Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-10-2008, 10:22   #1
encio83
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Discus morto nel giro di mezza giornata

Ciao ragazzi prima di spiegarvi la mia disavventura vorrei presentarmi siccome sono nuovo del forum e soprattutto nuovo del mondo dei DISCUS. Mi chiamo enzo e da qualche mesetto ho iniziato la mia avventura con i discus. Ho un acquario da 120l (lo so sono un po' pochini, ma volevo inziare con qualcosa di piccolo per poi fare il passo decisivo) con filtro esterno Askoll pratiko 100. In acquario qualche mese fa inserii i miei primi discus: una bella coppia di discus (vi chiedo scusa se non specifico il tipo di discus ma non mi ricordo, il negoziante me lo disse anke ma perdonatemi me ne sono dimenticato: sono uguali a questo http://www.acquariando.info/wp-conte...us-01_2008.jpg). Il maskio era bello grande mentre la femmina un po' + piccina. In acqaurio ho anche delle piante, delle anubias e altri pesciolini per la pulizia dell'acquario: 1 corydoras, 2 plecostomus, 5 caridina japonica e un botia. Ho un areatore che si accende per 1h al giorno: mezz'ora la mattina prima che la luce si accendi e mezz'ora la sera prima che la luce si spenga. Tutto iniziò favolosamente: la coppietta era molto affiatata e le mie cure erano molto paterne. Ogni 15 giorni faccio un campio d'acqua di 30l solo d'acqua osmosi e ogni volta sifono per bene il fondale. E' andato tutto a gonfie vele per oltre 1 mese e mezzo fino ad arrivare alla settimana scorsa. La mia ragazza si fece incantare da due discus piccolini (pigeon) e volle comprarli. Li comprammo e li inserii nell'acquario. Tutto bene i discus grandi e quelli piccoli stavno tranquilli senza litigare o farsi dispetti. L'alimentazione che utilizzavo e che utilizzo tuttora è vario: pastone surgelato comprato e non preparto da me, pallini rossi della prima discus, larve di artemia e delle pasticche di fondo che utilizzo per alimentare sia il botia che le caridine. I discus mangiavano tutto e gradivano qualsiasi cosa. Arriviamo finalmente ad ieri mattina: tragedia!!!!!! Il discus maskio grande non è + il solito: aveva perso completamente il suo bellissimo colore, aveva la livrea completamente chiusa ed era posizionato con la bocca all'insù. Preso completamente dal panico (xkè vi confesso che mi ero affezzionato tantissimo a lui: era un po' il campo famiglia nel mio acquario) cercai di contattare subito il mio negoziante di fiducia. Volevo premettere che sabato scorso avevo misurato la durezza dell'acqua: 320 us. Il mio negoziante mi ha sempre detto che la durezza dell'acqua si deve mantenere bassa al si sotto dei 400 us. Quindi immaginavo che l'acqua fosse a posto visto che da li a poco avrei dovuto fare il cambio programmatico. Non riuscii a conttatre telefonicamente il mio negoziante. Il discus aveva perso completamente colore ed era immobile li come un piccolo che cerca aiuto. E' da premettere inoltre che quasi tutte le sere soprattutto nel fine settimana mi rinchiudo nella stanza dove ho l'acquario e trascorro li delle ore osservando tutte le mosse dei miei discus in maniera da cercar di interpretare ogni loro gesto ed ogni loro espressione. Anche la sera prima mi ero rinchiuso nella stanza e li avevo osservati per ore: erano belli e stavano tutti benissimo come sempre. Il discus comunque nel giro di poke ore è morto con mia somma tristezza. Arrivati a questo punto vi faccio la mia domanda: come è possibile che nel giro di poke ore il mio discus ha avuto tutti questi cambiamenti ed addirittura ci ha rimesse le pinne?????? Non respirava affannosamente, non boccheggiava a pelo d'acqua, non aveva la pancia gonfia, non aveva vermi branchiali, le feci sono sempre state compatte nere: non capivo cosa fosse. Forse il mio errore è stato nel fatto che sabato scorso ho controllato solo la durezza dell'acqua senza controllare a dovere tutti gli altri parametri; e sicuramente qualche altro valore si sarà sballato. Ma a questo punto xkè gli altri discus sono rimasti impassibili???? Xkè non ne hanno risentito minimamente di un eventuale sbilanciamento dei valori dell'acqua???? E se invece l'acqua effetivamente era apposto e allora dove sta il problema????? Comunque vi giuro ci sono rimasto davvero male, tanto è che ieri preso dalla frenesia avrei voluto smontare tutta la baracca e burattini. Vi ringrazio anticipatamente per ogni vostro suggerimento. Per aiutarvi in allegato inserirò anke un'ultima foto del mio povero discus. Ciao grazie infinite.
encio83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 10:30   #2
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Forse è il caso che ti guardi intorno e cerchi delle alternative come negozio di fiducia. ... hai delle foto degli altri discus?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 11:41   #3
encio83
Guppy
 
Registrato: Oct 2008
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 496
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusami michel ma ora sono a lavoro stasera appena torno a casa faccio le foto agli altri pesci.... Come mai mi consigli di cambiare negoziante??? Purtroppo è l'unico + attrazzato nella mia zona...
__________________
Amate i DISCUS per il bellissimo pesce che è, non cercate la perfezione ad ogni costo....!!!
encio83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 15:15   #4
alierte
Discus
 
