![]() |
cosa sono, cosa faccio?
su questa roccia di coperta di sansibia sono spuntate alcune alghe, cosa sono? devo eliminarle? se sì, come?
c'è poi un'altro essere... mah, date un po' un'occhiata alle foto, sono un po' perplesso #24 http://img257.imageshack.us/img257/2246/lacosafe0.jpg http://img257.imageshack.us/img257/l...jpg/1/w546.png http://img152.imageshack.us/img152/7506/alghesw3.jpg http://img152.imageshack.us/img152/a...pg/1/w1024.png |
cosa sono, cosa faccio?
su questa roccia di coperta di sansibia sono spuntate alcune alghe, cosa sono? devo eliminarle? se sì, come?
c'è poi un'altro essere... mah, date un po' un'occhiata alle foto, sono un po' perplesso #24 http://img257.imageshack.us/img257/2246/lacosafe0.jpg http://img257.imageshack.us/img257/l...jpg/1/w546.png http://img152.imageshack.us/img152/7506/alghesw3.jpg http://img152.imageshack.us/img152/a...pg/1/w1024.png |
bellissime le foto...complimenti ;-)
le alghe a parte quelle verdi a ciuffo che mi sembrano briopsys, sono innocue a crescita abbastanza lenta. quella verde dovrebbe essere neomeris dumetosa |
bellissime le foto...complimenti ;-)
le alghe a parte quelle verdi a ciuffo che mi sembrano briopsys, sono innocue a crescita abbastanza lenta. quella verde dovrebbe essere neomeris dumetosa |
grazie Matteo! consigli su come eliminare la bryopsis (considerando che questa è fortunatamente l'unica roccia che posso togliere senza problemi dal nanetto)?
grazie per i complimenti sulle foto, ho appena iniziato a utilizzare la reflex e a capirci qualcosina (ma poco poco eh) |
grazie Matteo! consigli su come eliminare la bryopsis (considerando che questa è fortunatamente l'unica roccia che posso togliere senza problemi dal nanetto)?
grazie per i complimenti sulle foto, ho appena iniziato a utilizzare la reflex e a capirci qualcosina (ma poco poco eh) |
gervasutti, so' cazzi con la briopsys. e scusa il latinismo ;-)
|
gervasutti, so' cazzi con la briopsys. e scusa il latinismo ;-)
|
sjoplin, eh lo so' ho letto un po' di tutto a riguardo e pare che uno dei metodi che ha funzionato maggiormente sia stato l'aumento del kh però onestamente visto che la vasca è bella stabile non vorrei fare casini!
fortunatamente, questa roccia, come scrivevo sopra, è l'unica che riesco a togliere agevolmente dalla vasca, posso tirarla fuori e farle un trattamento speciale? che ne so, un bagno in acqua osmotica o...? idee? |
sjoplin, eh lo so' ho letto un po' di tutto a riguardo e pare che uno dei metodi che ha funzionato maggiormente sia stato l'aumento del kh però onestamente visto che la vasca è bella stabile non vorrei fare casini!
fortunatamente, questa roccia, come scrivevo sopra, è l'unica che riesco a togliere agevolmente dalla vasca, posso tirarla fuori e farle un trattamento speciale? che ne so, un bagno in acqua osmotica o...? idee? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl