Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Vecchio 03-08-2008, 23:02   #21
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angel
Diciamo che il mio e' solo un richiamo allo "stile", ovviamente piu' per gli altri che nei riguardi di te stesso.
Caro Angel, vedi, Qui si parla comunque della vita di esseri viventi e quello che si scrive in questo forum può essere preso per buono da moltissimi neofiti. Quindi, quando di ******* si tratta non c'è stile che tenga, ed è dovere del sottoscritto smentirla subito.
Ciò premesso, ti ribadisco che, oltre ad essere riportato dalla letteratura specializzata è palesemente e globalmente riconosciuto nel mondo acquaristico che una concentrazione di oltre 50mg/l di N03 è pericolosa per la vita di fauna e flora.
Angel, tuttavia, se hai dei nuovi dati per smentire ciò, sei pregato di indicarne la fonte, che però dovrà essere attendibile per poter continuare la discussione in questo senso.
Originariamente inviata da Angel
i nitrati nuocciano devono essere in una concentrazione di piu' di 100 milligrammi per litro, cosa difficilmente raggiungibile da un acquario domestico
Altrimenti, così come hai riportato, sempre di ******* si tratta.
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 04-08-2008, 21:36   #22
Angel
Guppy
 
L'avatar di Angel
 
Registrato: May 2005
Città: NY, USA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da polimarzio
Non concordo con quanto sopra riportato e mi piacerebbe conoscere la rivista che ha scritto questa caz...a.
Allora, caro Luciano, la rivista che si e' occupata a piu' riprese di questa "caz...a" si chiama DISCUS Notiziario (e' sufficientemente attendibile per Te?), rispettivamente nei fascicoli da me posseduti che sono il n.3 dell'Ottobre del 1997 ed il n.2 del Giugno del 1999. Si sono interessati di questo argomento (ancora allo studio ma con risultati oramai quasi certi) gente del calibro di biologi, il fondatore ed editore della rivista "Diskus Brief" (di cui la suddetta rivista italiana, che ho citato come fonte delle mie affermazioni, ne e' stata per anni quasi come una semplice traduzione), autorevoli acquariofili e semplici (grossi) allevatori di Discus e Guppies. Buona lettura
__________________
http://acquari.team-forum.net/
Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-08-2008, 16:03   #23
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angel
Originariamente inviata da polimarzio
Non concordo con quanto sopra riportato e mi piacerebbe conoscere la rivista che ha scritto questa caz...a.
Allora, caro Luciano, la rivista che si e' occupata a piu' riprese di questa "caz...a" si chiama DISCUS Notiziario (e' sufficientemente attendibile per Te?), rispettivamente nei fascicoli da me posseduti che sono il n.3 dell'Ottobre del 1997 ed il n.2 del Giugno del 1999. Si sono interessati di questo argomento (ancora allo studio ma con risultati oramai quasi certi) gente del calibro di biologi, il fondatore ed editore della rivista "Diskus Brief" (di cui la suddetta rivista italiana, che ho citato come fonte delle mie affermazioni, ne e' stata per anni quasi come una semplice traduzione), autorevoli acquariofili e semplici (grossi) allevatori di Discus e Guppies. Buona lettura
Angel, fammi capire, a Tuo dire la suddetta rivista specializzata afferma che i pesci tropicali, nonchè i discus possono vivere tranquillamente in vasca con una concentrazione di nitrati di 100 mg/l ?
Angel, Tu vuoi affermare questo?
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 18:18   #24
demoneblu
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 422
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Trovo strano che su un forum si discuta se i nitrati fanno meno o meno ai pesci... Mi sembra che qualunque appassionato di acquariofilia dovrebbe
ben sapere che fanno male si. E come regola si dovrebbe tenerli il più basso possibile.
Trovo strano che non si concordi, credere a occhi chiusi a tutto quello che si legge senza un minimo di spirito critico poi...
Sono "tollerati" sino a50 (ma è un valore che già i miei Endler non
tollerano molto, per citare pesci generalmente poco esigenti)
Oltretutto i nitrati alti anche se non facessero male di per se facilitano batteriosi e malattie varie.
Comunque ...
demoneblu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 18:28   #25
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Mal tollerati i nitrati alti anche dai miei carassi infatti ho passato un anno a curare batteriosi e qiant'altro...diatribe personali a parte come si può quindi aiutare l'utente che a quanto pare ha un macello in vasca ? (leggendo anche il post chiuso)
__________________
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 18:47   #26
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 36
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 36
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Angel, l'acquariofilia, come saprai, non è una scienza esatta, quindi per una miriade di cose ci si basa su dei range che danno come riferimento dei valori minimi e massimi. Nel caso specifico dei nitrati è risaputo che il valore massimo di tolleranza è 50 mg/litro. Ovviamente se provassimo a tenere questo valore in 10 vasche diverse per lo stesso periodo non potremmo riscontrare gli stessi problemi, malesseri dei pesci e/o decessi, ma dobbiamo pur prendere per buono un valore come riferimento di soglia massima.
Per me chi ha scritto quanto da te riportato è stato troppo ottimista e, a meno che tu non voglia provare a fare l'esperimento di persona con 100 mg/l, eviterei di pubblicizzare la cosa sul forum, perchè qualcuno con poca esperienza potrebbe prenderlo per buono
milly non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 19:08   #27
MarcoM
Discus
 
