AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   Pietre di Fiume (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=104014)

vinci_s79 30-10-2007 10:05

Pietre di Fiume
 
Ciao raga, volevo sapere se queste pietre, raccolte dal letto di un fiume in secca, pulite e bollite, dunque, sterilizzate posso inserirle nel mio acquario.
Nella vasca ho i ram che non gradirebbero se queste rilasciassero sostanze che farebbero innalzare la durezza #26 #24
grazie a tutt. :-)) :-)) :-))

Paolo Piccinelli 30-10-2007 12:29

vinci_s79, ti ricordo che la dimensione max delle foto è di 800x600 pixell... provvedi :-))

Per verificare se sono calcaree, ci metti su una goccia di Viakal... se "friggono" non vanno bene... contrariamente le puoi inserire ;-)

vinci_s79 30-10-2007 18:38

Ma l'ho ridotta già perchè non me la faceva caricare.
Dici come risoluzione????
Comunque va bè la levo faccio prima :-))

Paolo Piccinelli 30-10-2007 18:49

L'importante è che tu abbia capito come si fa a vedere se vanno bene :-))

vinci_s79 30-10-2007 18:53

Paolo, senti ho fatto come mi hai detto tu e una cosa minima la fa un minimo di reazzione, ma è possibile che magari questa minima reazione sia dovuta al fatto che il fiume è secco da moltissimo tempo e quindi l'acqua piovana, e le intemperie hanno formato uno strato di calcare col tempo??? #36#
Le ho messe tutte a mollo con soluzione scioscli calcare #17

vinci_s79 30-10-2007 18:57

Friggono anche quelle nere, la pietra lavica, solo in alcuni punti per questo ho pensato questa cosa!!!! #24
Mi confermi la mia tesi???? :-))

Paolo Piccinelli 30-10-2007 19:11

Può essere, ma se quando le levi dalla soluzione friggono ancora, meglio che le butti #36# #36#

ReK 30-10-2007 19:45

io da + di un anno uso roccie calcaree ... e sono pure roccie dell ADA
conosco amici che usano roccie calcaree raccolte in natura e non hanno problemi
l'importnte è tenere sotto controllo i valori di gh e kh effettuando cambi d'acqua con acqua d'osmosi

vinci_s79 30-10-2007 19:45

Ok :-)) Grazie

Paolo Piccinelli 31-10-2007 08:25

Quote:

io da + di un anno uso roccie calcaree ... e sono pure roccie dell ADA
ReK, i guru come te si possono permettere questo ed altro :-)
... noi poveri mortali andiamo avanti col Viakal #13


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08661 seconds with 13 queries