Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 08-01-2008, 23:16   #1
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
I costi di gestione della mia vasca nel 2007! -PAURA-

Un altro anno è passato, e visto che tengo praticamente tutto in memoria in un file excel voglio vedere quale sia il costo di gestione della mia vasca in un anno solare.

Per farlo prendo in considerazione solo i costi vivi ed i costi di sostituzione di materiale obsoleto, non ad esempio i costi di sostituzione di eventuali oggetti come plafoniere, reattori di calcio od altro. Così come non prendo in considerazione il fatto di aver cambiato vasca ad aprile passando da 323 litri a 393 litri lordi. Ripartendoli su un anno è come se avessi gestito una vasca da 372 litri lordi tutto l’anno.

Visto che parliamo di acquari partiamo dal considerare i consumi di acqua.

In un anno ho rabboccato 1.309 litri di acqua in 72 volte, per una media di 3,59 litri al giorno di acqua evaporata ad un costo per la tariffa del comune di Rimini pari a 1.68 euro a mc, ed un costo totale di 2,20 euro.

Ho cambiato 802 litri di acqua in 26 volte, per una media di 31 litri ogni 2 settimane. Ho usato sale Aquamedic (12 volte), Tropic Marine Pro Reef (12 volte) ed Elos (2 volte).

Ho stimato uno scarto di 4 litri di acqua ogni litro di osmosi creato, e di aver quindi buttato 8.440 litri di acqua come scarto dall’impianto, per un costo di 14,21 euro.

Ho speso fra membrane e resine antisilicati nonché carboni attivi per il mantenimento dell’impianto di osmosi inversa 76,20 euro, usando membrana Filmtec, resine antisilicati Silco e carbone attivo Forwater.

Ho usato 3 kg di carbone attivo, cambiandolo 18 volte, con una media di 167 grammi ogni 21 giorni, spendendo 68,78 euro ed usando carbone attivo Preis, Korallen Zucht, Forwater ed Elos.

Ho usato 4 volte le resine antifosfati, usando prima Rowaphos e successivamente FiltraP di Elos, passando da una resina a base di cloruro ferrico ad una a base alluminosa, per un totale di 800 grammi e 73,17 euro di spesa.

Ho stimato un consumo di Energia elettrica di 3.322 kWh, con un costo medio di 0,209807 euro a kWh per un totale di 697,13 euro.

Ho cambiato 16 neon T5 da 54w che mi sono costati 248 euro (in verità la proporzione sarebbe di 8 mesi di vita cadauno, e quindi 248/16*12= 186 euro anno).

Ho riempito il reattore con ARM ed ho fatto riempire la bombola di co2 varie volte, per un totale approssimato di 30 euro.

Il totale dei costi della sola gestione per un acquario di 372 litri lordi risulta essere quindi, nel mio caso, pari a 1.293,69 euro!!!

Qualcosa come 3,54 euro al giorno!!! Ed escludendo il vivo nonché ogni aggiornamento tecnologico. Il totale è un numero che spaventa.

Riporto in un grafico a torta le percentuali di spesa per categoria:



Spese di gestioni annuali di un acquario di barriera

Energia Elettrica (stima) € 697,00 53,88%
Neon di Ricambio (stima) € 186,00 14,38%
Acqua salata per il cambio € 146,12 11,29%
Ricambi osmosi € 76,20 5,89%
Resine Antipo4 € 73,17 5,66%
Carbone Attivo € 68,78 5,32%
Co2 e materiale per reattore € 30,00 2,32%
Acqua di scarto (stima) € 14,21 1,10%
Acqua di rabbocco € 2,20 0,17%

Totale € 1.293,69

cosa ne pensate?
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
della , mia , nel

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,63271 seconds with 14 queries