Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
In realtà dipende dalla rete idrica della tua città...
A Sondrio, dove stanno i miei discus, l'acqua del rubinetto è molto tenera. Io utilizzo solo quella (con biocondizionatore per neutralizzare cloro e metalli pesanti) e niente osmosi, i discus stanno bene e da anni continuano a ovulare! Con una piccola analisi di laboratorio su un campione d'acqua puoi sapere le concentrazioni di ogni singolo elemento o composto disciolto.
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...
Ho capito effettivamente avete ragione ..... Datemi un consiglio su cosa comprare per effettuare tutti i test sufficienti dell'acqua.... Ho visto a volte che il mio negoziante utilizza delle striscette che immerse nell'acqua cambiano colore, e confrontando il colore di ogni campo della striscetta con la legenda vicino allo scatolo si ha + o - l'idea dei vari valori: quale mi consigliate visto che in giro ce ne sono di tantissimi tipi e di prezzi svariati????? grazie -28d#
A proposito stasera ho fatto delle foto ad altri 2 dei miei discus: ho notato che la femmina, che faceva coppia con il maskio morto, respira con l'ausilio di una sola branchia l'altra non si muove proprio. Che significa???? Mi devo preparare ad un altro funerale????
Mikele come promesso domani ti farò vedere le foto degli altri discus....
__________________
Amate i DISCUS per il bellissimo pesce che è, non cercate la perfezione ad ogni costo....!!!
Come test ti consiglio di lasciare perdere le strisciette e prendere quelli a reagente...(anche se costicchiano)
ph gh kh no3 no2 per iniziare ...
per quanto riguarda il discus che respira con solo una brachia tienilo bene osservato..e intanto incomincia ad informarti....
michele, l'acqua che utilizziamo per i nostri acquari non è distillata, quindi contiene tracce di altri elementi tra cui sali; ovviamente non parlo di sale marino, ma di altre sostanze disciolte prodotte da reazioni chimiche (ad es. acido + base = sale + acqua). Il KH, ad esempio, non è altro che la misura della concentrazione di carbonati disciolti, poi ci sono moltissimi altri elementi. Guarda ad esempio l'etichetta di un'acqua minerale...
Scusa, fammi capire, stai spiegando cos'è il kH a michele?
Come test ti consiglio di lasciare perdere le strisciette e prendere quelli a reagente
Quoto in pieno, le striscette danno un'indicazione di massima ma non sono molto affidabili!
Originariamente inviata da hermes.desy
Scusa, fammi capire, stai spiegando cos'è il kH a michele?
Non mi permetterei mai, anche perchè non lo conosco, semplicemente mi sembrava che non ci si capisse ed ho voluto esplicare meglio il concetto che tentavo di esporre...
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...
Ciao ragazzi, finalmente vi mostro le foto degli altri discus.....
Nella prima foto c'è uno dei piccoli pigeon comprati recentemente: il suo comportamento è abbastanza normale tranne per il fatto che continuamente infastidisce l'altro "fratello" pigeon il quale si nasconde di continuo tra le piante vivendo li per la maggior parte della giornata....per questo motivo non sono riuscito a fotografarlo bene. Ultimamente mi sembra un po' triste: se fosse un uomo direi che è molto triste.... non so se vi ho reso l'idea...
Nella seconda foto c'è la femmina che faceva coppia con il maskio morto.... Oltre a respirare con solo una branchia, come ho detto nel precedente msg, ho notato che ha la livrea dorsale un po' sfrangiata (non so se si vede bene dalla foto)...E' normale???? Non è che effettivamente c'è qualche "batteriosi" nel mio acquario???? -28d#
E per finire è d'obbligo una maestosa foto del povero discus maskio che purtroppo non c'è +: guardate che ve ne pare?????
Puffo quali sono i test a reagenti????? Puoi mostrarmi qualche link di qualche produttore famoso?????
Ciao grazie a tutti.....sto forum inizia a piacermi....
Continuo a non capire quale sia il nesso... comunque venendo ai discus, come immaginavo, si tratta di soggetti fortemente compromessi, specie il pesce in foto 2... ha la fronte a lama di coltello, mostra segni di carenze nutrizionali, colore scuro e sbiadito... è in sostanza un pesce malato, malato orami da tempo. Potrebbe essere affetto da parassiti esterni, vermi o flagellati e si sta secondo me lentamento spegnendo. Non mi stupisco a questo punto che tu abbia avuto una moria. Il discus, la femmina, rimasta si nutre? Cosa mangia? Fa feci scure o trasparenti o bianche?
Michele la femmina mangia tranquillamente....le do pastone surgelato, larve di artemia e i pallini rossi della tetra discus....Adesso che mi ci fai riflettere qualche settimana fa notai che le feci della femmina erano bianche....lo feci presente al mio negoziante e disse che di solito le malattie erano in qualche modo sempre legate al comportamento ed alla inappetenza dell'individuo quindi non ci diedi peso... ma a questo punto potrei anke immaginare che la femmina sia sempre stata malata sin dal'acquisto...
Sto negoziante mi delude ogni giorno di +
__________________
Amate i DISCUS per il bellissimo pesce che è, non cercate la perfezione ad ogni costo....!!!
Io uso i test dell'askoll.....poi puoi anche vedere tu se prendere quelli o altri se usi la funzione cerca trovi nel forum discussioni sui test a reagente e ti riesci a rendere conto su quali sono i più precisi e il loro costo
per i tuoi pesci consiglio acqua pulitissima e tanto cibo 4-5 volte al giorno...tenendo bene controllati i valori e i valori dell'acqua del cambio.
Ciao ragazzi, volevo dirvi che ieri sera ho comprato i test a reagenti dell'ASKoll e ho cambiato negoziante... Il nuovo negoziante sembra molto preparato al mondo dell'acquariologia ....speriamo bene... Ieri sera quando sono entrato in questo nuovo negozio mi è venuta la voglia di ricominciare tutto dall'inizio ...avrei voglia di rifare l'acquario partendo completamente da zero...Ma come faccio con i pesci che ho!!!?!?!?!?
__________________
Amate i DISCUS per il bellissimo pesce che è, non cercate la perfezione ad ogni costo....!!!