Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Vecchio 01-12-2008, 10:23   #21
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 39
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
freakymonkey, se guardi la tabella che ti abbiamo postato, ovvero questa, l'echoinodorus ozelot NON VUOLE molta luce, cresce bene anche 0,5 w/litro, hai fatto benissimo a metterla.
è proprio quello che intendevo io: echinodorus, cryptocorine, ma anche higrophila e alcune vallisnerie, come molte altre belle piante, crescono benissimo con 0,5 w/litro [l'echinodorus ozelot cresce anche con meno, certo un po' più lentamente e un po' meno colorato, ma cresce]
poi se vuoi aumentare fai pure, certo la cabomba per esempio soffrirebbe un po', ma.... per iniziare, a me 0,5 w/litro sembrano buoni.
se poi vorrai cimentarti con piante più esigenti, potrai poi incrementare.
ri-eccoti la tabella:http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
molta luce comporta una pianta spinta, con fertilizzazione liquida e co2, più complicata da gestire e a rischio alghe.
io credo che x il momento così vada molto bene e ti dia già la possibilità di sperimentare.
ciao, ba
Cavolo, scusate!
Credevo che il link fosse diretto alle schede delle piante, che ho spulciato ben benino l'altro ieri notte...
Ora controllo se le piante che ho messo sono adatte, poi vi posto i risultati.
Nel frattempo una domanda:
(premessa:
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
In particolare prima di fare qualsiasi acquisto di lampade, cavetti o altro... CHIEDI QUI!!!
troppo tardi... )
Il negoziante mi ha fatto comprare 2 lampade T8 Dennerle:
  • Amazon Day con UV-stop a 6000K, montata nello scompartimento frontale dove vi e` il riflettore in plastica;
  • Tropical Day Special Plant a 3000K, montata nello scompartimento sul retro, dove non ho il riflettore (dovrebbe essere fitostimolante).
Queste lampade sono buone? (Spero di si per quello che l'ho pagate! -28d# )
Hanno una alta durata? Mi e` stato detto dal negoziante che durano 1 anno circa... (Spero di si per quello che l'ho pagate! -28d# )

Inoltre, un consiglio: negli scompartimenti del Pratiko, mi e` andato solo 1 scompartimento pieno e 1 solo a meta` di cannolicchi. Quindi ho, lo scompartimento in basso pieno di cannolicchi, quello a meta` mezzo pieno di cannolicchi, e il resto vuoto, e quello in alto completamente vuoto.
Va bene cosi`, o dovevo mettere almeno riempire anche il secondo cassettino?

EDIT: un'atra cosa, mi sono accorto che la spia del termoriscaldatore [b]Askoll Thermoactiv Mirror da 150W[b/] e` spenta. Infatti ieri sera la temperatura dell'acqua era di 20 gradi circa, poi dopo un qualche ora era salita a 22 gradi. Ora pero`, essendo rimasto acceso tutta la notte, il termoriscaldatore, mi sembra strano che la temperatura sia rimasta costante a 22 gradi, e la spia in effetti e` spenta. Si attiva e disattiva da solo, dunque non devo preoccuparmi, o il termoriscaldatore mi ha abbandonato?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea  


Vecchio 01-12-2008, 10:23   #22
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 39
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu
freakymonkey, se guardi la tabella che ti abbiamo postato, ovvero questa, l'echoinodorus ozelot NON VUOLE molta luce, cresce bene anche 0,5 w/litro, hai fatto benissimo a metterla.
è proprio quello che intendevo io: echinodorus, cryptocorine, ma anche higrophila e alcune vallisnerie, come molte altre belle piante, crescono benissimo con 0,5 w/litro [l'echinodorus ozelot cresce anche con meno, certo un po' più lentamente e un po' meno colorato, ma cresce]
poi se vuoi aumentare fai pure, certo la cabomba per esempio soffrirebbe un po', ma.... per iniziare, a me 0,5 w/litro sembrano buoni.
se poi vorrai cimentarti con piante più esigenti, potrai poi incrementare.
ri-eccoti la tabella:http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
molta luce comporta una pianta spinta, con fertilizzazione liquida e co2, più complicata da gestire e a rischio alghe.
io credo che x il momento così vada molto bene e ti dia già la possibilità di sperimentare.
ciao, ba
Cavolo, scusate!
Credevo che il link fosse diretto alle schede delle piante, che ho spulciato ben benino l'altro ieri notte...
Ora controllo se le piante che ho messo sono adatte, poi vi posto i risultati.
Nel frattempo una domanda:
(premessa:
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
In particolare prima di fare qualsiasi acquisto di lampade, cavetti o altro... CHIEDI QUI!!!
troppo tardi... )
Il negoziante mi ha fatto comprare 2 lampade T8 Dennerle:
  • Amazon Day con UV-stop a 6000K, montata nello scompartimento frontale dove vi e` il riflettore in plastica;
  • Tropical Day Special Plant a 3000K, montata nello scompartimento sul retro, dove non ho il riflettore (dovrebbe essere fitostimolante).
Queste lampade sono buone? (Spero di si per quello che l'ho pagate! -28d# )
Hanno una alta durata? Mi e` stato detto dal negoziante che durano 1 anno circa... (Spero di si per quello che l'ho pagate! -28d# )

Inoltre, un consiglio: negli scompartimenti del Pratiko, mi e` andato solo 1 scompartimento pieno e 1 solo a meta` di cannolicchi. Quindi ho, lo scompartimento in basso pieno di cannolicchi, quello a meta` mezzo pieno di cannolicchi, e il resto vuoto, e quello in alto completamente vuoto.
Va bene cosi`, o dovevo mettere almeno riempire anche il secondo cassettino?

