ciao ragazzi, da un po' di tempo mi frulla in testa un' idea..
per rendere il più autosufficente possibile il sistema di rabbocco automatico pensavo di eliminare la pompa e la tanica e comandare con l' interruttore galleggiante direttamente un' elettrovalvola a monte dell' impianto d' osmosi..
l' impianto non è proprio vicino alla vasca, ma arrivarci con un tubicino non è impossibile.
volevo dotare l' impianto modificato in questo modo anche di un "bypass" in modo che posso produrre acqua normalmente per i cambi parziali.
ci sono limiti alle distanze che si possono raggiungere?
dovrei anche entrare nel reattore di kw.. pensavo di usare vavlole di non ritorno e rubinettini per controllare il flusso.
che ditre, è fattibile come idea?
grazie
