Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Vecchio 25-09-2009, 12:19   #1
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
si capita quando la femmina comincia a produrre le uova quindi il maschietto comincia a scavare sotto ogni cosa per cercare un posto adatto alla deposizione,
creando un gran polverone
il mio ad esempio si fissa a scavare vicino un foro del tronco e poi ci si ficca dentro...parzialmente
alla fine si rende conto che non ci sta proprio comodo e va a finire che fa deporre la femmina nel solito vasetto steso
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 10:15   #2
Birel#5
Guppy
 
L'avatar di Birel#5
 
Registrato: Apr 2008
Città: Novara(provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Birel#5

Annunci Mercatino: 0
boh ho buchi dappertutto ma lui e la femmina non si gurdano :( a scavatosotto l'anfora e l'ha quasi interrata sotto un tronco ha fatto una voragine...anche perchè oramai è 12 cm :P cavolo di casinista
__________________
Bisognoso di aiuto
Birel#5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2009, 10:36   #3
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 37
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Birel#5
ma lui e la femmina non si gurdano :(
è normale
tra le coppie di ancistrus non c'è un buon rapporto romantico..tutt'altro!
sono in pace (o quasi) solo al momento della deposizione
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-2009, 13:25   #4
Birel#5
Guppy
 
L'avatar di Birel#5
 
Registrato: Apr 2008
Città: Novara(provincia)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Birel#5

Annunci Mercatino: 0
boh però di uova nulla XD i guppy invece ci danno dentro
__________________
Bisognoso di aiuto
Birel#5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 12:20   #5
Indiano81
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 506
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mentre ripiantavo una vallisnelia che era stata estirpata da un Oscarino....ho alzato un sasso (pietra vulcanica) e sotto c'era un foltissimo gruppetto di piccoli!
Penso che siano nati da qualche giorno\settimana, sono lunghi dai 0.5 ad 1 cm. Per ora sia quello bianco che i piccoli sttanno nascosti sotto questa grande pietra vulcanica in un'angolo dell'acquario... Fra quanto dovrei spostarli ed in caso una sala parto (quelle vaschettine di plastica da inserire nell'acquario) andrebbe bene?
Questi sono i genitori:
Indiano81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 14:55   #6
hopemanu
Pesce rosso
 
L'avatar di hopemanu
 
Registrato: Jul 2007
Città: Formia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 928
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a hopemanu

Annunci Mercatino: 0
lascli stare ci pensera il padre a proteggerli finche non saranna abbastanza autosufficienti
hopemanu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-2009, 15:01   #7
Indiano81
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 506
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da hopemanu
lascli stare ci pensera il padre a proteggerli finche non saranna abbastanza autosufficienti
Considera però che in vasca ci sono 2 Astronotus...che seppur ancora piccoli (sui 10cm) si fanno moltooo "curiosi" di giorno in giorno...
Indiano81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-11-2009, 13:06   #8
Indiano81
Pesce rosso
 
Registrato: Jul 2005
Città: Piombino
Acquariofilo: Dolce
Età : 43
Messaggi: 506
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sala parto meglio in plastica o in rete, devo acquistarla e mi serve un consiglio!
Indiano81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-12-2009, 23:29   #9
salsatonnata
Batterio
 
Registrato: May 2006
Messaggi: 4
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salve a tutti.
Innanzitutto complimenti per il forum, sempre pieno di consigli e soluzioni.
Anche io ho una coppia di ancy che si da da fare alla grande con sfornate che arrivano quasi sempre oltre i 60 esemplari.
Durante una deposizione sono riuscito a filmare il tutto , l'ingresso e l'uscita della femmina e l'ingresso del maschio fino alla fecondazione.
Il tutto e' visibile in questo video http://www.youtube.com/watch?v=9xk1wrQ4BFw
Da notare che si riesce anche a vedere la nuvoletta bianca durante la fecondazione che fuoriesce dal davanti dell'anforetta e dal di dietro dove c'e' un piccolo foro.
Spero di aver fatto cosa gradita.
Salutoni
salsatonnata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-01-2010, 21:05   #10
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 53
Messaggi: 16.216
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
allora, mi sono appena letta tutte le 15 pagine e ho gli occhi che mi bruciano, ma non ho trovato alcuna esperienza simile: i miei ancistrus (un maschio di 5 anni, una femmina di due e un'altra femmina albina di un anno) si sono dati parecchio da fare finalmente, il maschi non usciva dalla sua anfora da un bel po' e quindi mi aspettavo i piccoli, quello che non mi aspettavo è di trovare all'accensione delle luci questo pomeriggio tantissimi piccoli ancistrus perfettamente formati, tutti distribuiti appena sotto il pelo dell'acqua, qualcuno ha addirittura parte del muso fuori dall'acqua
Gli altri ospiti sono tranquilli, si tratta di un folto gruppo di cardinali, 7 cleithracara maronii, che fa sorridiere che vengano considerati ciclidi nani, perchè sono grossi quanto scalari, ma nessuno si interessa ai piccoli.
La vasca è 200 lt. scoperta, prima era chiusa e ci sono due barre orizzontali incollare sui lati lunghi che di solito lascio fuori dall'acqua di poco, ma ho notato che un paio di piccoli erano appoggiati li sopra con la testa dentro una goccia d'acqua! Allora ho provveduto a rabboccare fino a sommergere le barre.

I valori non sono cambiati, ma per scrupolo li ho misurati e sono: ph 6,4 gh 4 kh2 no2 assenti no3 tra 1 e 5 mg/lt.
In vasca ci sono tanti legni anche adatti a formare anfratti.

Non so davvero che cosa pensare
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancystrus , riproduzione
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,31276 seconds with 13 queries