io ho usato per fare la tanauna pietra abbastanza piatta messa obliquamente.
Da una parte appoggia sul cristallo laterale, o meglio su una corteccia si sughero messa a fare da parete laterale, ma il grosso del sasso è coperto dalle sabbia del fondo e da una radice con i muschi, che gli stà subito sopra.
In pratica così la "grotta" è quasi del tutto sotto il livello del fondo, per farla ho pensato alle tane artificiali di certi documentari, che sono in parte aperte verso la telecamera. Così, nel mio caso, la grotta ha un apertura, piccolina, verso il fondo dell'acquario, ed una zona trasparente che coincide con il cristallo anteriore, mentre il sughero el laroccia ne costituiscono le pareti laterali.
Quando ho avuto in vasca i Trifasciata, che erano piccolini, loro preferivano scavarsi il ghiaietto sotto un'altra grossa pietra, ma i due soli giorni che ho avuto la grossa coppia di Caca - prima della tregggedia

- il maschio stazionava fisso all'entrata della grotta....