Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Patetico è la parola giusta, viviamo in una società distorta da una falsa realtà mediatica, tutti pronti ad indignarci a comando, putroppo il bottone lo premono altri e non come crediamo erroneamente noi
Pateticamente vero, ho comunque inviato un piccolo contibuto virtuale ad alcuni colleghi (dirigenti di alto livello) che, lavorando solo privatamente, hanno un reddito inferiore al mio (lavoro solo nel pubblico). Speriamo che il prossimo governo tenga fede alle promesse evitando di continuare a vessarli con continui controli fiscali.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
patetico o meno...a mè non và giù che i cazzacci miei li possa leggere chiunque,tra l'altro penso nella mia immensa ignoranza che se fosse stato tutto regolare,le associazioni di consumatori non avrebbero sporto denuncia.
o ci vogliamo raccontare che con questa storietta l'evasione calerà ci prenderemmo per i fondelli tra di noi.....inizia a mettere in galera chi evade e chi ha evaso.
O pensiamo davvero che il fisco non veda se vuole l'evasione????
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Gli schiavi dei potenti, cioè molti giornalisti, oggi sono arrivati al grottesco: scrivono che si ipotizza di perseguire legalmente tutti i privati che scambiano i dati pubblicati dal Ministero.
Manovra patetica, ma che dimostra il continuo tentativo di intimidazione delle persone.
Come se scambiarsi dati pubblicati sul sito ufficiale del Ministero dell'Economia possa mai essere illegale.
patetico o meno...a mè non và giù che i cazzacci miei li possa leggere chiunque,tra l'altro penso nella mia immensa ignoranza che se fosse stato tutto regolare,le associazioni di consumatori non avrebbero sporto denuncia.
o ci vogliamo raccontare che con questa storietta l'evasione calerà ci prenderemmo per i fondelli tra di noi.....inizia a mettere in galera chi evade e chi ha evaso.
O pensiamo davvero che il fisco non veda se vuole l'evasione????
Il fisco l'evasione l'ha sempre vista poco. L'ultimo governo, il tanto bistrattato governo Prodi, in due anni ha però recuperato, dati alla mano, per la prima volta nella storia della Repubblica, una fetta enorme di evasione.
E questo senza fare nulla di speciale: l'evasore non è un delinquente incallito, è solo un cialtrone. E' bastato fare un po' di propaganda e promettere maggiore severità che ecco accaduto il miracolo.
Caro abracadabra, i cazzetti tuoi, come i miei, sono ovviamente privati. Nessuno dovrà e potrà mai sapere quante amanti hai, se sei gay, se ti fai le seghe davanti ai porno, se sei comunista o liberale, se hai l'aids o se ti sei sbattezzato.
Il tuo reddito, però, non sono cazzetti tuoi. Il tuo reddito è infatti il parametro di riferimento per farti pagare imposte e tasse, e quelle che non paghi, le paga qualcun altro al posto tuo.
Il dato della base imponibile non è un dato sensibile, come del resto stabilito dalla legge.
Può dispiacere, ma è così, e, soprattutto, è giusto che sia così.
Capisco che oramai, per alcuni lavori, l'evasione è considerata un diritto, perchè fisiologica, ma vedrai che con il tempo anche i dentisti, gli avvocati (categoria alla quale appartengo), i ristoratori (categoria alla quale appartieni tu) capiranno che è finita la pacchia e che ci siamo tutti rotti le palle di avere a che fare con i soliti, molti, troppi, furbi.
Ci vorrà tanto tempo, tanti altri governi ben diversi da questo qui, tanta cultura da distribuire, tanti figli da far studiare, tanti giornalisti diversi da quelli che purtroppo abbiamo oggi, ma alla fine ci arriveremo. Fra tanto tempo, ma è un percorso a senso unico. Lento, ma a senso unico.
A presto
PS1: per quanto riguarda l'interesse del Codacons, e dei loro avvocati, ti lascio l'arduo compito di capire il perchè si siano tanto scaldati
PS2: altra utilità riscontrata nella pubblicazione...c'è chi scopre di non essere in lista, contrariamente a quanto dovrebbe. E' capitato proprio a me, e nei prossimi giorni chiederò conto all'Amministrazione della mia assenza...non vorrei si fossero persi qualche carta...
non si tratta di difendere chi vuol evadere le tasse,
si tratta di non servire su un piatto ai delinquenti, tutto quello di cui hanno bisogno.
Prima gli forniamo la possibilità di avere accesso in forma anonima alle dichiarazioni di tutti, poi magari diamogli anche i codici degli impianti d'allarme ed una copia delle chiavi di casa............... sempre ritirabili anonimamente.
non si tratta di difendere chi vuol evadere le tasse,
si tratta di non servire su un piatto ai delinquenti, tutto quello di cui hanno bisogno.
