Perdonatemi, ma continuo a non capire.
Probabilmente ho usato dei toni un pò accesi e per questo chiedo venia
ma l'argomento mi infervora
Comunque dicevo: continuo a non capire: l'acquariologia ci insegna che
nel limite delle nostre possibilità dobbiamo garantire agli ospiti del nostro
acquario le migliori condizioni di vita possibili, nutrirli, curarli, preservarli
da malattie etc etc
Chiamare "educativa" una sfera sigillata con dentro una caridina mi sembra totalmente in antitesi con la logica dell acquariofilo.
Almeno io ho sempre pensato che il vero acquariofilo sia quello che conosce ogni dettaglio dei suoi animali, delle sue piante e non certo quello che vuole mettere in salotto un arredo.
Detto questo, io ho letto un articolo in cui si diceva a chiare lettere che le caridine nelle palle (ora le chiamo palle va...) vivono per breve e muoiono per fame e soffocamento.
Altri dicono che vivono per anni e forse la verità sta nel mezzo...
Ma non è questo il nodo cruciale della faccenda !
(Comunque alla fine tramite google ho fatto diverse ricerche su Internet, per lo più su siti americani spesso con più materiale a disposizione.
Ma ho sempre trovato le stesse obbiezzioni:
- Le bio sfere sono camere di tortura dove le halo sopravvivono (sembra che sopravvivano anche con pochissimo ossigeno) perchè molto resistenti ma in condizioni di sofferenza estrema.
Ho trovato anche molte incongruenze e diversità di opinioni ma alla base resta un fatto: non ha nulla a che fare con l'acquariologia e non ha nulla di educativo anzi è forse l'emblema della strafottente sbruffoneria dell'uomo nei confronti della natura.
Del suo cinico violentare ciecamente e ancor peggio senza una vera ragione.
Riporto questo articolo, che mi sembra sia tra i più attendibili
e anche perchè che per varie ragioni mette d'accordo varie tesi riportate sino ad ora:
http://www.petshrimp.com/hawaiianredshrimp.html
Estrapolo:
This kind of container would kill any other shrimp within a few days, but it takes 1-3 years for Hawaiian Red Shrimp to finally die, since it has developed such a remarkable physiology to deal with extreme situations. During this 1-3 year torture, they actually *shrink* (every time they molt) due to lack of food, which means that they are basically consuming their own body. They could perfectly well take all the other extreme conditions in those "ecospheres" (lack of air etc.), but what kills them in the end is the lack of real food over a long period of time. The little algae they find in the container lacks in nutritional value and is just not enough to keep these shrimp alive for long. It seems to be "in" and "cool" to have these tiny torture containers sitting on one's desk nowadays, but hopefully this website can contribute towards informing the general public about what is really behind those "ecospheres." It is my sincere hope that this shrimp becomes widespread in the hobby at some point in time, so that there will be no need to buy "torturespheres."
Tollerare queste cose o in qualche modo giustificarle per me rimane inaccettabile da un punto di vista etico e naturalistico e incomapatibile
con la logica del vero acquariofilo