|
Originariamente inviata da federchicco
|
|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
federchicco, giustissimo, tranne l'accenno ai valori "medi".
|
non per i ram perche' a quanto ne sappia non esistono in commercio selvatici da pH 5 e sono tutti riprodotti in europa o asia spesso a valori medi
anzi gli allevatori in germania e cekia avevano valori dell'acqua piu' alti che a casa mia quella di rubinetto
|
Si ma qual'è la proiezione(intesa in tempo) di vita per esemplari che vengono allevati/riprodotti a valori diciamo non consoni??
Io penso che un ram che è stato riprodotto in acqua con ph basico,se inserito in vasca con valori acidi e durezze consone,vivrà meglio e più a lungo di un suo pari,che si trova nelle condizioni opposte.
Il dna non si cambia con una 10ina di anni di allevamento,almeno non totalmente.
Purtroppo gli allevamenti seri stanno diventando una chimera,e quelli che si "rabbattano" sono la normalità.Nutro la speranza che la situazione possa essere invertita, o che si possa creare un sorta di "filtro".Maho il vago sospetto che tutto ciò resti un'utopia.