Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti.
Questo caldo non fà boccheggiare solo noi, il mio acquario e arrivato a:
32°C.
considerando che lo tengo sotto il condizionatore, non e una bella cosa.
qualcuno a qualche suggirimento sul come fare abbasare la Temperatura.
senza dimenticare le mie alghe, che ormai governano il io acquario..
lugimisat, in tecnica dolce c'è un topic in evidenza con tutti i consigli.
...a 32° le piante moriranno presto... nel frattempo metti in freezer una bottiglia piena d'acqua e quando ghiaccia mettila in vasca... non fa molto, ma almeno è un tentativo.
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Anch'io ho lo stesso problema delle alghe a barba, e ultimamente anche quelle filamentose.
L'acquario è 8ol, 3 lampade dennerelle con riflettori, accese per 8 ore.
Valori ottimali. 6 caridina japponica, 1 otonciclus, 6 gamberetti red, tre lumache.
Fertilizzo con elos. somministro Co2, 60 bolle al minuto.
Ho 60% di piante a crescita veloce. La riccia e la lenticchia crescono abbondanti ma queste alghette sono sempre presenti.
Più le elimino manualmente e ricomparono sempre. Che fare????
Ciao.
andiamo con ordine.
riguardo le alghe verdi, io ho risolto il problema, almeno credo insirendo 10 otonciclus, sono golosi di questo tipo di algha.
algha filamentose, ho risolto questo problema usando la cura dell'acqua ossigenata, devi stare attento solo nelle dosi che utilizi, ma una volta che hai trovato la giusta quantita da inserire, ti posso grnatire che le alghe filamentose hanno le ore contate, attento quando usi questa cura devi togliere le lumache, altriementi muoiono come le mie, togli anche i gamberetti per sicurezza, se mai le fai ospitare da qualche tuo amico.
fami sapere ok, se hai bisogno di altre info, non esitare, tutto quello che io dico, e sacco solo della sperienza fata fino qui.
cqm se qualcuno sa di più e sempre meglio.
ciao.