Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

Rispondi
Vecchio 18-11-2013, 18:50   #1
drago65
Guppy
 
Registrato: Aug 2008
Città: pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 60
Messaggi: 211
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
supponiamo che tu voglia cambiare 25 litri(è il formato di una tanica) vai al link che ti ho messo prima e nel primo campo metterai 25.
nel secondo campo metti zero(l acqua osmosi ha durezza zero se la membrana osmotica funziona come si deve).
nel terzo campo metti 19 (è il gh della tua acqua di rubinetto,se diverso metterai il valore che indica il test).
nel quarto campo metti la durezza che vuoi ottenere(10gh),poi clicchi su calcola e ottieni le percentuali di acqua osmosi e di rubinetto che devi usare(11,84RO + 13.16 acqua rubinetto)
se vuoi mantenere la durezza carbonatica (KH )allo stesso valore di quella che hai in vasca devi sapere il kh della tua acqua di rubinetto (se non sbaglio 7),poi vedi quanti litri di osmosi ti dice di miscelare il programmino del link(11,84) e nella tanica metterai sali o meglio ancora una soluzione di sali tale da portare il kh di 11.84 lt di RO da zero a 7.dovrai anche aggiungere un biocondizionatore,usando acqua di rubinetto sono sempre presenti cloro e metalli pesanti.siccome il biocondizionatore non fa altro che far precipitare questi metalli ti consiglio di non rovesciare la tanica in vasca brutalmente,ma di aspirare l acqua con un tubo di gomma evitando di immettere in acquario gli ultimi 2 o 3 litri della tanica,dove ci sarà il precipitato di sostanze.
personalmente preferisco usare solo acqua osmosi integrata con i sali,ho sempre la certezza di quello che metto nella vasca.lo faccio ormai da parecchi anni e i pesci e le piante che ho sono sempre in salute.
drago65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 21:57   #2
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da drago65 Visualizza il messaggio
supponiamo che tu voglia cambiare 25 litri(è il formato di una tanica) vai al link che ti ho messo prima e nel primo campo metterai 25.
nel secondo campo metti zero(l acqua osmosi ha durezza zero se la membrana osmotica funziona come si deve).
nel terzo campo metti 19 (è il gh della tua acqua di rubinetto,se diverso metterai il valore che indica il test).
nel quarto campo metti la durezza che vuoi ottenere(10gh),poi clicchi su calcola e ottieni le percentuali di acqua osmosi e di rubinetto che devi usare(11,84RO + 13.16 acqua rubinetto)
se vuoi mantenere la durezza carbonatica (KH )allo stesso valore di quella che hai in vasca devi sapere il kh della tua acqua di rubinetto (se non sbaglio 7),poi vedi quanti litri di osmosi ti dice di miscelare il programmino del link(11,84) e nella tanica metterai sali o meglio ancora una soluzione di sali tale da portare il kh di 11.84 lt di RO da zero a 7.dovrai anche aggiungere un biocondizionatore,usando acqua di rubinetto sono sempre presenti cloro e metalli pesanti.siccome il biocondizionatore non fa altro che far precipitare questi metalli ti consiglio di non rovesciare la tanica in vasca brutalmente,ma di aspirare l acqua con un tubo di gomma evitando di immettere in acquario gli ultimi 2 o 3 litri della tanica,dove ci sarà il precipitato di sostanze.
personalmente preferisco usare solo acqua osmosi integrata con i sali,ho sempre la certezza di quello che metto nella vasca.lo faccio ormai da parecchi anni e i pesci e le piante che ho sono sempre in salute.
Sei un grande Drago65 !
Ok, adesso so come calcolare i litri delle 2 acque...
però non so ancora come calcolare quanta acqua sostituire...
adesso in questo modo mi posso calcolare come miscelarla..ma il 19 di gh è quella del mio acquario, non quella del rubinetto..
quindi come faccio a cambiare un tot di acqua, partendo dai valori dell acqua del mio acquario che sono:
19 gh, 7 kh, e 8 ph?
quanti litri devo togliere e cambiare dall acquario? la capienza sarà intorno ai 90..i litri netti che ho d acqua
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-2013, 18:39   #3
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Si con acqua d'osmosi scendono entrambi. Per abbassare il ph devi usare o co2 o torba oppure catappa o altre foglie nn so di preciso. Nn puoi mettere solo acqua di osmosi. O la tagli con l'acqua di rubinetto o gli aggiungi i sali per far arrivare kh e gh a valori desiderati
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 12:42   #4
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Togli 15 litri. :) sono circa un 20%
------------------------------------------------------------------------
Oppure se vuoi essere preciso 18 ma e' scomodo :) oppure 20 :)

Ultima modifica di enrico rossi; 19-11-2013 alle ore 12:44. Motivo: Unione post automatica
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 13:56   #5
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Togli 15 litri. :) sono circa un 20%
------------------------------------------------------------------------
Oppure se vuoi essere preciso 18 ma e' scomodo :) oppure 20 :)
Ok, 18 litri...ma va bene se metto acqua distillata demineralizzata?
Comunque, non c'è il rischio che il kh se ne scende troppo? parto già da 7...e 19 di gh
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 14:07   #6
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Se metti meta di osmosi e meta di rubinetto fai gia bbastanza scendere il gh e kh. Pero i valori falli scendere in modo nn troppo brusco.
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 14:09   #7
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Se metti meta di osmosi e meta di rubinetto fai gia bbastanza scendere il gh e kh. Pero i valori falli scendere in modo nn troppo brusco.
si, è vero..quindi potrei fare 9 litri miscelata, 4 e mezzo d' osmosi e 4 e mezzo di rubinetto decantata oggi, e domani di nuovo altri 9 litri così?
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 14:11   #8
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Si :) puoi fare cosi. Poi ricontrolla i valori. E da adesso ogni settimana fai cosi :)
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 14:13   #9
robyganon
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Enna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 249
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da enrico rossi Visualizza il messaggio
Si :) puoi fare cosi. Poi ricontrolla i valori. E da adesso ogni settimana fai cosi :)
preferirei cambiare l'acqua non così costantemente..siccome ho la luce di 80 watt troppo vicino all acqua dell acquario mi accorgo che in pochi giorni già evapora..potrei fare ogni tanto solo dei rabbocchi con acqua in bottiglia a ph 6,7 e comunque è un acqua leggerissima, 7 gradi francesi di gh mi pare..ne ho controllato i valori con le striscette ed erano bassissimi..che dici?
robyganon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2013, 14:14   #10
enrico rossi
Discus
 
L'avatar di enrico rossi
 
Registrato: Sep 2011
Città: lugo(bologna)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 100 l / 40 l/ 20 l
Età : 31
Messaggi: 2.833
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 17
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 3/71%

Annunci Mercatino: 0
Si, pero dei cambi parziali almeno una volta al mese o anche prima li devi fare :)
enrico rossi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
allestimento , aquascape , bonsai , con , consigli , nuovo , plantacquario
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,30356 seconds with 13 queries