Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Allestimento e manutenzione marino Per parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.

 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 02-09-2005, 19:46   #1
Rama
Stella marina
 
Registrato: May 2004
Città: Arezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 10.350
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Rama

Annunci Mercatino: 0
Allestimento nuova vasca.. con idee più chiare... spero...

Allora, tra la costruzione del mobile e le tante letture sul forum, ho rivisto un pò l'idea iniziale per progettare l'allestimento della mia vasca...
L'idea è qualla di creare una vasca dedicata soprattutto ad SPS e sistemare qualche bell'esemplare di LPS, ed ospitare un pò di pesciotti come un gruppetto di anthias e di chromis, il mio pagliaccetto, 1 centropyge loriculus, 1 pygopiites diachantus, 1 achanturus tennenti.
Le dimensioni della vasca sono 120x50x50H (liv.acqua), contracimazione e mandata sul lato sx.
La dimensione massima che posso sfruttare sotto nel mobile è 106x39, e qui dovrò decidere le dimensioni da dedicare a sump, rabbocco, ed eventuale spazio da lasciare libero... qui vorrei che mi deste un parere anche voi per scegliere una sump adeguata ed una vasca di rabbocco sufficientemente dimensionata.
Per l'illuminazione prevedevo di adottare una plafoniera con 2 lampade da 400W, alloggiate in un unico riflettore da un metro in alluminio non liscio, ma martellato: questo perchè da ciò che ho letto riesco a miscelare meglio il colore e a dare una diffusione maggiore in ogni punto sui coralli, a favore del colore ma perdendo un pelo di penetrazione rispetto al proiettore liscio... credo comunque che il problema sia relativo e trascurabile, in quanto non ho bisogno di avere un cono largo (50cm di larghezza vasca) ed ho un altezza tale che con 2x400 riesco a sfondare comunque bene.
Stò studiando ancora come regolarmi con gli attinici, e non sò ancora se prendere due costosi gruppi T5 da 54W (plaoniera da 110cm), oppure montare T8 o PL sempre dentro la plafoniera.
Passando alla sump, ho già un sistema di rabbocco automatico Tunze, e penserei di adottare uno tipo LG750 (il 600 largo 150), H&S 150 doppia pompa, o APF600... blureff mi aveva consigliato addirittura lg900 vista la quantità di carico organico che voglio inserire, ed io sono anche indeciso se costruirmi qualcosa da solo visto che mi piace molto e col fai da te me la cavo bene.
Sono in alto mare per la scelta del reattore di calcio, anche perchè pure qui mi piacerebbe trafficare un pò anche se non ne ho mai costruiti di reattori...
Idem per il reattore di Kalkwasser, anche se mi sembra che ultimamente molti ne facciano a meno. A me sembra comunque un accessorio utile, e qui per la realizzazione non vedo problemi...
Per il movimento in vasca mi piacerebbe usare il wave-box della Tunze, ho visto nella vasca del murena che fà un bellisssimo effettto anche coi coralli duri e gli accoppierei o una Stream 6100 oppure un paio di 6060 non elettroniche.
Un idea che mi stuzzica sarebbe quella di utilizzare la mia vasca del nanoreef come refugium, dato che ha la tracimazione e potrei metterlo sotto lo scarico della vasca e conseguentemente mandare l'acqua in sump. Avrei in mente di mettere il DSB come base, almeno 10cm su vasca di 50x30x30, e nella parte superiore inserire quanlche piccolo frammento di roccia viva ed inserirvi delle alghe superiori come chetomorpha o caulerpa prolifera o taxifolia. Vorrei illuminarlo con uno/due neon 15w o a fotoperiodo invertito rispetto alla vasca, o ininterrotto (ho letto che in questo modo le alghe vengono inibite al rilascio di sostanze fenoliche che colorano l'acqua di giallo...)
Nella vasca niente fondo all'inizio, poi quando sarà il momento giusto mi piacerebbe mettere una spolverata di aragonite sugar-size.
Rocce vive circa 70kg, mi piacerebbe mettere delle premium che solitamente sono abbastanza calcaree e qualche roccia di heliopora coerulea. Voglio trovarne di miste come forma, cercando qualche bella rocciona grossa e molto voluminosa per avere una buona superficie denitrificante e altre, oltre a qualche roccia di forma piatta per creare delle terrazze per posizionare gli invertebrati...
Mi sembra per ora di non aver dimenticato niente e di avervi dato abbastanza materiale di discussione per qualche settimana.... voglio vedere chi ha la pazienza di rispondermi ed analizzare se i punti che ho descritto possono essere corretti o meno...
Ammazza che malloppo che ho scritto...
__________________
Ciao, Ramarro -28

Rama is back
Rama non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
allestimento , chiare , con , idee , nuova , più , spero , vasca
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,54365 seconds with 14 queries