dato il tipo di allestimento e le prove fatte, dei due più votati da voi, "TUTTIMPIEDI" era quello che permetteva uno spazio libero per poter inserire una zona abbastanza omogenea di cane e verde.
C'era il problema del primo piano, non mi convincevano le specie asiatiche che avevo a disposizione, per questo ho portato in primo piano la radice "orizzontale", così riesco anche a farla vedere bene (secondo me è stupenda).
LE PIANTE:
- primo piano: hygrophila, muschi (Java e Strigy);
- secondo piano: ninphea, limnophila, ceratopteris, bacopa;
- sfondo: zosterella e vallisneria.
Bene intanto che vi guardate le foto e pensate a qualche commento - positivo eh!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
- da fare, vorrei proporvi due problemini:
PROBLEMINI DI CORRENTE:
l'ottimo filtro l'ho dovuto mettere sulla destra, posizione che realizza un getto d'acqua che parte dal fondo della vasca, momentaneamente l'ho indirizzato verso la parte anteriore della vasca, in modo da cercare di mantenere distese sul fondo Zosterella e Vallisneria, anche se comunque la corrente mi sposta un pò la vallisneria, voi che ne dite?
e poi, sopratutto, in queste condizioni, che soluzione mi consigliate per far crescere un pò di riccia? dove dovrei piazzarla? come confinarla?
grazie
Filippo