Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Vecchio 03-10-2008, 14:59   #21
Dario-the-best
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dario-the-best Invia un messaggio tramite Yahoo a Dario-the-best

Annunci Mercatino: 0
ps: non sto "partendo" adesso, già ho avuto acquari
__________________
Noo!! ai pesci rossi nelle bocce e a quelli colorati artificialmente!!
Ricorda: mai credersi superiore ad un altro!! e mai negare l'ovvio!!
Noo!! ai pesci con le code recise e alle rane colorate artificialmente!!
Dario-the-best non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-10-2008, 19:42   #22
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
leo, a me, a dir la verità, non sembra che tu e federico stiate dicendo al stessa cosa... visto che lui dice che si abbassa la durezza ma il ph resta quasi uguale, mentre tu dici che come si abbassa la durezza si abbassa anche il ph

leo ha scritto
Quote:
se tu misceli un'acqua che ha ph 7,5 con una che ha ph 4,5 che dovrebbe essere quella ad osmosi in egual quantità avrai come risultato un'acqua con ph 6 lo stesso discorso vale per gh e kh
diverso da:

federico ha scritto
Quote:
l'acqua di osmosi può anche avere pH 4,5, ma solo perchè ha KH 0, ossia effetto tampone nullo, messa in vasca, dove l'effetto tampone (KH) non è nullo assume circa il pH dell'acqua in vasca.


Dario-the-best, capisco che può esser duro... ma visto che cmq prendi 60 lt a settimana io penserei seriamente di comperare un impianti d'osmosi...

cmq se hai riallestito l'acquario, compila il profilo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 19:48   #23
Dario-the-best
Guppy
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 385
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Dario-the-best Invia un messaggio tramite Yahoo a Dario-the-best

Annunci Mercatino: 0
ok....vorra dire che userò acqua di osmosi.
__________________
Noo!! ai pesci rossi nelle bocce e a quelli colorati artificialmente!!
Ricorda: mai credersi superiore ad un altro!! e mai negare l'ovvio!!
Noo!! ai pesci con le code recise e alle rane colorate artificialmente!!
Dario-the-best non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 23:15   #24
Gine_46
Plancton
 
Registrato: Sep 2008
Messaggi: 36
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Gine_46

Annunci Mercatino: 0
si, ti conviene prendere un impiato ad osmosi se hai problemi di andare a prendere l'acqua ogni volta, almeno con quello te lo fai in casa quando ne hai bisogno!!
e cmq ho controllato, il sistema di co2 a fermentazione per te non andrebbe bene xke arriva fino ad un litraggio di 80!!
dovresti prendere la co2 con la bombola e ti consiglio di prendere xke l'acquario cambia notevoltemente tra prima e dopo!!
__________________
Carpe Diem, cogli l'attimo o sei perso!!
Gine_46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-2008, 23:18   #25
leo
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Città: Bibbona (LI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leo

Annunci Mercatino: 0
allara se il ph non si abassa tagliando l'acqua di rubinetto con quella ro, perchè viene spronato Dario-the-best, a farsi un km a piedi per comprare l'acqua ro se non serve allo scopo? Lui vuole abbassare il ph e io gli ho consigliato di tagliarla con acqua ro ma se non è la soluzione allora ha ragione lui nel cercare di ottenere il risultato con i prodotti chimici che vendono in commercio.
Io ho misurato il ph dell'acqua del rubinetto e il ph dell'acqua ro poi le ho mischiate ed il ph non è diventato quello dell'acqua del rubinetto ma bensì +0- una media dei due valori, ora non so quale processo chimico vi stia dietro e non salirò a fare il professore in cattedra perchè non ne ho le qualifiche per farlo, ma io ho riscontrato questo in pratica, e non perchè l'ho letto da qualche parte, quindi indipendentemente dalla teoria io so questo. D'altronde di teorie sulla chimica in acquario ne ho lette un'infinità e molte si contrastavano, quindi per me una cosa è vera solo se funziona e io ho osservato che funziona.
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
leo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 14:27   #26
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
allara se il ph non si abassa tagliando l'acqua di rubinetto con quella ro, perchè viene spronato Dario-the-best, a farsi un km a piedi per comprare l'acqua ro se non serve allo scopo?

mmmmhhhhhhmmmmm......
perchè solo abbassando il KH Dario potrà regolare il PH; e questo lo potrà fare solo tramite l'acqua d'osmosi.


Quote:
ho misurato il ph dell'acqua del rubinetto e il ph dell'acqua ro poi le ho mischiate ed il ph non è diventato quello dell'acqua del rubinetto ma bensì +0- una media dei due valori, ora non so quale processo chimico vi stia dietro e non salirò a fare il professore in cattedra perchè non ne ho le qualifiche per farlo, ma io ho riscontrato questo in pratica, e non perchè l'ho letto da qualche parte, quindi indipendentemente dalla teoria io so questo
Ascolta leo, io lavoro in un labo chimico, ma non per uqesto, prendo per oro colato tutto ciò che si legge.
il fatto che la RO da sola non influenzi in maniera diretta il PH ma lavori solo sul KH portando una durezza carbonatica minore e dunque rendendo per questo il PH più sensibile a sbalzi, non è teoria, ma pratica testata più e più volte.
Se nel tuo caso, avviene veramente quello che descrivi, ci sono due possibilità:

1) l'acqua RO che usi, non HA KH = 0;
questa è una cosa che usavo anche io in passato per i cambi; trattavo la RO in maniera tale da avere un Kh noto (4°) dopodichè la acidificavo con un acido forte e poi la immettevo in vasca ottenendo in questo modo più o meno una medioìa dei due valori.
Controlla che la tua RO abbia durezza = 0;
se ha invecec dei gradi di durezza, considera che il tuo negoziante potrebbe acidificare la RO.

2) in vasca hai delle condizioni acidofile, che tendono a far assumenre valori acidi alla tua acqua (valori, "incoraggiati" dalla bassa durezza.)


a proposito, che valori hai in vasca?
valori della RO?


ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 14:33   #27
leo
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Città: Bibbona (LI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leo

Annunci Mercatino: 0
paolo brustia, per l'acqua ro ho io l'impianto e misura 0 sia di kh che di gh, in vasca ho ph 6,6 di media kh 3 gh 5 CO2 con ph-meter tarato a 6,6 che comanda l'elettrovavolva.

Scusa una cosa, mi spieghi perchè quando faccio i rabbocchi con sola acqua ro senza sali il ph mi si abbassa a vista d'occhio sul ph-meter?

Io pensavo fosse per la sua acidità di base.
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
leo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 15:00   #28
Perry Cox
Discus
 
L'avatar di Perry Cox
 
Registrato: Jun 2007
Città: kingston
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 2.683
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè il PH non si corregge in maniera proporzionale.
Quando tu immetti RO con PH acido, la sonda registra subito l'immissione.
entro poco però la mancanza di potere tampone della RO, porterà tutto a posto .

ciao,
paolo
Perry Cox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-10-2008, 15:02   #29
leo
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Città: Bibbona (LI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 225
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a leo

Annunci Mercatino: 0
Ok grazie, chiedo scusa allaora per l'errato consiglio.
__________________
C'è tanto male nel miglior di noi, e tanto bene nel peggior di noi, che mal s'addice a ognun di noi stare a parlare del resto di noi.
L. Ron Hubbard.
leo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
abbassare
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:59. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15411 seconds with 12 queries