Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
E' tutta acqua osmotica a cui poi aggiungerò dei sali, così a detta del venditore.
I valori da raggiungere, sono quelli per far vivere bene dei neon, dunque ph 6,5\7.
usando sola acqua di osmosi (quindi con KH = 0) non potrai mai avere un PH stabile.... potresti ritrovartelo anche 5.5! Per avere un PH stabile dovresti portare il KH almeno a 3 utilizzando gli appositi sali o mescolando una parte di acqua del rubinetto. Io aggiungerei fin da subito i sali necessari in modo da far ambientare anche le piante (anche loro avrebbero delle "preferenze") con i valori definitivi della vasca
E' tutta acqua osmotica a cui poi aggiungerò dei sali, così a detta del venditore.
I valori da raggiungere, sono quelli per far vivere bene dei neon, dunque ph 6,5\7.
usando sola acqua di osmosi (quindi con KH = 0) non potrai mai avere un PH stabile.... potresti ritrovartelo anche 5.5! Per avere un PH stabile dovresti portare il KH almeno a 3 utilizzando gli appositi sali o mescolando una parte di acqua del rubinetto. Io aggiungerei fin da subito i sali necessari in modo da far ambientare anche le piante (anche loro avrebbero delle "preferenze") con i valori definitivi della vasca
Avevo in mente di fare come dici tu, il problema è che il mio ph ora è 6,5...sono leggermente in crisi -28d#
Se non sbaglio PH 6.5era il tuo biettivo, quindi a maggior ragione disciogli in vasca la giusta quantità di sali per avere un KH pari a 3 e un GH pari a 5 / 6 e sarai a posto.... per esser certo che il valore non torni a salire, accertati che l'uscita del filtro sia sotto il pelo dell'acqua (troppo movimento superficiale disperde la CO2, quindi il PH sale...)
e potrai pazientemente attendere la maturazione del filtro in tutta tranquillità...
Grazie per le dritte angelo, sempre molto preziose per me che sono neofita. L'altro gg entrando in un negozio di acquariofilia son rimasto attratto da un gruppetto di Poecilia reticulata, alias Guppy, tanto da decidere che erano quelli che volevo nuotassero nel mio acquario! Li ho presi a coppie, insieme a 4 pulitori. Impagabile vederli nuotare felici, mi son attrezzato ed ho preso anche un'impianto Co2, a cartuccie della tetra, ne prenderò uno "serio" verso natale. Poi vi posterò le foto, intanto un grazie infinite a tutti voi, per gli aiuti e consigli che date!
L'altro gg entrando in un negozio di acquariofilia son rimasto attratto da un gruppetto di Poecilia reticulata, alias Guppy, tanto da decidere che erano quelli che volevo nuotassero nel mio acquario! Li ho presi a coppie, insieme a 4 pulitori.
-05 hai preso dei guppy???? se non ricordo male, hai il ph a 6,5 ed è troppo basso per i guppy... (dovrebbe essere >7) e pure GH e KH sono sicuramente troppo bassi.... ma non eri orientato sui neon???
A questo punto sarebbe opportuno che ci postassi i valori attuali dell'acqua in modo da poter valutare gli interventi da fare a seguito del cambio di rotta...
PS: per i guppy si tiene un rapporto 1m/2-3f altrimenti i maschi stressano troppo le femmine....
Ecco i valori dell'acqua aggiornati ad oggi:
-ph: 6.8
-no2: 0.05
-kh: 4 dkh
-gh: 8
Che ne pensi, vanno bene?
I nitrati devono ancora tornare a zero quindi il filtro non è ancora del tutto maturo. Gli altri valori sarebbero ottimi per i neon...
...però hai messo i guppy... -28d#
Quindi andrebbe ancora alzato sia il PH che il GH/KH...
Sarebbe anche utile conoscere esattamente la specie dei pulitori per capire se sono compatibili con i guppy e/o i valori attuali.
Un ultima cosa: se compili il profilo con tutte le info della vasca (e magari anche una foto) aiuti chi vuole darti una mano a capire la situazione della vasca.
Hem....io ho meno esperienza di tutti quelli che han postato qua,ma credo che cmq sia stato anche prematuro l'inserimento dei pesci,non son passate nemmeno 3 settimane mi pare....
Se così fosse...attendi anche i consigli in merito!
Appena posso faccio due foto così si vede per bene, purtroppo di tempo ne ho pochissimo, e vi scrivo appena son libero.Vedrò come alzare i valori e Provvedo a tutto fra breve, intanto Grazie ad entrambi, sempre presenti e disponibili
P.s. i miei pulitori sono
2- CROSSOCHEILUS SIAMENSIS
e
2- Corydoras Aeneus
2- Corydoras Sterbai
così come me li ha consigliato il venditore, così vi riporto.
p.p.s. ho una ventina di guppy, in maggioranza elementi femminili.