L'avatar di MarcoM
 
Registrato: Aug 2000
Città: Milano
Azienda: AcquaPortal
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Nessuno
Età : 63
Messaggi: 3.180
Foto: 7 Albums: 11
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
P.S. A proposito: ti inviterei caldamente a non cancellare i miei messaggi (ne' qui, ne' altrove). Se succedera' di nuovo, ricorrero' agli Amministratori di questo Forum. Tutto chiaro? Buona giornata
Angel, cerca di non essere scorbutico e minaccioso per favore. Dato che nessuno lo è con te.
Quello di rimuovere i messaggi è uno dei tanti compiti che hanno moderatori. Ricorrere agli amministratori serve a poco. I moderatori hanno tutta la nostra fiducia e se Polimarzio ti ha rimosso un messaggio sono certo che l'avrà fatto a ragion veduta.

Detto questo vi prego di non continuare con ulteriori polemiche o repliche OT e di tornare a parlare di questi benedetti Nitrati, o sarò costretto a cestinare il topic.

Saluti a tutti
__________________
Marco Milanesi
Le mie foto: https://500px.com/marco-milanesi
MarcoM non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 20:17   #28
Angel
Guppy
 
L'avatar di Angel
 
Registrato: May 2005
Città: NY, USA
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Marco, innanzitutto ti ringrazio per il tuo intervento. Come vedi il mio ipotetico richiamo non era affatto cosi' minaccioso: intendevo rispettare unicamente una via gerarchica per risolvere una questione, di cui cmq ti parlero' in pvt.

Per quanto riguarda l'argomento dello scontro, non sono io ad aver portato la questione a questi livelli. Perche' non provi a leggere, se tu non l'avessi ancora fatto, con quale epiteto il moderatore polimarzio (e bada che questa non e' la prima volta che succede) ha giudicato un intervento di un utente (cioe' io) che riferiva di fonti a sostegno di quanto affermato? Tra l'altro in un contesto (il caso di Smania, vero oggetto di questo topic) in cui venivano dette, dal suddetto moderatore, cose a mio parere non corrette. Ora se in questo Forum vi e' qualcuno (a tutti i livelli) che non e' capace di dialogare su cose diverse rispetto a quelle che sa o pensa, cio' non e' un mio problema ed e' per questa ragione che ho chiesto un intervento. Ora e' tutto chiaro? Lo spero

Sulla questione dei livelli inferiori di tossicita' dei nitrati, sono disponibilissimo a riparlarne con calma ma (come da suggerimento dato, di nuovo, allo stesso polimarzio)...prima si legge e poi se ne parla, altrimenti di che si parla? Di regole mandate a memoria? Ciao.

