|
Originariamente inviata da sabrina13478
|
Il botia mi piacerebbe, ma la garra già ce l'ho, dove la metto?
dici che se me la tengo e aggiungo anche 1 o 2 Botia la riempio troppo??
Non vorrei esagerare
|
Guarda, io non volendo lasciare i due Botia, alla fine ci ho fatto un acquario "indiano" proprio per loro! Ti capisco se il problema è "dove lo metto"!
Io non conosco le abitudini, ma da quello che hai scritto non dovrebbero esserci problemi a tenerlo. Ecco la formazione che ti suggerisco:
1 coppia di Colisa Lalia;
gruppeto di Danio (7-8) *;
il Garra;
l'Ampullaria;
3 (2?) Botia Striata **.
*: sui Danio ti consiglio di dare un'occhiata in negozio: rispetto alla loro alternativa coerente, le Rasbore, hanno "pregi" e "difetti", almeno nell'ottica di chi allestisce la vasca. I loro movimentio sono più vari e flessuosi, è un bel nuotare, ma formano dei gruppi meno legati delle rasbore (noticina: in un acquario per soli Danio i ragazzi non hanno il motivo per stare insieme, mentre la presenza del più grosso e territoriale colisa dovrebbe raggrupparli di più).
In generale i Danio movimentano l'acquario più delle Rasbore, ti suggerisco di iniziare a vedere cosa succede con il minimo sindacale di elementi per chiamarlo gruppo, sei, e poi decidere se e quanti aggiungerne. Personalmente credo che 7-8 Danio fanno già una discreta confusione!
** Come ti dicevo, oltre che molto utili e visibilmente intelligenti - ieri ne ho ripescato uno di 4 cm dal filtro, non ci sarebbe riuscito neanche Nemo! - gli Striata sono una specie che soffre la solitudine, ti consiglio di non prenderne uno solo, con quella noce di cocco piazzata lì, non sai quello che ti perdi avederli giocare! Personalemente io valuterei l'ipotesi di tenerne tre, direi che due è un pò poco.
Questa popolazione nei 90 litri che hai allestito ci stà.
Buon Natale!
