Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Victor Von DOOM, ecco... ventole + condizionatore!!!! ma perchè non metti un timer alle ventole? o meglio ancora un termostato? fai un salto nel topic dedicato alla temp in tecnica ... io ho intensione di realizzare il termostato che si trova tra gli articoli del fai da te.... cosi sto più tranquillo
Giustissimo, se vai in un negozio ben fornito di materiale elettrico puoi acquistare un termostato digitale con uscita a relay, con una sonda PTC da inserire in vasca, per il rilievo della temperatura, in questo modo monitorizzi la temperatura in vasca, e settando la temperatura di lavoro, questi attaccherà e staccherà le ventole mantenedo la temperatura pressochè costante, in pratica lavorerà come il riscaldatore solo che invece di riscaldare raffredderà l'acqua......
Sharkfree, io sto usando l'altro articolo, ed il termostato lo sto proprio facendo io... ho trovato in casa quasi tutti i componenti... mi manca solo il transistor e la resistenza ntc, per il resto ho trovato tutto
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Victor Von DOOM, nel lago ci sono 22°, la temperatura si sarà abbassata gradualmente, quindi non credo che ci siano problemi, pericoloso sarebbe stato uno sbalzo
__________________
Se i pesci potessero parlare, forse starebbero zitti...
riesci a leggerli da solo o li vuoi pure letti?? -ROTFL- -ROTFL- - ROTFL-
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Sharkfree, io sto usando l'altro articolo, ed il termostato lo sto proprio facendo io... ho trovato in casa quasi tutti i componenti... mi manca solo il transistor e la resistenza ntc, per il resto ho trovato tutto
La badante mi ha letto e spiegato tutto,
il primo (Cronotermostato Digitale) è praticamente quello che avevo suggerito anch'io, con la differenza che quello che dicevo io, la sonda è di quelle con il cavetto stampato quindi completamente stagno e di conseguenza lo puoi immergere senza problemi, per il resto è lo stesso.
Il secondo esempio, cioè quello realizzato da te, lo trovo un pò scomodo, in quanto non monitorizza la temperatura e non è proprio facile da tarare, però sicuramente efficace anche quello.
si l'ho visto pure io... non ti da una lettura della temp, quindi sarà un po più scomodo da tarare... ma non penso ci siano grossi problemi... e poi... avendo reperito quasi tutti i componenti nei miei vari cassettini.... mi costa molto meno dell'altro metodo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, attenzione... se prepari tutto il circuito e vedi che le ventole sono sempre accese è perchè c'è da fare una modifichina al mitico lavoro di stefano.. ci ho perso 2 notti ma poi (grazie ad un forum di elettronica) ho scoperto che se i componenti sono verso i limiti delle tolleranza il sistema non "stacca" correttamente..
alefox, grazie.... io cmq avevo intensione di usare il relè e collegare il circuito al rele in modo che mi faccia semplicemente da interrure, quindi anche se c'è qualche volt non mi preoccupo... il relè non dovrebbe scattare... cmq se ho problemi mi aiuto con il link che mi hai dato... grazie... hai segnalato la cosa all'autore dell'articolo?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero