Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la pių grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunitā occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrā richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalitā principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su Cerca.
ti ringrazio...ho letto mille volte quell'articolo......
ho provato con salaria e le alghe non se le fila nemmeno da lontano...mai vista pizzicarne una,
ho provato con un calcinus elegans....ma fā solo tre cose: ti massacra i coralli molli, tira gių tutte le talee (mi ha fatto fuori una digitata)...e poi gli ho dato un calcio..., e si pappa tutte le alghe coralligene;
ho provato con un riccio con aculei rigidi, ma corti (il diadema sarebbe assolutamente improponibile)......l'ho tenuto solo due giorni e poi lo rispedito con un grandissimo calcio nel mar rosso visto che saliva sui coralli e mangiava solo le coralline..........
insomma i bio competitori non funzionano.
Riguardo il sale...perchč me ne consigli uno meno carico di oligoelementi?....mica sono ciano che vanno a nozze con i cambi e gli oligoelementi in eccesso?
allora dimmi tu.... se ho Po4 pari a zero, No3 che non superano 5 (quindi relativamente bassi), i Silicati non li ho misurati (ma credo comunque siano assenti visto che le resine che utilizzo sono anti Po4 e anti Silicati)....a cosa sono dovute queste benedette alghe????
potrei essere anche daccordo sulla loro alimentazione da oligoelementi....ma considera che comunque tutto l'acquario ha bisogno di oligoelementi per vivere....inoltre non mi sento di dire che ho un eccesso di oligoelementi, visto comunque che utilizzo costantemente carbone iperattivo e resine che comunque trattengono anche oligo...in piu lo skimmer č decisamente sovradimensionato rispetto alla vasca jquindi immagina quanti sani oligo si frega.......
francamente non ne vengo a capo..........sono 6 mesi che non so piu che fare
te l'ho giā detto devi trovare qualcuno che se ne cibi....le alghe se le hai non puoi eliminarle togliendo tutto sennō ti schiatterebbe anche il resto prima che queste deperiscano per la fame.
Io lo considero che gli oligo servono anche al resto.....ma se non li misuri non sai se ne immetti troppi con l'acqua dei cambi.
Poi oh....fai tu hai chiesto aiuto.... e io ho provato a dare il mio.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuā... a muā... non m'hai da rompe' er ca'!
no no ti ringrazio per l'aiuto......scusa ma stō proprio esausto di questa lotta....
comunque ho provato anche a sospendere i cambi settimanali, passando a cambi quindicinali....ho anche ridotto il quantitativo di acqua cambiata (passando da 10 a 5 litri)....risultato......sono aumentate.........Ecco il motivo per cui sono portato a pensare che dipendano dai seppur bassi inquinanti, rispetto che dagli oligoelementi in eccesso
credi che un riccio mesphillya globulus possa cibarsene?