Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao ragazzi
sono Alberto....spero sarete felici di darmi una piccola mano
cosa ne pensate dell'affiancamento ad un berlinese classico (vasca 80 litri) di un denitratore, ottenuto utilizzando il prodotto BioNitratexJBL????
Qualcuno di voi ha anche esperienze dirette???
ti spiego....
test Salifert.....vatti a fidare
No3...tra 2.5 e 5
Po4.....pari a zero(costantemente PhosGuard Seachem)
acquario da 80 litri senza sump
Tunze nanostream 6025
Skimmer eserno Deltec mce300
illuminazione 2t5 da 24 watt (15.000 °K AquaMedic)+ 1 t8 attinico 18watt.
Vari molli+ due ocellaris e uno pseudocromis dadema
Cambio 10 litri a settimana con Red Sea....non integro nulla.
Adeguatoquantitativo i rocce vive.
Batteri BioDigst, Bacterya, BioAlgnex,BioExtra...insomma TUTTO!!!
Allora a fronte di ciò le mie rocce sono invase da alga rossa Rodophyta e non riesco assolutamente a farla regredire.
Stavo quindi pensando di aiutare il sistema con il letto denitrificante JBL, a portare i nutrienti assolutamente a zero (in particolare gli No3) .
Credete che questo letto possa creare qualche dnno o squilibrio chimico?
non te ne fai nulla per combattere l'alga in questione
io proverei a cambiar sale con uno meno carico....e metterei un riccio per vedere se aiuta....nel'articolo di AP sulle alghe consigliano il diadema o Tripneustes gratilla.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ti ringrazio...ho letto mille volte quell'articolo......
ho provato con salaria e le alghe non se le fila nemmeno da lontano...mai vista pizzicarne una,
ho provato con un calcinus elegans....ma fà solo tre cose: ti massacra i coralli molli, tira giù tutte le talee (mi ha fatto fuori una digitata)...e poi gli ho dato un calcio..., e si pappa tutte le alghe coralligene;
ho provato con un riccio con aculei rigidi, ma corti (il diadema sarebbe assolutamente improponibile)......l'ho tenuto solo due giorni e poi lo rispedito con un grandissimo calcio nel mar rosso visto che saliva sui coralli e mangiava solo le coralline..........
insomma i bio competitori non funzionano.
Riguardo il sale...perchè me ne consigli uno meno carico di oligoelementi?....mica sono ciano che vanno a nozze con i cambi e gli oligoelementi in eccesso?
allora dimmi tu.... se ho Po4 pari a zero, No3 che non superano 5 (quindi relativamente bassi), i Silicati non li ho misurati (ma credo comunque siano assenti visto che le resine che utilizzo sono anti Po4 e anti Silicati)....a cosa sono dovute queste benedette alghe????
potrei essere anche daccordo sulla loro alimentazione da oligoelementi....ma considera che comunque tutto l'acquario ha bisogno di oligoelementi per vivere....inoltre non mi sento di dire che ho un eccesso di oligoelementi, visto comunque che utilizzo costantemente carbone iperattivo e resine che comunque trattengono anche oligo...in piu lo skimmer è decisamente sovradimensionato rispetto alla vasca jquindi immagina quanti sani oligo si frega.......
francamente non ne vengo a capo..........sono 6 mesi che non so piu che fare