Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Vecchio 24-10-2008, 09:43   #21
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 50
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mekare
uhmm...Non sono convita...
Di cosa non sei convinta?
Trovo estremamente saggi e competenti i consigli di mikunto, per me del tutto condivisibili.

Aggiungo soltanto che, se hai intenzione di allevare pesci amazzonici, di acque tenere e debolmente acide, devi prendere in considerazione il fatto che, ad ogni cambio d'acqua, dovrai munirti (almeno in parte) anche di acqua da osmosi inversi. Inoltre l'impiego di un sistema a CO2, soprattutto se prevedi un'intensa piantumazione, sarebbe molto auspicabile.

Come prima esperienza, comunque, continuo a credere che un acquario per poecilidi (le cui richieste in termini di condizioni d'acqua ben si confanno alla media degli acquedotti italiani) o per facili specie asiatiche, rimanga la scelta meno impegnativa.

Infine, se hai qualche dubbio, non dimenticare che è sempre meglio una pianta in più ed un pesce in meno!
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-10-2008, 09:43   #22
Trilobit
Guppy
 
Registrato: Jul 2008
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: al momento nessuno
Età : 50
Messaggi: 291
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mekare
uhmm...Non sono convita...
Di cosa non sei convinta?
Trovo estremamente saggi e competenti i consigli di mikunto, per me del tutto condivisibili.

Aggiungo soltanto che, se hai intenzione di allevare pesci amazzonici, di acque tenere e debolmente acide, devi prendere in considerazione il fatto che, ad ogni cambio d'acqua, dovrai munirti (almeno in parte) anche di acqua da osmosi inversi. Inoltre l'impiego di un sistema a CO2, soprattutto se prevedi un'intensa piantumazione, sarebbe molto auspicabile.

Come prima esperienza, comunque, continuo a credere che un acquario per poecilidi (le cui richieste in termini di condizioni d'acqua ben si confanno alla media degli acquedotti italiani) o per facili specie asiatiche, rimanga la scelta meno impegnativa.

Infine, se hai qualche dubbio, non dimenticare che è sempre meglio una pianta in più ed un pesce in meno!
__________________
Brackish or not brackish?
Trilobit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 10:20   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Mekare, per il fatto di essere l'unica a volere l'acquario non ti preoccupare... è sempre così!!!

Una volta che poi ce l'hai in casa i familiari sono tutti lì a guardare e dare consigli (non richiesti ).

Se temi di spendere troppo per una vasca nuova, prova a fare un giro nel mercatino: un 120x40x50 (240 litri lordi) o un 100x40x50 (200 lordi) lo trovi a poco se hai pazienza di cercare

Per la popolazione e tutto il resto, secondo me una bella coppia di scalari con un gruppetto di piccoli caracidi (per esempio una 15 - 20ina di cardinali), una decina di oto e 4 - 5 cory in quel litraggio è perfetta.

Se metti molte piante i cambi d'acqua saranno minori e più radi, quindi la spesa per l'acqua di osmosi sarà modesta (al limite un impiantino da 70 euro te lo fai regalare a natale) e se userai la torba per acidificare la co2 non ti servirà nemmeno.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 10:20   #24
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Mekare, per il fatto di essere l'unica a volere l'acquario non ti preoccupare... è sempre così!!!

Una volta che poi ce l'hai in casa i familiari sono tutti lì a guardare e dare consigli (non richiesti ).

Se temi di spendere troppo per una vasca nuova, prova a fare un giro nel mercatino: un 120x40x50 (240 litri lordi) o un 100x40x50 (200 lordi) lo trovi a poco se hai pazienza di cercare

Per la popolazione e tutto il resto, secondo me una bella coppia di scalari con un gruppetto di piccoli caracidi (per esempio una 15 - 20ina di cardinali), una decina di oto e 4 - 5 cory in quel litraggio è perfetta.

Se metti molte piante i cambi d'acqua saranno minori e più radi, quindi la spesa per l'acqua di osmosi sarà modesta (al limite un impiantino da 70 euro te lo fai regalare a natale) e se userai la torba per acidificare la co2 non ti servirà nemmeno.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 12:09   #25
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trilobit, grazie per i "complimenti". In ogni caso per la CO2 dipende molto da che livello di KH vuol raggiungere. Io lo comprai all'inizio ed ora sta lì a far bella mostra di sè completamente inutilizzato perchè ho una valore di KH pari a 0.. Quindi meglio prima decidere che tipo di gestione adottare!

