tom03, se per te avere due pietre poose in vasca con i tubicini pr aeratore e' fastidioso, non oso immaginare quanto lo possa essere un'acquario se non in una stanza dedicata con il solo vetro frontale a vista da una seconda stanza.....
L'efficacia di un singolo aeratore puo' essere paragonata ad una decina di pompe di risalita..... a me basta ed avanza eh.... l'importante e' ossigenare l'acqua, non altro e mi risuta che il modo migliore per ossigenare l'acqua sia proprio l'aeratore.
Un'UPS degno di tale nome che tenga almeno 24 ore e' oltre il doppio di una base PC.... se poi servono batterie grosse parliamo di arrivare a tre o quattro volte lo spazio di una base PC.....praticamente mezzo spazio sotto la vasca per l'UPS...... un po' scomodo, no? Se poi si volesse alimentare anche lo schiumatoio per 24 ore..... beh, lo spazio sotto la vasca sarebbe decsamente a repentaglio, ed al posto della sump potremmo avere l'UPS.....
Manutenzione, per gli aeratori sostituire due volte l'anno le porose e due volte l'anno le batterie.... 10 minuti? per gli UPS invece si tratta solo di cambiare le batterie una volta esauste..... durano mediamente 4 o 5 anni..... e costa meno cambiare l'UPS.....
Il progetto di Caspa, che era nato su quanto sviluppato da Aster, comporta fai da te, spazio, manutenzione ed un massimo di 18 ore di corrente per una Eheim 1260 con una batteria da 100A...... ma tu vai in vacanza sempre per non piu' di 18 ore?
Scordavo, qualche azienda mi sembra produca un'aeratore che ha le stesse funzioni di quello che avevo fatto io, ma logicamente lo hanno fatto meglio, hanno preso spunto da me
billykid591, non credo sia un discorso di costi, economicita' o meno, ma di convenienza..... io la vasca la ho salvata piu' volte negli anni grazie all'aeratore, altri grazie all'UPS. Nei miei casi ho avuto fino 36 ore di assenza corrente peche' ero via per il fine settimana, con l'UPS avrei avuto comunque tutto morto..... preferisco l'aeratore che fa casino ed i tubicini con le porose incrostate nelle montipore
Ciao