Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-10-2007, 15:47   #1
Beppe82
Protozoo
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Consigli e Affini

Salve a tutti, vi leggo da un pò, visto che come me condividete la passione per gli acquari e tutto ciò che è inerente ad essi. Innanzitutto i complimenti per il lavoro che svolgete e successivamente mi presento, dicendovi che ho già letto il regolamento e uso da un pò il tasto cerca, col quale mi son tolto parecchi dubbi.
Veniamo al motivo del thread, che ho appena aperto.
Ho un acquario da 120 L, dentro al quale ho in mente di far vivere bene dei Neon, ho iniziato con la messa in funzione del tutto circa una settimana fà. Ho adagiato su pietre porose un'anubis ed una Microsorum, consigliatami da un'utente molto gentile di un forum, tempo fà.
Ho effettuato altresì dei test per i valori (ph 8; No2 0.0mg/I ;Kh, 11 goccie per raggiungere il colore arancione previsto (sono un pò deficitario nel capire la misurazione di questo valore, accetto anime pie che mi spiegheranno le misurazioni ) mi son subito reso conto che i valori per i miei futuri ospiti erano troppo alti, ho aggiunto dell'acqua demineralizzata, manualmente in quanto sprovvisto d'impianto osmosi (secondo voi devo prenderne uno?) e attendo ancora un pò per effettuare un'ulterirore test. Visto che giro da un pò di gg vari negozi che trattano acquari, e ognuno me ne dice una su come fare o meno per ridurre i valori, mi affido a voi, anche se, leggendo qua e la ho già capito cosa fare. Ma i consigli son sempre ben accetti e io ne sono avaro! Sono anche sprovvisto di Co2, attendevo nell'acquisto.
Spero di poter postare una foto del mio acquario a breve.
Un saluto,
Beppe
Beppe82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 15:54   #2
orus
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao e benvenuto. intanto ti dico che ora arriveranno molti consigli da persone piu esperte ma al momento posso solo dirti di rilassarti , l acquario gira da troppo poco tempo io le misurazioni inzierei a farle tra un mesetto dopo che avrai avuto i vari picchi di no2 e no3 . rilassati perchè se no rischi di rovinarti il piacere che puo darti l acquariofilia. è solo un consiglio ma io roba chimica l eviterei il piu possibile, per ora metti un po di mangime ( poco ) aiuterà il filto a farsi con i suoi batteri. hai fatto bene a mettere le piante, sono la cosa migliore , se vuoi mettine altre difficilmente saranno troppe . ciao e aspetta che ora arriveranno i veri esperti
__________________
Uomo molto saggio è colui che non gioca mai a saltacavallo con unicorno.
orus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 16:01   #3
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Beppe82, benvenuto sul forum di AP

Quote:
Salve a tutti, vi leggo da un pò, visto che come me condividete la passione per gli acquari e tutto ciò che è inerente ad essi. Innanzitutto i complimenti per il lavoro che svolgete e successivamente mi presento, dicendovi che ho già letto il regolamento e uso da un pò il tasto cerca, col quale mi son tolto parecchi dubbi.
BRAVO!!!

Per i tuoi valori, la prima cosa da fare è ridurre la durezza, in modo che il ph scenda di conseguenza.
I neon li devi tenere con ph tra 6 e 6.8 e durezza carbonatica (Kh) 4-5 se vuoi che stiano bene.
Per ridurre la durezza, visto che hai kh 11, devi levare almeno 60 litri d'acqua e immettere solo osmosi (comprata da negozio per ora, poi si vedrà).
L'acqua di osmosi (se è di buona qualità) ha kh zero... quindi il tuo risulterà fra 5 e 6, cioè già buono per i neon.

Poi aspetta il periodo di maturazione del filtro, che sarà di altre tre-quattro settimane (cambiando acqua ora rallenti la formazione dei batteri).

Ripeti i test e, se i valori saranno buoni, introduci i neon un pò per volta.
Compagni ideali per i tuoi neon possono essere alcuni otocinclus (che aiutano anche a pulire la vasca) e magari 3-4 corydoras, per spazzolare i resti di mangime caduti sul fondo.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 16:02   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
orus, ci siamo sovrapposti.
Scrivi tutte cose giuste, ma è preferibile assestare i valori da subito, così anche i batteri (che sono vivi) si ambientano in quella che sarà la condizione definitiva.
Per il resto, quoto completamente
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 16:04   #5
orus
Plancton
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie paolo
__________________
Uomo molto saggio è colui che non gioca mai a saltacavallo con unicorno.
orus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 16:06   #6
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao!
come consiglia orus, calma: non bisogna fare cambi durante la maturazione del filtro perchè la rallenti, aspetta che nitriti e nitrati passino il picco e tornino nella norma e poi potrai modificare i valori di ph e durezza, che nel frattempo si saranno stabilizzati.
nelle misure manca il gh (durezza che si prende in considerazione x i pesci).
in seguito, se dovrai abbassare la durezza, potrai fare cambi con acqua osmotica; se necessario abbassare il ph potrai inserire co2 o torba dopo aver abbassato a 4 il kh sempre tramite acqua osmotica.
in ogni caso, passato il picco, quando i nitriti saranno a 0, posta i valori che hai in vasca e quelli dell'acqua di rubinetto, così possiamo consigliarti sui cambi.
nel frattempo puoi approfondire leggendo questi articoli a proposito di ph e durezza:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/dolce_chimica.asp

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 16:11   #7
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
babaferu, vale anche per te quanto scritto per orus... dite tutte cose giuste, ma la successione temporale è:

1-Aggiusto i valori in funzione di ciò che voglio (meglio ancora se lo faccio mentre allestisco la vasca)
2- Faccio insediare i batteri nel filtro per un mese
3- Introduco gradualmente i pesci in una vasca col filtro rodato e le condizioni già stabili da un mese
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 16:19   #8
Beppe82
Protozoo
 
Registrato: Oct 2007
Messaggi: 11
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto grazie a tutti per gli interventi, un grazie anche per il consiglio della calma, in fondo sapevo di dover attendere un numero imprecisato di gg, per la stabilità dei valori, ora ne ho avuto la certezza. I pesciolini che mi consigliava Paolo, erano proprio quelli che avevo in mente di inserire io! (lo ammetto leggendo le vs guide giorni fà mi convinsi del tutto ) quindi i primi abitanti\nuotanti del mio acquario saranno quelli lì. Dello stesso parere di orus sull'utilizzo di componenti chimici che mi permettessero una riduzione ph, lo ero anch'io, tant'è che ho evitato da subito di comprare additivi similari, anche se il negoziante me lo consigliava. In definitiva leggerò con attenzione il link di babaferu in modo d'acculturarmi ulteriormente. In attesa di altri problemi (spero non ce ne siano di molti altri ) vi saluto, a presto!
Beppe
Beppe82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 16:21   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...credevo che a vasca che gira già (quello di beppe gira da 1 settimana) fosse meglio lasciare tutto come sta per non rallentare la maturazione e poi procedere in seguito e aggiustare coi cambi.
mi scuso se ho fatto confusione.
grazie delle dritte, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-10-2007, 16:35   #10
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
babaferu, vanno bene tutti e due i modi... il punto è che in una settimana senza pesci il filtro ha una popolazione batterica irrisoria.

Meglio "abituare" i batteri subito, no?!?

dai, lo sai che ti voglio bene... ( )
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affini , consigli

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31229 seconds with 14 queries