ma lo sanno tutti che noi ingegneri (ebbene si lo sono anche io anche io) ci facciamo delle seghe mentali che la metà basterebbe!!
io nel mio piccolo mi so fatto un piccolo file excel con i costi già del PREVENTIVO, giusto per sapere dove andare a parare...
COllega, come ti capisco.....
p.s. excel è una droga, appena ci prendi un po di confidenza cominci a farci grafici e tabelline varie tra un po' anche per monitorare quante volte vai in bagno e farci le statistiche!!:DDDD
p.s. se vuoi fare ancora piu il figo fatti una proiezione con le rette di tendenza ipotizzando l'aumento dei costi dell'energia e dell'acqua di anno in anno..ahahahahahahaha
Giusto per rimanere in topic,
reputo utilssimo questo conto che hai fatto, sarà di sicuro un valido spunto per chi, come me, vuole cominciare col salato....Certo, magari la tua è una vasca più "professionale" di quella che un neofita puo' fare, pero' il tuo esempio rende molto bene l'idea di cio' a cui si va incontro...