Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 28-07-2008, 22:38   #21
yellow
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da botticella
no no
allora il pescaggio lo fai in superficie lungo la parete posteriore
la reimmissione la fai a mezzacqua
ma se pesco l'acqua dalla superficie dell'acquario principale per mandara nella sump non c'è rischio che l'acqua evapori e non pesca nulla? La reimmissione nell'acquario principale non sarebbe meglio in superficie cosi' la movimenta anche?
yellow non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2008, 23:39   #22
yellow
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ovvero cosi'?
yellow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 00:59   #23
balabam
Imperator
 
Registrato: Nov 2004
Città: Saronno
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 45
Messaggi: 6.573
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ma se pesco l'acqua dalla superficie dell'acquario principale per mandara nella sump non c'è rischio che l'acqua evapori e non pesca nulla?
bè dovrebbe evaporare una quantità d'acqua notevole, pari a quella contenuta nella sump... poichè la pompa nella sump ributta l'acqua in acquario facendolo nuovamente traboccare, fino a che c'è acqua in sump...

In un acquario di quelle dimensioni valuterei anche la realizzazione di un impianto di rabbocco e di cambio automatico dell'acqua...
__________________
.
balabam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 02:17   #24
botticella
Discus
 
Registrato: Oct 2006
Città: massa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 5
Età : 43
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a botticella Invia un messaggio tramite Skype a botticella

Annunci Mercatino: 0
esatto addirittura io credo che su un 3000 litri il rabbocco automatico sia d'obbligo
botticella non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 07:49   #25
yellow
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In che consiste il rabbocco automatico? Intendete il rabbocco automatico dell'acqua nella sump o nella vasca principale? Da dove viene presa quest'acqua per il rabbocco automatico? Dalla rete idrica? Che attrezzatura serve per farlo?

E per cambio automatico cosa intendete?
yellow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 09:24   #26
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da botticella
con gli oscar non credo immetta co2 in acqua
Tutto dipende da come vuole gestire il ph.Acqua chiara co2,Acqua ambrata torba e affini.

yellow per fare un rabbocco automatico serve un recipiente per stoccare l'acqua di RO,un pompa e sensore/i di livello.
Ora non conoscendo nel dettaglio le misure,resta un pò difficile sviluppare,o darti un aiuto a farlo,il progetto.Diciamo,che se la vasca verrà sviluppata in lunghezza(credo dovrebbe essere cosi) è consigliabile fare due ritorni in vasca.
Lungi da me il volerti fare i conti in tasca,ma tra vasca e tecnica è un impegno economico importante.
__________________
Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 11:31   #27
irendul
Ciclide
 
L'avatar di irendul
 
Registrato: Oct 2007
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.022
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non penso abbia problemi.... avrà messo in conto tutto gia dall'idea dei 3000 litri
__________________
irendul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 11:43   #28
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
...a volte si parte spinti dall'entusiasmo e non si preventiva tutto... ti parlo per esperienza diretta (allestimento 600 litri a gennaio) e anche allora il buon Tuko mi fece tirare i remi in barca!!

Qui si parla di 5 volte tanto!!

Già il fatto di controllare il ph con co2 in un volume simile ti costa così per ridere un 800 euro e oltre... (controller + impianto co2 ben dimensionato + un bel reattore)

Poi ci sono le difficoltà logistiche, pensa ai cambi... il 15% settimanale sarebbero 450 litri!!!
Un'ultima cosa tanto per stimolare la riflessione: se la vasca supera i 60 cm di altezza per pulire i vetri o piantumare o soltanto sifonare devi svuotare parzialmente ed immergerti fino all'ascella!!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 13:29   #29
yellow
Plancton
 
Registrato: Jun 2008
Messaggi: 46
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La vasca misurera 300 x 100 x 100. Quanto dovrà essere la sump in litri? Per i tubi che vanno dalla sump alla vasca principale è meglio che li faccio passare bucando la base della vasca pincipale oppure facendoli passre esternamente alla vasca principale? Nlla sump ci andranno 2 pompe di movimento? Che litraggiodovranno avere queste 2 pompe? Come mi organizzo per i rabbocco automatico della sump? E come mi organizzo per i cambi d'acqua in maniera automatica? No userò co2 ma solo torba. Grazie
yellow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-07-2008, 13:47   #30
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yellow
La vasca misurera 300 x 100 x 100. ...
come mai così alta ?
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
3000 , acquario , filtro , litri
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18451 seconds with 12 queries