Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
io ho già espresso la mia opinione e ribadisco che questa mentalità del dire li metto lì finchè sono piccoli e poi li sposto è sbagliata...e per quanto piccoli siano 170 litri sono pochi per 5 discus...bisogna rispettare degli animali che nn hanno certo chiesto di essere messi dove sono...
Marcone, noi gli abbiamo detto il nostro parere più volte, che è poi un parere fondato su verità concrete alla fine, ma se è convinta di riuscire a tirarli su bene, non possiamo insistere. Stiamo a vedere
Premesso che verità qui non ne esistono, al massimo evidenze che derivano dall'esperienza di chi ci è già passato, direi che discus di 1 mese e mezzo saranno 3 cm, ancora per due o tre mesi cinque in 170 litri ci dovrebbero stare bene, non credo che nei cubi di crescita stiano più larghi. Pensare di farli arrivare a un anno lì dentro invece non è ragionevole perché la crescita maggiore è proprio entro i 12 mesi e difficilmente con pochi litri a disposizione potranno crescere quanto dovrebbero. Come minimo sarebbe da toglierne due, anche se tre abbiamo sempre detto è un numero 'bastardo' perché non è coppia e non è branco, c'è sempre uno che ce le prende dagli altri due e non si diverte più di tanto
Discussina, il mio acquario è 210 litri netti....e fino a lunedi avevo dentro 6 discus di 6,5 cm (quindi abbastanza piccoli)...beh,a distanza di 2/3 mesi 4 su 6 hanno avuto problemi di crescita nonostante dessi da mangiare spesso e in modo vario e facessi cambi di 90 litri a settimana in 2 volte e avessi in vasca ottimi valori chimici..
fatto sta che oggi ne ho 4 in vasca per permettere a chi è rimasto e a chi è partito,una crescita migliore....
Inoltre, molto spesso quando si sovraccarica una vasca, non si riesci a raggiungere un equilibrio con i valori, ma è un continuo sballarsi al minimo cambio.
piu' che altro troppi discus in vasche pikkole fanno si che gli esemplari , che conosciamo per ciclidi e quindi abbastanza svegli e di carattere , si beccheranno spesso e si pizzicheranno , lo stress aumenta e nn si mangia bene etc etc . conseguenza : discus stressato , ammalato , nn cresciuto come si deve etc .
Calcola che nel primo anno di vita i discus raggiungono almeno l'80% della loro taglia definitiva per cui 1 anno non è che sia poco. Poi ricordiamoci sempre che negli allevamenti dove magari si vedono tanti discus piccoli in vasche non molto grandi c'è quasi sempre il cambio in continuo che è una variabile determinante.
Calcola che nel primo anno di vita i discus raggiungono almeno l'80% della loro taglia definitiva per cui 1 anno non è che sia poco. Poi ricordiamoci sempre che negli allevamenti dove magari si vedono tanti discus piccoli in vasche non molto grandi c'è quasi sempre il cambio in continuo che è una variabile determinante.
Quoto ed aggiungo: in queste vasche solitamente non rimangono per molto.