Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
I mangimi SHG li conosco bene e sono quelli che utilizzo attualmente anche per i pesci rossi. Però ora, con i trifasciata, sto provando (su suggerimento di Davide, il negoziante da cui li ho presi) un mangime della "Blue Line", il basic grade 58. E devo dire che i pesciolini ne vanno matti.....
Poi somministro 2-3 volte a settimana artemia surgelata e naupli d'artemia appena schiusi. Oltre a questo, i pesciolini hanno a disposizione una variegata microfauna (ostracodi, copepodi e compagnia varia) che loro "spiluccano" volentieri.....
I mangimi SHG li conosco bene e sono quelli che utilizzo attualmente anche per i pesci rossi. Però ora, con i trifasciata, sto provando (su suggerimento di Davide, il negoziante da cui li ho presi) un mangime della "Blue Line", il basic grade 58. E devo dire che i pesciolini ne vanno matti.....
Poi somministro 2-3 volte a settimana artemia surgelata e naupli d'artemia appena schiusi. Oltre a questo, i pesciolini hanno a disposizione una variegata microfauna (ostracodi, copepodi e compagnia varia) che loro "spiluccano" volentieri.....
ho detto un eresia....avro capito male perche leggendo fra gli ingredienti ho visto che ci sono "pesci pregiati e derivati"
vabbè fatto sta che resta un granulare specifico per tali pesci...ma non ne conosco la validita....ho voluto provare
__________________
Non sono i nostri pesci che devono adeguarsi a noi...ma NOI a loro!! www.acquariofiliapugliese.it -28
Concordo! fondamentale è una dieta varia... vivo compreso anche i miei (in particolare la femmina) stanno spesso con la testa in su cercando microfauna in mezzo alla riccia, piccoli vermi, non so se planarie o nemotodi vari, ci sono dei microcrostacei + piccoli delle dafnie(come dei puntini neri) e larve di neocarinie... l'appetito sicuramente non manca loro
Aggiorno la situazione.
Purtroppo la femmina di trifasciata è morta una ventina di giorni dopo l'acquisto. Sembrerebbe per un'infarto o un'occlusione intestinale (purtroppo la mia assenza forzata da casa per una settimana ha fatto sì che le persone preposte ad alimentare i pesciolini abbiano esagerato con le dosi giornaliere). L'ho trovata, immobile ed agonizzante, in mezzo al tenellus. Fisicamente, alla morte, non presentava nessuna anomalia di sorta. Non ho potuto eseguire un'autopsia per mancanza assoluta di tempo.
Il maschio invece gode di ottima salute (come documenta la foto) e si fa sempre più bello......
Ora però mi dovrò attivare per trovargli una nuova compagna....... -28d#