Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
Lo schiumatoio rimuove parte degli oligoelementi se sono legati a sostanze tensioattive. vengono rimossi in parte quelli che aggiungi con alcuni additivi complessati con sostanze tensioattive. Se usi cloruro di stronzio per aggiungere lo stronzio, lo schiumatoio non rimuove proprio nulla, perché non ci sono leganti tensioattivi. Prendi invece le micidiali pastiglie Dupla per il KH. Se ne metti una in vasca lo schiumatoio fa i fuochi artificiali e la schiuma comincia a uscire tipo blob... Mica significa che lo schiumatoio rimuove il bicarbonato con cui è fatta la pastiglia, rimuove invece il legante usato per tenere assieme la pastiglia stessa. Ma nessuno direbbe che lo schiumatoio abbassa il KH!
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Un discorso veramente interessante, grazie per le mille risposte.
Ma nessuno di voi una il bubbleking? Perchè secondo voi questo prodotto è meglio di tanti altri, qual'e' la sua caratteristica migliore?
Blureff pardon, ho formulato male la domanda io... Cosa và ad eliminare più o meno lo si sà, anche se alcuni elementi in traccia che vengono a mancare non è appurato che vengano tolti dagli skimmer.
Quello che volevo capire io è: cosa và a togliere come elementi utili uno schiumatoio molto efficiente in una vasca che non vengano già consumati da carbone attivo, resine, o direttamente dai coralli?
Se non sbaglio, rimane solo la parte riguardante fenoli, peptidi, acidi grassi, proteine, particolato, carboidrati... solo una minuscola parte di elementi "buoni" per il sistema...
E qui ritorno al discorso dei cambi d'acqua, ma la questione che voglio appurare io è: non è meglio quindi una macchina leggeremente più performante rispetto a quella più "a misura" di vasca?
Ti faccio un esempio che mi rimane comodo: la mia vasca.
120x50x60, da allestire completamente, vuota... voglio fare Sps ed Lps sul fondo, metto 2x400W + attinici T5, credo sui 70kg di rocce vive, niente sabbia per almeno i primi 8 mesi, tanti tanti pesci, conoscendomi finirò per sovrappopolare e quindi mettere un gran carico organico... metti poi che pure io i pesci li tengo belli grassi, ed in più nella vasca finiranno kg di papponi ed alimenti vari per i coralli...
Mi sembra già di sentire il puzzo che si sente nel porto quando c'è la bassa marea...
Ora, se per una vasca di queste dimensioni senza aver letto ciò che è scritto sopra si potrebbe montare un LG400, tu mi consiglieresti uno skimmer inferiore invece ad un Lg600? o addirittura il 600/150...
Ecco, più o meno era questo che intendevo indirizzando verso degli schiumatoi più performanti... ovvio che un lg900 non ce lo metterei mai, ma con un 600 largo non credo di essermi spinto troppo in là con il carico organico che è prevedibile...
Ora ho fatto l'esempio con Lg e la mia vasca, ma potrebbe essere lo stesso parlando di H&S e della vasca di un altro...
Si ma bluref, tu hai un 900s ed a quanto ho capito lo vuoi cambiare, cerchi performance maggiori?
Scusa se te lo chiedo non e' per farmi gli affati tuoi, ma vorrei capire con che criterio si dimensiona questo strumento. Ho letto sul forum, adesso non ricordo il nome, che su una vasca non molto piu' grande della tua ha un L&G 3000 (con tre pompe) dato per circa 3000 litri!!
non fare confusione,lo sciumatoio va ad eliminare le proteine prima che vengano decomposte
danno da mangiare hai pesci gia immetti elementi minerali (con il granulati vari) e con il surgelato si va ad immettere tracce di io dio e aminoacidi,quindi ce una esubero di questi,facendo anche le normali integrazioni minerali,quindi uno schiumatoio piu efficiente in questo caso va piu che bene,se quella e la tua idea allora si ti consiglio il 900 altrimenti stai sul 600/150
e molta osservazione al dosaggio deigli oligoelementi,io quasi non li uso!!
ho detto di selezionare lo schiumatoio in base al carico non hai litri della vasca
il buble kink e una macchina stupenda in grado di offrire grosse prestazioni,ma e oppurtuno chiedersi ce ne bisogno di una macchina cosi x vasche piccole!!
io direi di no,va bene x vasche dai 800 litri a salire
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
Quindi tu metteresti addirittura un LG900? -05 -05 -05
Meno male che ero io quello che spingeva verso lo skimmer esagerato...
Scherzi a parte, a me interessa poter alimentare nella giusta quantità sia i pesci che i coralli, e come ho già scritto, alla lunga la popolazione della vasca sarà senz'altro consistente (non intendo fare la "scatola di sardine", capiamoci...
In questo caso avrei pensato ad un Lg600/150 o equivalente (anche se non sò cosa). Avrei detto di essere già abbondatemente "coperto" col 600 largo per la concentrazione di carico organico ipotetico che si verrà a creare, ma se la mia idea di skimmer sovradimensionato è troppo modesta, allora mi vengono grossi dubbi sulle effettive qualità di questi prodotti...
tu pensa che io monto un 900 ho dei pesci stupendi e grossini,li alimento piu che bene,eppure ho richiesto alla lgacquari un schiumatoio speciale,dedicato alla mia vasca e con dimensioni in altezza forzate pultroppo
mi trovo bene con il 900,ma sono convinto che una macchia piu performante sia ancora meglio x la MIA vasca
vedi la foto nel mio profilo e vedi una piccola parte dei miei piccini....
chi la vista dal vivo te lo puo confermare in che condizioni sono
do molto ma devo togliere altrettanto x bilanciare il sistema
ciao da blureff
__________________
140x80x65h, 2 lumenarcIII,lampadine reef-line da 400w,reattore di calcio lgr2500,skimmer lg2000
gestione zeovit
L'avevo chiesto anche io a Tuesen! , però mica è stato tanto chiaro...
Cmq, secondo me, se uno deve togliere tanto carico, per forza di cose si ritrova anche senza quei pochi elementi utili...
Mi resta difficile ricreare il placton, anche se col pappone...
Per il resto Asva... frega niente anche a me!
Iodio, ferro e amminoacidi ne reimmetto a volontà senza problemi, difficile andare in carenza.
L'avevo chiesto anche io a Tuesen! , però mica è stato tanto chiaro...
Cmq, secondo me, se uno deve togliere tanto carico, per forza di cose si ritrova anche senza quei pochi elementi utili...
Mi resta difficile ricreare il placton, anche se col pappone...
Per il resto Asva... frega niente anche a me!
Iodio, ferro e amminoacidi ne reimmetto a volontà senza problemi, difficile andare in carenza.
bahh.. probabilmente avete ragione....purche' si facciano buoni cambi regolari e si tengano sotto controllo queste cose!