vuoi provare te... poi ci dici...