Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Vecchio 02-05-2009, 15:59   #1
miky_84
Guppy
 
Registrato: Apr 2009
Città: padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 41
Messaggi: 161
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
no non ha provato con l'idrolina ma con il gel va benissimo.
il termretraibile seve solo a ricoprire i raccordi.
comunque non è indispensabile metterla e per i raccordi non ci sono problemi perchè tengono tranquillaminte 10 bar e piu aumenta la pressione e piu si stringe il raccordo provare per credere.
miky_84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 12:31   #2
Pannokkia
Ciclide
 
L'avatar di Pannokkia
 
Registrato: Mar 2008
Città: Teramo, Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pannokkia

Annunci Mercatino: 0
ragazzi qualcuno di roma sa dove poter comprare questo materiale???
__________________
cerco ZOANTHUS!
Pannokkia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 17:58   #3
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
in qualsiasi ferramenta del mondo vendono i raccordi per tubi in rilsan
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 18:45   #4
Pannokkia
Ciclide
 
L'avatar di Pannokkia
 
Registrato: Mar 2008
Città: Teramo, Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pannokkia

Annunci Mercatino: 0
sono andato a fare un giro ma nessuno ha nulla!!!
in ferramenta e in idraulica...mi hanno detto di vedere in aria compressa...
__________________
cerco ZOANTHUS!
Pannokkia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 23:13   #5
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
aria compressa..
beh, certo, ma di solito i ferramenta delle tue parti cosa trattano? verdura?
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2009, 23:54   #6
Pannokkia
Ciclide
 
L'avatar di Pannokkia
 
Registrato: Mar 2008
Città: Teramo, Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 1.030
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 18/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Pannokkia

Annunci Mercatino: 0
e evidentemente si
avevano un paio di carciofi e di carote in bella vista!
ma con precisione di cosa dovrei chiedere?
perche oggi quando ho fatto vedere le immagini del forum rimanevano utti a bocca aperta e non sapevano dirmi nulla....
__________________
cerco ZOANTHUS!
Pannokkia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 08:53   #7
lupastro
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2008
Messaggi: 976
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
attacchi rapidi per tubi in rilsan

si usano per l'aria compressa o anche per il vuoto
per i circuiti dei freni delle auto, ecc, ecc
i tubi rilsan sono in teflon e quindi molto resistenti ad oli, acidi, ecc, eanche a pressione e schiacciamento.
gli attacchi sono in acciaio con tenute in plastiche varie (i più raffinati sono in inox 316 con tenute in vyton), ma in questo caso vanno benissimo quelli più economici

prendi il diametro più piccolo che c'è (credo 4 esterno.. ma non ne sono sicuro)
ciao
lupastro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 11:16   #8
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao.
Ho una domanda...ho letto i topic, sono molti...forse ho perso una parte.
E' possibile evitare che la schiuma che si forma durante la reazione vada a finire (quando non ci sono) nell'acquario?
Non vorrei alcolizzare i poveri inquilini della mia vasca.
Premetto che è una vasca da 14 litri con svariate piante. Sono all'inizio di questa vasca e sto seperimentando. Vorrei metterci 3/4 esemplari di cardine(le più resistenti).
Grazie per eventuali risposte.
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 11:21   #9
Pexato
Guppy
 
Registrato: Nov 2007
Città: Casa mia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 404
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ossian
E' possibile evitare che la schiuma che si forma durante la reazione vada a finire (quando non ci sono) nell'acquario?
Inserisci della lana di perlon nella bottiglia, oppure tieni basso il livello della soluzione acqua+lievito+zucchero (appena prima del restringimento del collo della bottiglia)
__________________
Più le cose cambiano, più restano le stesse...
Pexato non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 11:34   #10
madster
Guppy
 
Registrato: Sep 2007
Città: Nakanokami island (NA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 26
Messaggi: 228
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ossian
E' possibile evitare che la schiuma che si forma durante la reazione vada a finire (quando non ci sono) nell'acquario?
Se si forma non è normalissimo, vuol dire che hai messo troppa acqua nella bottiglia, di norma è bene fermarsi all'inizio del restringimento, in ogni caso si consiglia per ulteriore sicurezza di mettere un pò di lana di perlon nel tappo.

Originariamente inviata da Ossian
Premetto che è una vasca da 14 litri con svariate piante.
Sebbene non sia una domanda, è meglio ricordare che quando si tratta di litraggi così piccoli è bene non esagerare e cominciare erogando pochissima co2 per non avvelenare i pesci o gli eventuali gamberi.

Originariamente inviata da Ossian
Sono all'inizio di questa vasca e sto seperimentando. Vorrei metterci 3/4 esemplari di cardine(le più resistenti).
Grazie per eventuali risposte.
Sebbene la sperimentazione sia alla base della ricerca scientifica, spero tu non cerchi caridine resistenti per fargli ehm.. qualche tipo di esperimento.. -_-' vabbè, in ogni caso se è una vasca chiusa direi Japonica, se è aperta direi qualche neocaridina che è più piccola e non salta fuori. Sulla specie più resistente non saprei, sono tutte delicate secondo me, iper sensibili ai fertilizzanti, poi trovarne una specie particolare non è mai semplice, almeno dalle mie parti.. personalmente, compro quello che trovo

Ciao!
__________________
..ci vuole tutta una vita per capire che non è necessario capire tutto..
madster non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sulla , tutto
Opzioni
Visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26899 seconds with 13 queries