Paolo Piccinelli, una sola cosa: pensavo che i Cardinali, con una lunghezza di 100 cm massimi della vasca, non avessero abbastanza vie di fughe da possibili attacchi della coppia durante la riproduzione. Penso male?
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 12:09   #26
mikuntu
Ciclide
 
Registrato: Feb 2008
Messaggi: 1.257
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trilobit, grazie per i "complimenti". In ogni caso per la CO2 dipende molto da che livello di KH vuol raggiungere. Io lo comprai all'inizio ed ora sta lì a far bella mostra di sè completamente inutilizzato perchè ho una valore di KH pari a 0.. Quindi meglio prima decidere che tipo di gestione adottare!

Paolo Piccinelli, una sola cosa: pensavo che i Cardinali, con una lunghezza di 100 cm massimi della vasca, non avessero abbastanza vie di fughe da possibili attacchi della coppia durante la riproduzione. Penso male?
__________________
L'acquario non è un bel quadro da osservare, è il mezzo attraverso cui poter osservare e studiare la natura acquatica.

Non deve rispondere al desiderio di appagare il proprio egoistico gusto estetico, ma alle esigenze della specie allevata.
mikuntu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:50   #27
Mekare
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 657
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mekare

Annunci Mercatino: 0
Oh ho intenzione di mettere piante! e di conseguenza anche inserire un impianto di CO2..
Già oggi per il piccolo 20 litri ho preso le pastiglie di CO2 fino a quando non prenderò l'impianto.

Se posso quello grande oggi ho visto un 240 litri con il mobile nuovo a 190 euro compreso di accessori....insomma sono tentata.

Non mi convinceva per il semplice motivo che vi spiego quali e quanti pesci volevo metterci

1(max 2) Sturisoma Panamense
2 Scalari
3(?) APISTOGRAMMA VIEJITA

Poi magari un paio di più ma di ridotte dimensioni, non credo che i guppy possano andare bene anche se non mi dispiacerebbero.. Insomma se non si fosse capito mi piacciono i pesci colorati :P

Come piante

anteriori:
Vesicularia dubyana
Anubias barteri var. nana

MEZZO!
Alternanthera reineckii
Cabomba aquatica
Anubias sp.
Nymphaea lotus

SFONDO!
Aponogeton crispus
Mekare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:50   #28
Mekare
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2008
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 657
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mekare

Annunci Mercatino: 0
Oh ho intenzione di mettere piante! e di conseguenza anche inserire un impianto di CO2..
Già oggi per il piccolo 20 litri ho preso le pastiglie di CO2 fino a quando non prenderò l'impianto.

Se posso quello grande oggi ho visto un 240 litri con il mobile nuovo a 190 euro compreso di accessori....insomma sono tentata.

Non mi convinceva per il semplice motivo che vi spiego quali e quanti pesci volevo metterci

1(max 2) Sturisoma Panamense
2 Scalari
3(?) APISTOGRAMMA VIEJITA

Poi magari un paio di più ma di ridotte dimensioni, non credo che i guppy possano andare bene anche se non mi dispiacerebbero.. Insomma se non si fosse capito mi piacciono i pesci colorati :P

Come piante

anteriori:
Vesicularia dubyana
Anubias barteri var. nana

MEZZO!
Alternanthera reineckii
Cabomba aquatica
Anubias sp.
Nymphaea lotus

SFONDO!
Aponogeton crispus
Mekare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:52   #29
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende dall'allestimento... se ci sono molti rifugi ed una densa vegetazione ci stanno.

Io avevo la coppia di scalari (adulti e belli incazzati) con 40 cardinali nel cayman 110 e non ho mai avuto problemi.... inseguimenti sì, morti mai

Gli echinodorus in particolare offrono un ottimo schermo visivo, oltre che un buon supporto per le deposizioni (ma questo lo sai meglio di me!!!)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-10-2008, 14:52   #30
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Dipende dall'allestimento... se ci sono molti rifugi ed una densa vegetazione ci stanno.

Io avevo la coppia di scalari (adulti e belli incazzati) con 40 cardinali nel cayman 110 e non ho mai avuto problemi.... inseguimenti sì, morti mai

Gli echinodorus in particolare offrono un ottimo schermo visivo, oltre che un buon supporto per le deposizioni (ma questo lo sai meglio di me!!!)
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
primo
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:02. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17882 seconds with 12 queries