P.S. Noto ora che anche a questo topic e' stato cambiato il titolo, aggiungendo una specie di cui Smania non ha parlato nel suo messaggio iniziale. Come mai? Grazie
__________________
http://acquari.team-forum.net/
Angel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2008, 22:32   #29
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Angel
Per quanto riguarda l'argomento dello scontro, non sono io ad aver portato la questione a questi livelli. Perche' non provi a leggere, se tu non l'avessi fatto, con quale epiteto il moderatore polimarzio (e bada che questa non e' la prima volta, ma ne parleremo a parte ) ha giudicato un intervento di un utente (cioe' io)
Carissimo, fermo restando che il sottoscritto non ha avuto con te nessuno scontro,
ho soltanto e semplicemente sottolineato in modo colorito usando il termine "*******" che far vivere i pesci in 100mg/l di N03 corrisponde ad una errata acquariofilia e ciò lo posso tranquillamente sottoscrivere.

Originariamente inviata da Angel
Tra l'altro in un contesto (il caso di Smania, vero oggetto di questo topic) in cui venivano dette, dal suddetto moderatore, cose a mio parere non corrette.
Per dirla un'altra tra quelle che ho riscontrato nei tuoi interventi e che non sono arrivato in tempo a fermare:
Se ti potesse raggiungere lo scalare del neofita lakicat, isolato e poi morto in un recipiente di plastica con 7 litri di acqua, su Tuo suggerimento

Originariamente inviata da Angel
P.S. Noto ora che anche a questo topic e' stato cambiato il titolo, aggiungendo una specie di cui Smania non ha parlato nel suo messaggio iniziale. Come mai? Grazie
Rispondo alla Tua curiosità disinteressata:
Il titolo è stato cambiato perchè in data odierna Smania ha postato un altro topic sui BRACHYDANIO MALATI che ospita nella stessa vasca, quindi visto che la problematica è la stessa e si è sviluppata nello stesso contesto, il sottoscritto in qualità di moderatore ha chiuso il topic ripetitivo, ed invitato a continuare la discussione in questo. Con l'occasione, caro Angel, ti faccio presente altresì, che i tuoi interventi in OT sono stati e verranno sitematicamente cancellati.
Quindi, per il futuro, se avrai da richiedere ulteriori ragguagli sul mio operato sei gentilmente pregato di farlo previo M.P.
Saluti
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2008, 01:14   #30
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ritornando sulla problematica in atto nel 180lt di Smania.
Ricapitoliamo: Non conoscendo la concetrazione dei nitrati avevo suggerito un massivo cambio di acqua, utile anche per rimuovere il medicinale usato in precedenza.
Ora Smania nell'altro topic che ho chiuso per non creare confusione, riporta che nello stesso acquario si è ammalato anche un brachydanio che presenta rigonfiamento addominale e rossori dermici anomali.
Pertanto, sottolineo ancora la necessità di un massivo cambio di acqua (almeno il 60%) da reimmettere alla stessa temp. con aggunta di un ottimo biocondizionatore.
Il brachidanio andrebbe isolato almeno in una vaschetta a rete all'interno dell'acquario perchè il rigonfiamento potrebbe essere determinato da ascite infettiva e comunque tenuto in osservazione a digiuno completo.
Dopo questi interventi rivaluteremo eventuale sintomatologia.
Aggiungo che, visto e considerato l'errato abbinamamento dei pesci, ed altri errori iniziali nei quali ogni neofita inconsapevolmente incappa, al principiante Smania consiglio di leggersi un buon libro basilare sull'acquariofilia, come "Tutto Acquario".
Ciao
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , brachydanio , colisa , malati , principiante
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:14. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,44793 seconds with 12 queries