Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 24-11-2008, 19:22   #21
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non conosco il prodotto, ma nitrati alti indicano uno squilibrio.
visto quanto detto da esox, potresti usarlo in emergenza, ma sarebbe meglio capire cosa ti tiene tanto alto quel valore: io anzichè comprare quel prodotto, farei un cambione del 40% in modo da ridurli e poi passerei a cambi del 15% a settimana, aggiungerei piante a crescita rapida tipo il ceratophillum demersum.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-11-2008, 19:22   #22
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
non conosco il prodotto, ma nitrati alti indicano uno squilibrio.
visto quanto detto da esox, potresti usarlo in emergenza, ma sarebbe meglio capire cosa ti tiene tanto alto quel valore: io anzichè comprare quel prodotto, farei un cambione del 40% in modo da ridurli e poi passerei a cambi del 15% a settimana, aggiungerei piante a crescita rapida tipo il ceratophillum demersum.
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 19:29   #23
danny86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a danny86

Annunci Mercatino: 0
Oddio per fare un cambio del 40% non mi bastano neanche le taniche che ho Comunque di piante a crescita rapida ce ne sono: Cabomba, Eusteralis, Hygrophila, Rotala Rotundifolia e Vallisneria. Potrebbe dipendere dal fatto che non riesco a sifonare bene il fondo causa piante e angoli inarrivabili? L'altro giorno ho sradicato un gruppone di Vallisneria (che si stava infilando addirittura nel filtro...) e s'è sollevato un polverone di robaccia che non finiva più. E non oso immaginare che cosa potrebbe esserci sotto il pratino del Tenellus... Che stress.
danny86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-2008, 19:29   #24
danny86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a danny86

Annunci Mercatino: 0
Oddio per fare un cambio del 40% non mi bastano neanche le taniche che ho Comunque di piante a crescita rapida ce ne sono: Cabomba, Eusteralis, Hygrophila, Rotala Rotundifolia e Vallisneria. Potrebbe dipendere dal fatto che non riesco a sifonare bene il fondo causa piante e angoli inarrivabili? L'altro giorno ho sradicato un gruppone di Vallisneria (che si stava infilando addirittura nel filtro...) e s'è sollevato un polverone di robaccia che non finiva più. E non oso immaginare che cosa potrebbe esserci sotto il pratino del Tenellus... Che stress.
danny86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 02:03   #25
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma dato che è più del doppio della quantità necessaria potrebbe durare anche più a lungo?
no, perchè essendo appunto solo un substrato per batteri, una volta ridotti i nitrati automatcamente le colonie batteriche diminuiranno sul substrato...meglio prendere 2 confezioni da 100 lt....
il metodo per vedere se è esaurito è molto semplice: all'acquisto noterai che la graniglia verde che lo compone è "morbida, elastica "....quando questa diventerà dura come ghiaia vorrà dire che i batteri hanno consumato tutto il substrato ed è ora di cambiarlo...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 02:03   #26
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 64
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma dato che è più del doppio della quantità necessaria potrebbe durare anche più a lungo?
no, perchè essendo appunto solo un substrato per batteri, una volta ridotti i nitrati automatcamente le colonie batteriche diminuiranno sul substrato...meglio prendere 2 confezioni da 100 lt....
il metodo per vedere se è esaurito è molto semplice: all'acquisto noterai che la graniglia verde che lo compone è "morbida, elastica "....quando questa diventerà dura come ghiaia vorrà dire che i batteri hanno consumato tutto il substrato ed è ora di cambiarlo...
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 11:03   #27
danny86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a danny86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da esox
Quote:
ma dato che è più del doppio della quantità necessaria potrebbe durare anche più a lungo?
no, perchè essendo appunto solo un substrato per batteri, una volta ridotti i nitrati automatcamente le colonie batteriche diminuiranno sul substrato...meglio prendere 2 confezioni da 100 lt....
il metodo per vedere se è esaurito è molto semplice: all'acquisto noterai che la graniglia verde che lo compone è "morbida, elastica "....quando questa diventerà dura come ghiaia vorrà dire che i batteri hanno consumato tutto il substrato ed è ora di cambiarlo...
Ok ti ringrazio
danny86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2008, 11:03   #28
danny86
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 398
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a danny86

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da esox
Quote:
ma dato che è più del doppio della quantità necessaria potrebbe durare anche più a lungo?
no, perchè essendo appunto solo un substrato per batteri, una volta ridotti i nitrati automatcamente le colonie batteriche diminuiranno sul substrato...meglio prendere 2 confezioni da 100 lt....
il metodo per vedere se è esaurito è molto semplice: all'acquisto noterai che la graniglia verde che lo compone è "morbida, elastica "....quando questa diventerà dura come ghiaia vorrà dire che i batteri hanno consumato tutto il substrato ed è ora di cambiarlo...
Ok ti ringrazio
danny86 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
biotrop , contenere , dennerle , nitrati
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13512 seconds with 12 queries