EDIT: un'atra cosa, mi sono accorto che la spia del termoriscaldatore [b]Askoll Thermoactiv Mirror da 150W[b/] e` spenta. Infatti ieri sera la temperatura dell'acqua era di 20 gradi circa, poi dopo un qualche ora era salita a 22 gradi. Ora pero`, essendo rimasto acceso tutta la notte, il termoriscaldatore, mi sembra strano che la temperatura sia rimasta costante a 22 gradi, e la spia in effetti e` spenta. Si attiva e disattiva da solo, dunque non devo preoccuparmi, o il termoriscaldatore mi ha abbandonato?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 10:24   #23
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ciao,ma il fondo fertile alla fine l'hai messo??non fertilizzare in queste prime settimane o rischi di favorire la cescita algale (le piante hanno abbastanza riserve per sopravvivere per 2/3 settimane senza aggiunte,senza danni).inizia tra 2/3 settimane a dosi dimezzate...le crypto e le echinodorus sviluppano dei grossi apparati radicali,hanno bisogno di una fertilizzazione in pastiglie o tabs da interrare nel substrato di fondo (se non c'è fondo fertile..se c'è inizia a fertilizzare tra qualche mese con queste di modo che trovino sempre nutrimento).anubias assorbe molti nutrienti dall'acqua,per cui è indicata una minima fertilizzazione liquida,ma a me crescono bene con qualche goccia sporadica ogni tanto...
stefy86 non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 10:24   #24
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
ciao,ma il fondo fertile alla fine l'hai messo??non fertilizzare in queste prime settimane o rischi di favorire la cescita algale (le piante hanno abbastanza riserve per sopravvivere per 2/3 settimane senza aggiunte,senza danni).inizia tra 2/3 settimane a dosi dimezzate...le crypto e le echinodorus sviluppano dei grossi apparati radicali,hanno bisogno di una fertilizzazione in pastiglie o tabs da interrare nel substrato di fondo (se non c'è fondo fertile..se c'è inizia a fertilizzare tra qualche mese con queste di modo che trovino sempre nutrimento).anubias assorbe molti nutrienti dall'acqua,per cui è indicata una minima fertilizzazione liquida,ma a me crescono bene con qualche goccia sporadica ogni tanto...
stefy86 non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 10:27   #25
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
devi aggiungere la lana e magari una spugna a maglie più grosse per trattenere lo sporco più grossolano..non te li hanno forniti??
stefy86 non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 10:27   #26
stefy86
Ciclide
 
Registrato: Nov 2006
Città: milano
Messaggi: 1.890
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a stefy86

Annunci Mercatino: 0
devi aggiungere la lana e magari una spugna a maglie più grosse per trattenere lo sporco più grossolano..non te li hanno forniti??
stefy86 non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 10:34   #27
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
freakymonkey, si le piante sono super adatte... alla luce che avevi!
l'elenco di piante che ti ho postato funziona che in alto c'è la necessità di luce, e le piante sono ordinate per colonne. poi anche le schede sono buone [ovviamente, sono indicative, ogni vasca e ogni pianta è una storia a se, ma servono x orientarsi].
la fitostimolante..... ehm.... ti mette a rischio alghe.
sul patiko, lo scompartino in alto va lasciato vuoto se eventualmente dovrai inserire carbone attivo, gli altri sarebbe meglio averli pieni, ma io per il momento non toccherei più.
quoto stefy sulla fertilizzazione, se sotto hai messo il dennerle depoint mix ne hai per 6 mesi come fondo, con la fertilizzazione liquida vacci ben piano.
ciao, ba
babaferu non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 10:34   #28
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
freakymonkey, si le piante sono super adatte... alla luce che avevi!
l'elenco di piante che ti ho postato funziona che in alto c'è la necessità di luce, e le piante sono ordinate per colonne. poi anche le schede sono buone [ovviamente, sono indicative, ogni vasca e ogni pianta è una storia a se, ma servono x orientarsi].
la fitostimolante..... ehm.... ti mette a rischio alghe.
sul patiko, lo scompartino in alto va lasciato vuoto se eventualmente dovrai inserire carbone attivo, gli altri sarebbe meglio averli pieni, ma io per il momento non toccherei più.
quoto stefy sulla fertilizzazione, se sotto hai messo il dennerle depoint mix ne hai per 6 mesi come fondo, con la fertilizzazione liquida vacci ben piano.
ciao, ba
babaferu non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 10:38   #29
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 39
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefy86
devi aggiungere la lana e magari una spugna a maglie più grosse per trattenere lo sporco più grossolano..non te li hanno forniti??
Si si, me le hanno fornite: 4 spugne da mettere nei loro scompartimenti...
Comunque il fondo fertilizzato c'e`. In media le piante dopo quanto tempo attecchiscono con le radici al fondo?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea  
Vecchio 01-12-2008, 10:38   #30
freakymonkey
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Roma
Età : 39
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stefy86
devi aggiungere la lana e magari una spugna a maglie più grosse per trattenere lo sporco più grossolano..non te li hanno forniti??
Si si, me le hanno fornite: 4 spugne da mettere nei loro scompartimenti...
Comunque il fondo fertilizzato c'e`. In media le piante dopo quanto tempo attecchiscono con le radici al fondo?
__________________
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo cosi` tanto tempo e cosi` poche cose da fare!!!
freakymonkey non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,64808 seconds with 12 queries