Prima gli forniamo la possibilità di avere accesso in forma anonima alle dichiarazioni di tutti, poi magari diamogli anche i codici degli impianti d'allarme ed una copia delle chiavi di casa............... sempre ritirabili anonimamente.
Caro Mike,
con ogni probabilità sei talmente una brava persona che non hai minimamente idea di quali siano le dinamiche della criminalità.
Dinamiche che, vuoi per l'età, vuoi per motivi professionali, credo di conoscere almeno superficialmente.
Mi imbarazza un po' rispondere nel merito alla tua osservazione perchè, perdonami, ritengo che questa del favorire la criminalità sia una delle fandonie più tracicomiche che si siano lette in questi giorni sui giornali.
Ti rispondo lo stesso proprio perchè ho apprezzato la tua sincerità e la tua onestà di fondo.
Il crimine in questo paese non ha mai avuto bisogno di accedere alle dichiarazioni dei redditi di chicchessia, nè mai ne avrà.
I sequestri, reato tanto raro quanto storicamente limitato a specifiche realtà, si basano tradizionalmente su acquisizioni dirette di notizie ed approfondite indagini.
I soldi che fanno gola sono quelli che appaiono: l'industriale, il grosso commerciante, la famiglia di punta del paese, il nome noto. Dei 740 i criminali se ne infischiano, e sanno benissimo come il vero denaro non è quello che traspare da quelle dichiarazioni, ma quello che appare da yacht, ville, ferrari, fabbriche con tanti dipendenti e via dicendo.
Quelli che appaiono ricchi su quelle liste sono solo quelli che non possono sottrarsi all'imposizione, e pochi, pochissimi altri onesti.
I redditi finanziari (azioni, fondi, buoni del tesoro ecc) non compaiono, come non compaiono beni intestati a società, dividendi ecc.
Che Totti fosse ricco, di certo non lo scopriamo per il 740.
Quello che disturba alcuni è l'essere smascherati nella propria disonestà, che se sottintesa crea solidarietà scellerate, ma se spiattellata nero su bianco imbarazza di fronte alla massa. Ed oltre ad imbarazzare, espone all'azione del fisco, ben più temuta (per fortuna, perchè nella realtà spesso non porta proprio a nulla).
Ti prego, e vi prego, di cercare di guardare sempre al di là ed oltre quello che appare, quello che leggete, e soprattutto di soppesare con molta attenzione quello che altri, in posizione ben diversa dalla vostra, vi suggeriscono di pensare.
Sali sul banco, caro Mike, e guarda da lassù. Vedrai le cose in modo diverso. Gli onesti su quel banco ci possono salire. Basta volerlo.
Mi imbarazza un po' rispondere nel merito alla tua osservazione perchè, perdonami, ritengo che questa del favorire la criminalità sia una delle fandonie più tracicomiche che si siano lette in questi giorni sui giornali.
sono daccordo sulle grandi organizzazioni criminali,ma alla microcriminalità questo potrebbe fare parecchio comodo...forse ad un delinquentucolo potrebbe fare comodo stimare quanto ha a fondocassa un bar o un macellaio a fine giornata...
cmq secondo me il governo Prodi (e io lo votai...e me ne pento) ha raccattato un po di evasione a chi metteva da parte 100 euro in più al mese...ma ad avvocati,dottori ecc... non ha preso un quattrino,mai vista la finanza a controllare questi liberi professionisti...mentre sono sempre a rompere le balle ai negozi che possono evadere pochissimo perchè gli scontrini vanno fatti e perchè comunque devono dichiarare un minimo che loro stimano...se non lo guadagni cazzi tuoi...
caro condormannaro (dal profilo anonimo)
posso condivedere i tuoi pensieri, non mi piace però il modo in cui li poni, non ho nè voglia nè tempo entrare in conversazioni che poi si trascineranno per giorni, quindi Ok, chiudo qui.
condormannaro,
purtroppo hai ragione su ogni singola parola...in paritcolar modo quando scrivi che ci vorrà tempo, e tanto tempo...l'unica cosa che aggiungo è che questo tempo sarà talmente tanto che noi ( ed io sono anche un pò più giovane di te ) non lo vivremo.
Il grande problema, difetto di questa Italia a mio avviso è la "mentalità" e quella è un qualcosa che difficilmente cambia.
__________________ Ho sempre amato la vita. Chi ama la vita non riesce mai ad adeguarsi, subire, farsi comandare. Chi ama la vita è sempre con il fucile alla finestra per difendere la vita… Un essere umano che si adegua, che subisce, che si fa comandare, non è un essere umano.