Registrato: Sep 2008
Città: Reggio Calabria
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 34
Messaggi: 2.098
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
120 litri per4 discus e due plecostomus sono pochi dalli via i plecostomus meglio gli ancistrus con i discus anche 30 litri ogni 15 giorni secondo me sono pochini aspetta i piu' esperti
alierte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 17:27   #5
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, io mantengo da qualche anno (da quando ho dismesso le 25 vasche di allevamento per motivi energetici...) una vasca di 240 lt con 6 discus e 2 botia, tra cui una coppia di riproduttori. Non ho piante o altri pesci, ma per reggere il carico biologico utilizzo:
- filtro interno della vasca (l'acquario è un Poseidon da 120 cm)
- filtro esterno Eheim per acquari da 400 lt.
- roccia lavica, molto ma molto porosa, inserita all'interno della vasca come arredamento.

A ciò aggiungo cambi parziali settimanali di circa 100 lt, quindicinali se non torno a casa nel week-end (ma è molto raro).
Detto ciò, preciso che le uova si schiudevano quando ero sempre a casa ed effettuavo cambi parziali più limitati ma quotidiani (sempre sifonando per eliminare residui organici), da quando sono via per tutta la settimana non ho più acqua abbastanza pulita per la schiusa...trai le tue conclusioni...

Per quanto riguarda le feci, quelle dei discus sani non sono nere ma rosse, al massimo di una tonalità molto scura ma personalmente non le ho mai viste del colore che dici tu...che cosa mangiano i tuoi pesci? Io mi trovo bene somministrando TetraDiscus alternato a surgelati.

Dalla tua foto la morte del discus non sembrerebbe dovuta a flagellati intestinali e nemmeno ad idropsia, ma la coda sembra piuttosto sfrangiata...cattiva qualità dell'acqua o altri inquilini famelici?

Un'ultima cosa...
...quella da te misurata non è propriamente la durezza dell'acqua, ma la conducibilità elettrica; quest'ultima è in funzione della quantità di sali disciolti, ma non è esattamente la stessa cosa...
...compra i test per GH e KH e vedi cosa ti esce...
GH -> durezza totale
KH -> durezza carbonatica

Hai misurato il pH?
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 17:35   #6
godless
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2007
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 942
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Scusa ma, forse non ho capito bene. Sono un novizio dei discus anche io e forse sono l'ultima persona che possa parlare ma:
Cambi 30 litri ogni 15 gg - pochi soprattutto con 4 discus
Cambi con acqua di sola osmosi - i sali minerali li aggiungi? altrimenti ti direi che probabilmente il problema possa essere proprio nei cambi d'acqua che portano il kh ad abbassarsi e il ph ad avere sbalzi.
Misura GH e KH oltre al PH.
Per il resto ti hanno detto ampiamente che 4 discus in 120 litri probabilmente lordi sono un po' pochini considerando anche l'arredamento...
godless non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 17:45   #7
squaletto72
Guppy
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 375
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ciao, io mantengo da qualche anno (da quando ho dismesso le 25 vasche di allevamento per motivi energetici...) una vasca di 240 lt con 6 discus e 2 botia, tra cui una coppia di riproduttori
Sei riuscito a far schiudere le uova in una vasca si 240 litri con 6 discus?
Anche io ho un Rio 240 con soli 3 discus (e qualche coridoras) e mi sembrano già troppi!
Però se ci sei riuscito forse ne potrei aggiungere altri 2! Che dici?
squaletto72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 18:09   #8
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
4 discus 2 plecostomus e altra frittura mista in 120 litri e' sbagliato gia in partenza...e' ovvio che poi sorgano complicazioni ma mai pensarci prima eh..???
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 19:09   #9
Snakeskin
Guppy
 
Registrato: Dec 2005
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 229
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
squaletto72, lo puoi fare se hai tempo da dedicare alla cura dell'acquario...

Per far schiudere le uova in un acquario di comunità è bene utilizzare un divisorio per evitare che altri pesci mangino le uova o che le larve vadano in giro, io ne ho costruito uno con quattro pezzi ti tubo in plastica, un po' di silicone ed una zanzariera (meglio se bianca).
Il problema principale riguardante la schiusa consiste nella pressione osmotica dell'acqua, per tale motivo è importantissimo avere sempre in vasca acqua molto pulita. Quando avevo il tempo di seguire le deposizioni alimentavo i pesci almeno tre volte al giorno, a distanza di almeno 1-2 ore; dopo l'ultima somministrazione attendevo che finissero di mangiare e sifonavo il fondo della vasca per asportare residui di cibo e feci, in questo mi aiutava tantissimo l'assenza di fondale e/o arredamenti vari.

Adesso che non ci sono quasi tutta la settimana la coppia depone e feconda ogni 30 giorni circa, ma non curando a sufficienza i valori non ho più schiuse.
__________________
Meglio una coppia di discus oggi che una gallina domani...

Alcune mie foto: www.blazer.it
Snakeskin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-10-2008, 19:26   #10
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma cosa centra la pressione osmotica con l'acqua pulita?
michele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:33. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41179 seconds with 14 queries